quindi alla fina hai fatto tutto della serie :) ottimo!!!sappici dire..toenanedo alle jamo..leggevo ke sono 6 ohm...le il 4-8 ohm...qual'è la differenza? e la sensibilità tra j 89 e il 91??
Visualizzazione Stampabile
quindi alla fina hai fatto tutto della serie :) ottimo!!!sappici dire..toenanedo alle jamo..leggevo ke sono 6 ohm...le il 4-8 ohm...qual'è la differenza? e la sensibilità tra j 89 e il 91??
Le Tesi hanno di ottimo la loro timbrica neutra aspetto molto importante in HT ma che nei diffusori e' difficile trovare appatto di andare su roba ti prezzo tipo b&w CM
Capisco la tua euforia per le jamo s606 ma con il passar del tempo cercherai diffusori piu' equilibrati, neutri in tutta la gamma, cmq auguri per l'impianto.
Quindi divi meglio il..ma le caratteristiche che chiedevo??x iniziare a capirci qualcosa :)
Non confonderti le idee, lascia stare quei valori pensera' la calibrazione ad incrementare o togliere db in base alla sensibilita' dei diffusori.
Un altra cosa se posso..la serie nota come la vedete??nello specifico il 260?
maveric il mio fonico ha ascoltato le Tesi più volte e mi ha detto che hanno un buco sui 1000 e me le ha sconsigliate.
Casse troppo equilibrate cmq hanno i suoi pro e i suoi contro(in senso soggettivo)...se ti riferisci alle B&W ho sentito le cm8 e non mi sono piaciute appunto perchè le ho trovate piatte(e piccole)...pochi bassi e dinamica, per me ovviamente. Magari sono ottime con determinati generi ma non per quelli che ascolto io.
Per dare più equilibrio alle Jamo infatti sto usando Audyssey Flat + Dinamic EQ e rendono splendidamente in HT. Con la musica lascio tutto flat dando un + 2 sui bassi(perchè mi piacciono).
Diffusori che mi sono piaciuti tantissimo invece solo le Focal Chorus 800(quelle con tante vie per intenderci), le ho trovate molto equilibrate ma con grande dinamica....ma stiamo parlando di diffusori di tutt'altra fascia e prezzo!
Sicuramente avrai letto qualche recensione, cmq la cosa la vedo inrilevante e piu' che ammissibile considerando il costo, anche le jamo606 avranno delle mancanze e' inevitabile.
Cmq se sei soddisfatto cn le jamo sn contento per te , io sarei andato su qualcosa di piu' equilibrato
Maveric dovevo pur iniziare ;) E volevo iniziare con qualcosa di valido con il budget che avevo e devo dire che ho fatto centro.
Ovvio che poi con il tempo e con un budget ben più alto le cose cambieranno...sopratutto in questo mondo dove è la regola...
Mi piacerebbe molto avere delle Paradigm o Dynaudio ma sappiamo tutti il costo...ognuno sceglie in base al budget che ha. Essendo più patito del video ho preferito spendere di più sulla tv.
Per chi comincia e non ha chissà che budget le Jamo sono una scelta molto saggia a mio avviso.
lasciale stare che hanno buchi ancora maggiori e suonano meglio ......chissà perchè in ambiente tutto si stravolge.
Io non ho capito nè la frase, nè a quali casse si riferiva :D
maveric e antonio vi prego aiutatemi!!!alla fine ho deciso x le nota..x risparmiare qualcosina e avere kmq un buon prodotto ke probabilmente x le mie orecchie e x il denon bastano ed avanzano..ora il problema...ho trovato una bella offerta nota 550 e 740a 350 euro...ke ne dite???il mio dubbio qual'è...col letto alto 60 cm mi arriverebbe il suono delle torri??alte 88....oppure vado su nota 260 e stand???quello ke pensavo è (ditemi se sbaglio..) 260 euro le 550...le nota 260 invece mi verrebbero 180 a cui devo aggiungerci 100 e qualcosa euro x 2 stand...ne vale la pena??mi viengono meno 2 belle torri a 3 vie ke casse e stand..vado a questo punto sulle 550???al limite troverò una soluzione x alzarle di un 20 cm..aiutatemi poi non vi rompo più giuro :)
http://img203.imageshack.us/img203/3...1224094204.jpg
vi ho postato le immagini x iò consiglio...
Secondo me le Tesi 260 rimangono la scelta migliore anche paragonandole alle Nota 550, cmq per sicurezza chiedi a Leone