Per l'XT32 ok...ma un 9 canali che ci fa? Se grasso che cola in lingua italiana fanno film in DTS HD 5.1....
Per me 1500 euro per avere in più di rilevante l'XT32 è eccessivo! A 800 euro il 7007 è un best buy!!!
Visualizzazione Stampabile
Per l'XT32 ok...ma un 9 canali che ci fa? Se grasso che cola in lingua italiana fanno film in DTS HD 5.1....
Per me 1500 euro per avere in più di rilevante l'XT32 è eccessivo! A 800 euro il 7007 è un best buy!!!
Avere due canali in piu' vuol dire spesso avere un'altra sez. di amplificazione, stesso discorso con l'onkyo 809 e 1009 sembrano simili ma non lo sono, ho avuto anche l'809 .
Cmq complimenti per il sinto vorra dire che piu' in la' se ne avrai bisogno ti farai un anti-mode.
Top di gamma nel senso quelllo massimo c'è adesso ;) Di più non c'è in casa Marantz, quindi attualmente il 7007 e il 7008 sono i top di gamma. Una volta si.
Cmq 1500 euro è impegnativo...a mio parere a 800 euro il 7007 è da prendere al volo! La differenza è quasi il doppio del prezzo eh!
Sta a lui valutare il 7008 a 1500. Se può ben venga ;)
@maverik
Grazie ;) Mi ha stregato al primo ascolto! Era quello che cercavo e me lo aspettavo completamente diverso...anche se Raffaele già me lo aveva detto che ero da Marantz.
Probabilmente 7007 e 7008 avranno una sezione di alimentazione quasi identica. La potenza emessa dovrebbe essere la stessa (125w+125w sui 2 canali in uso) e più di quella non si va. Anche il 7007 ha gli stessi canali di uscita fisici del 7008 solo che penso sia limitato o dal software/codifiche o dall'Audyssey, cioè non li può usare tutti contemporaneamente (altrimenti sarebbe un 9.2). O almeno credo, perchè in realtà non ho approfondito la faccenda.
Comunque sono d'accordo con Mauro, vista l'occasione neanche a pensarci.
il marantz sr7007 è un top di gamma, l' erogazione del 7007 sotto test è anche migliore, seppur di poco al 7008.
sr7008 su 2 canali 8ohm 122 watt (0.1%)
sr7007 su 2 canali 8ohm 124 watt (0.1%)
sr7008 su 2 canali 4ohm 195 watt (0.1%)
sr7007 su 2 canali 4ohm 205 watt (0.1%)
sr7008 su 7 canali 8ohm 82 watt
sr7007 su 7 canali 8ohm 84 watt
A patto che i dati siano affidabili (non sempre quel sito fa misurazioni "coerenti") il concetto è quello.
Ragazzi mettete in conto che molti sinto di quest'anno sono "meno potenti" di quelli dell'anno scorso. Hanno dovuto ridurre costi ricordatevelo. Quindi può essere anche veritiera la cosa. Stiamo parlando cmq di differenze infime.
avevo sentito entrambi 7007 e 7008, purtroppo con speaker diversi e a distanza di alcuni mesi.. ma il 7008 non pensare che sia inferiore per quelli 2-3 watts, prendi solo un esempio, dentro trovi condesatori da 15000 uF.. senza nominare schede hdmi aggiornate, processori audio/video.. tanto, tutti i componenti li costano sempre 2-3 euro ognuno, come te lo diceva anche Antonio in un altro thread, e che aggiornamenti in questo campo ci sono tanti da un anno ad altro..
audyssey xt32? confronta solo le specifiche con xt sul sito ufficiale.. si sentono, e non sono poche queste differenze, ma per capire hai bisogno di fare il confronto nella stessa stanza, con i stessi diffusori
Quelle differenze rientrerebbero nelle tolleranze di misurazione/differenze individuali fra sintoamplificatori.
Comunque volevo dire che ho provato 2 subwoofer sul 7007, funzionano ma niente impostazioni che compaiono per magia, li tratta come se fossero identici.
Non ho rifatto la calibrazione ma credo che l'XT non abbia funzioni di EQ per multiSub, prerogativa della xt32.
Comunque la mia era solo una prova, tornerò alla configurazione .1 (usato solo per i film e basta e avanza).
Non credo abbia molto senso il .2, a meno che non si trovi un'occasione imperdibile per un sub identico, penso che in generale convenga passare ad un sub di maggiore qualità piuttosto che avrene due di qualità inferiore. Poi dipende anche dalla stanza da insonorizzare e dal portafoglio, come sempre.
Bhè per chi vuole la soluzione doppio sub, il subEQ della XT32 fà la differenza ovvio. A me basta e avanza un sub per il mio ambiente. L'SB1000 è già un terremoto. Figuriamoci 2...
non e solo il fatto dei 2 sub, e che xt32 corregge meglio la risposta in stanza
non so perché, ma il 7008 in confronto al 7007 mi e sembrato più aperto sui acuti (più chiaro)
Il DAC qualcosa fà. Il 7008 ha burrbrown ma di fascia superiore rispetto al classico PCM1690. Anche il Denon X4000 ha lo stesso effetto e ha burrbrown anche lui(secondo le recensioni eh, io non l'ho ascoltato). Il 7007 ha Asashi Kasei. E' l'unica spiegazione visto che sezione pre, finali, moduli HDAM, è tutto uguale al 7007.