Sentirai che roba!!!!
Visualizzazione Stampabile
Sentirai che roba!!!!
hanno finito le scorte sul sito del pb-1000 :asd: sta andando a ruba ovunque non solo in america.. ora l'sb-1000 e il pb-1000 sono tra i più acquistati nei budget tra i 400-600€ perchè sono tra più performanti in assoluto tra i cassa chiusa e reflex in quella fascia ;)
ragazzi... mi state facendo montare uno scimmione pazzesco... un King Kong!! :D
Il prezzo è allettantissimo e il rapporto qualità\prezzo pare ottimo... Il mio ambiente è 4,5x12 anche se l'area destinata è 3x3, e attualmente il mio piccolo Tesi praticamente manco si sente... Dite il pb-1000 potrebbe bastare??
L'area destinata è di 3x3 ma la dimensione effettiva(4,5x12) della stanza è di 54mq, per coprire bene tutta l'area serve almeno un SVS PB12-NSD o meglio due SVS PB-1000.. Puoi sempre prendere un PB-1000 e vedere come se la cava e in un futuro aggiungerne un altro
ryo lascia perdere secondo me serve ben altro per quella stanza sicuro non gli basta un sb 12 questo te lo dico io per prova personale già fatta dato che abbiamo gli stessi mq io ho una stanza salone cucina di 5,5x10,5 metri ho dovuto fare due 15 anche se poi la zona d'ascolto è al massimo 5x4 secondo me con un solo sub non ce la fai
Saverio ho scritto PB non SB. La "P" sta per ported e la "S" per sealed.. Il PB12-NSD(la versione bass reflex) è notevolmente più potente. Servono 4 cassa chiusa SB12-NSD per generare la stessa pressione di un singolo PB12-NSD sotto i 30hz, è per quello che è più indicato il PB12 o il doppio PB-1000..
ho visto ma io ho detto che io con il pb gli facevo il solletico ;) cmq secondo me dovrebbe andare di doppio sub con un unico sub deve spendere un sacco ;) sono tanti i metri da sonorizzare ,almeno per me è stato cosi non ci riuscivo con un solo sub
infatti ho specificato che ci vuole almeno un PB12 e anche che è "meglio" due PB-1000 di un PB12-NSD..
per chi non lo sapesse saverio per i suoi 60mq si è fatto due dayton ultimax 15 in cassa chiusa autocostruiti spendendo 1500€, c'è anche questa opzione e sbaraglia tutte le soluzioni commerciali con il doppio forse triplo del prezzo ;)
ovviamente il sub DIY ha i suoi vantaggi/svantaggi ma vale la pena provare se si vuole risparmiare e avere ottime prestazioni
dipende dalla spesa che uno deve affrontare ryo ;) se tu devi sonorizzare ambienti grandi conviene sempre prendere due sub e credimi autocostruendoli hai delle elettroniche migliori e non di poco confronto ad uno già fatto ;) cmq io non consiglierei l'sb12 perchè è moscio veramente tanto in questi metri
no infatti sub come l'SB12-NSD e Sunfire HRS12 non sono adatti per ambienti oltre i 30-35mq.. Il PB12-NSD invece ha la certificazione large(per stanze grandi), va bene anche in stanze da 50mq. Con la risposta in frequenza di 18hz +/- 3db dimostra un elevata capacità di emissione, infatti è in grado di generare oltre i 100db all'aria aperta a 20hz mantenendo un livello di distorsione bassissimo..
Su data-bass.com gli esperti hanno provato tra i migliori sub al mondo, tra cui Paradigm sub 2, velodyne serie dd+, tcsounds e un sacco di DIY, e dichiarano prestazioni impressionanti per il PB12-NSD.. SVS è tra le marche più rispettate in america, ha pure lavorato con tcsounds, e i sub gli sanno fare come dio comanda ;)
Ecco quanto dicono su data-bass:
The sum total of these parts is a very impressive and good looking subwoofer for the as delivered price of $769. As usual SVS has tuned it to near perfection with ruler flat response cleanly extended top end, low distortion and bulletproof protection circuits. It isn't the loudest subwoofer in town but it is no weakling either and offers exceptional at the limit control and a healthy dose of output down to the 16-20Hz range for a modest investment.
Anche il PB-1000 ha ottenuto ottimi risultati di emissione nei vari test e si avvicinano alle prestazioni del PB12-NSD.
L'opzione migliore sarebbe dunque imho se non si vuole passare all'autocostruito la scelta di due PB-1000 per i 54mq.
Grazie ragazzi, il mio problema è anche logistico, nel senso che il locale è un salone composto da cucina e salotto insieme ed ha una conformazione particolare;stretta e lunga... Mi sa che sarebbe veramente dura collocare due sub... Senza contare che il mio sinto ha un'unica uscita sub... A proposito come dovrei comportarmi in questo caso? Ammesso di riuscire a trovare una collocazione per il secondo sub... Sdoppiatore e via? Chiaramente non potrò sfruttare la calibrazione per il secondo sub...
Ok guardare i grafici ma cmq le cose vanno anche sentite o cmq vanno in ordine , di solito , anche di costo.., tempo fa avevo avuto un battibecco con qualcuno perche grafici alla mano affermava che a 20hz il velodyne cht 12 in reflex cmq faceva piu spl e aveva piu pressione dl mio 1200 ultra ... Partendo dal fatto che potrebbe essere anche vero, alla prova dei fatti e delle orecchie il mio velodyne e' mooolto piu performante e violento , oltre a essere come controllo neanche minimamente confrontabile. (Prova fatta da me e altri venuti da me di cui un ex possessore di cht12). Insomma come paragonare una golf ad una porsche, parole dell'ex possessore pienamente condivise anche dal sottoscritto.
