Visualizzazione Stampabile
-
sembra che al momento,sia l'unico tv che abbia la codifica h 265,proprio via hardware,trattata dal processore quad core.pero' anche l'f 7000 ha lo stesso processore,ma a quel modello, si dice che non sia implementato,ripeto sembra,perche' sono cose che leggo nei vari siti....
-
No, la codifica sull'F8000 è via software (trattata si dal quad core ma via software). Non potrebbe essere altrimenti in quanto non esistono ancora appositi chip hardware h.265. :)
Farla via software su di un televisore è un fattore più complesso e dispendioso rispetto ad un pc dove non ci sono grossi problemi ad aggiornare il relativo codec via software.
-
credo che questo sia l'ultimo dei problemi tanto se ne parlerà tra vari anni su larga scala...
-
Ragazzi ricordate una cosa: adesso l'F8000 è compatibile solo via software grazie alla potenza del processore, ma prima che la codifica verrà sfruttata ne passerà un pò di tempo.
Quando sarà disponibile anche il software che supporterà l'HEVC avremo il famigerato evolution kit (giunto nel frattempo alla seconda versione) che apporterà anche la compatibilità hardware. Questo è sicuro.
-
In famiglia stiamo pensando di prendere questo televisore, magari tra qualche mesetto.
Attualmente abbiamo un 40B8000 del 2009.
Con le cornici così sottili di questi ultimi modelli saremo in grado di far stare un 46 nello stesso spazio del 40.
Volevo farvi una domanda, perdonate l'ignoranza...
Ultimamente sento parlare di 4K... da quello che ho capito, però, la differenza la si dovrebbe notare solo su polliciaggi molto elevati.. me lo confermate ?
-
a parte il quadcore sulla serie 8mila e le differenze estiche, ci son altre cose che la differenziano dalla serie 7000? il dimming?
-
http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE55F7000SZXZT
Quadcore vs. dualcore
1000 hz vs. 800 hz
microdimming ultimate vs. microdimming
audio 40 w (2 x 10 w + 2 subwoofer 10 w) vs. 20 w (2 x 10 w)
-
curioso di vedere se questo processore quadcore e i 1000hz miglioreranno la resa in movimento del es8000, che imo era nettamente sotto hx855 di sony
-
Ho visto che MW online ha messo in vendita (non ancora disponibile) il 55 pollici a 3199 euro!!!
Già era carissimo ma addirittura 200 euro in più del listino ufficiale che era stato annunciato a 2999.
A questo punto non è nenche allineato con il w9 della sony che è dato a 2800.
-
bisognerebbe vedere a che frequenza vanno i procio che memoria hanno.
tranne il processore gli altri cambiamenti sono poca cosa imho
-
salve,devo dire che oggi ho visto a mediaworld un 47 f 8000 accanto ad un 46 es 8000,con il solito filmato....mi sono fatto dare il telecomando di ambedue, mi sono messo a smanettare,premetto che sono un amante dei plasma,ma questo f 8000 per quel che ho visto,per come si puo' giudicare, in un centro commerciale, e' una bomba...a livello estetico spettacolare,ma e' la visione che mi ha colpito di piu',l'es 8000 ne esce con le ossa rotte.....un'immagine definita,colori piu' saturi , belli,per non dire il nero ottimo,veramente,da un possessore di kuro,panasonic vt,sono rimasto impressionato.......accanto all'es 8000,che di per suo era buono,questo ha fatto un bel passo...............
-
un po di raccolta di recensioni
http://www.testseek.com/home_electro...c0d855295.html
http://www.testseek.com/home_electro...26b546b08.html
nulla da dire si candida a meno di sorprese sony ad essere il top tv 2013
-
Tanto ogni anno esce il nuovo modello... Io aspetto la serie G o H per cambiare il mio ES...
-
Chissà se con la serie G già l'8000 potrà beneficiare dei 4K su tutte le dimensioni...
Comunque ora concentriamoci sulla serie attuale. Sapete se a Roma sono già disponibilili le nuove TV e in quale negozio?
-
Si è disponibile da TRONY a ponte milvio, l'avevano appena montato.
Facendo una prova con il telecomando risulta nettamente più reattivo e veloce rispetto all'ES, perchè non è più ad infrarossi ma è a radiofrequenze quindi prende da tutte le posizioni! Migliorato anche il riconoscimento vocale e la telecamera a scomparsa è veramente una chicca! Certo, toccandolo dietro il TV scalda un po' di più rispetto al precedente, ma d'altronde è un vero e proprio pc!