Questo per dire che bisogna andar piano a dire, ci vorrebbero 4 sub per fare questo in reflex... Dai non scherziamo... Non e' che un sub si valuta solo dai db che fa da 20 a 25hz...
ziky il velodyne cht non è superiore in niente al velodyne spl1200 ultra, neanche in discesa..
il fatto che io abbia scritto che ci vogliono 4 cassa chiusa SB12-NSD per riprodurre la stessa pressione di un PB12-NSD sotto i 30hz è reale, non mi sto inventando le cose, troverai conferme nel web..
poi dipende sempre dal progetto non tutti i sub anche se con coni uguali hanno lo stesso suono e neanche potenza, pressione e discesa.. Intervengono un sacco di fattori tra cui qualità e motore del woofer, amplificazione e cosa molto importante anche il litraggio del cabinet e la giusta progettazione dei condotti reflex..
Se vedi il confronto di misurazioni all'aria aperta tra il bass reflex Velodyne EQ-MAX 15 e l'SVS PB12-NSD, il 15" velodyne ha più output da 40-80hz e quindi più punch ma se guardiamo sotto i 40hz il 12" svs è nettamente superiore. A partire dai 30hz il livello di output è pressochè simile ma il velodyne ha una distorsione armonica del 23% mentre l'svs solo del 7%, veramente pocchissimo pure a 20hz mantiene un emissione di 103db con distorsione del 9%, mentre il velodyne fa miseramente gli 84db(ben 20db in meno) con una distorsione del 18%..
Osserva poi come l'svs riesce a mantenere una risposta lineare dai 125 ai 20hz, mentre il velodyne ha dei picchi tra una frequenza e l'altra.
Questo è solo per farti capire che i progetti e le prestazioni cambiano, il lavoro da sub lo fa meglio il 12" svs del 15" velodyne.
Il sub ha il compito di riprodurre più in basso possibile con la miglior pulizia e qualità possibile.
http://www.data-bass.com/images/meas...10%20CHART.PNG
http://www.data-bass.com/images/meas...10%20CHART.PNG
Pensate che me le inventi tutte ste cose e dico solo cavolate??
Io stesso ho sentito sunfire hrs10 e non c'è paragone col cassa chiusa SB12-NSD che è migliore in tutto anche se costa 300€ in meno. Ho pure avuto il PB-1000 e si è un mostro in discesa e ha un suono pulito e controllato.
Guardate cosa dicono in rete del PB12-NSD:
1.I tried a 10" Klipsch (very disappointing, muddy sound, terrible for music, barely ok for movies), then upgraded to a 12" Velodyne (decent, if not great, for most music BUT very weak bottom end that was poor for movies), then bought the SVS. Seriously, it's not even fair to compare it to the previous subs. Tight, clear, musical-sounding low end with enough punch to feel all the LFE's my blu-rays can deliver. But what really got me was the music capabilities, as I use my system 90% of the time for music. Clear, detailed lows without any noticeable distortion at high volumes.
2.I replaced a sealed James Loudspeaker Cinema 15, a very nice sub in its own right, with the PB12-NSD and there's no comparison. The PB12 integrates extremely well with my 5.1 system for home theater and I've never enjoyed my music collection quite like this before.
3.This sub easily surpasses more expensive subs that may look better but lack performance. I compared with a DEF Super cube I and SVS is cleaner sounding and more low end punch.
4.This sub is really fast and accurate and deeeep. I now listen to cds I haven't played in years. This sub is very very musical. It made my JBL L8400P 12inch hide behind my recliner. After try n to ues them both the JBL only got n the way...REALLY! No comparison at all and the JBL costed more. SVS is where it's at! I've also owned JL audio products for my car and my svs sub sounds like I'm back n my car again!
5.I HATE my new PB12-NSD!!!It produces cleaner and louder bass than my $1500 Infinity Cascade 15 subwoofer
6.I had a different brand 12 in. sub, but it comes no where near this PB in terms of performance.
Ryo ma sei un rappresentante della svs sounds? Lavori per avs solution di massimo duclair? :D.... hai troppi interessi per l svs ...mhhhh
Tu riporti sicuramente dati giusti dai grafici, ma non hai capito quello che ho scritto prima, ossia che l'emissione in db da 20-25 hz non vuole dire un tubu sulla reale qualita o prestazione di un sub, a meno che tu non consideri come parametro fondamentale solo questo.
Per me e' ben piu importante nella valutazione dai 30 in su e poi di qualita' e controllato, non solo per sparare spl in ultrabasso.
Per farti un esempio pratico, dato che si e' detto piu volte qui dentro, si continua a rietere che per avere un emissione a 20zh di un pb13 ultra ci vorrebbero 3-4 sb13 ultra come il tuo.. Adesso , va bene tutto, puo essere anche vera questa cosa che per avere gli stessi spl a 20hz bisogna fare cosi, ma a parte che penso sia cmq meglio suonante il tuo sb del pb.., hai presesnte mettere 4, no dico 4 ,sb13ultra che so in una sala di 30mq?!? Avro' la stessa prestazione di un pb13 a 20hz ma per il resto ti smonta le pareti e i timpani, con un punch modello defibillatore!!! Ma che stiamo a di!!! :O:D