Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Sbrimarc,
Come già detto non è detto che le impostazioni della scala dei grigi e del gamut vadano bene per tutti, sono un'indicazione. La cosa migliore sarebbe una calibrazione ad hoc del televisore, solo così si ottengono risultati ottimi.
Mi occupo anche di calibrazione, ma per ora fai un bel rodaggio di 50 ore, poi riprovi con i settings. Dovrei ultimarli a breve, oggi ho calibrato il profilo ISF giorno per il blu-ray e ho ottenuto risultati eccellenti.
Ma c'è da dire che anche il gusto personale ha la sua rilevanza e alla fine gira tutto attorno ad esso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuliano55
Ciao,
ti rendo noto che sono già registrato a una 15 di forum che trattano elettronica, oltre ad avere il tv led e plasma, e in più decoder , compresi i linux.
Ciò detto, non ritengo di essere andato fuori tema, ritengo invece che faccia parte della discussione, :cincin:
Il fatto di esporre le tue credenziali comunicandoci di essere iscritto a più forum non è un indice di riferimento del comportamento in un topic.
Come è gia stato detto questo topic è stato aperto per discutere ESCLUSIVAMENTE della serie tv led panasonic WT50.
Ed è di questa serie che qui si parla.
Per essere più chiaro ti riporto una parte del regolamento che tu dici di non aver violato:
C) Gli argomenti da trattare devono essere esclusivamente di carattere tecnico.
E) Non si possono fare confronti con altri prodotti che non siano della stessa serie.
Ti suggerisco di leggere il resto qui
Nulla di personale beninteso (ci mancherebbe) ma non vorrei rovinare questo topic che sta procedendo in modo abbastanza lineare e rispettoso del regolamento.
Ti prego umilmente (e pregherei anche gli altri forumers iscritti alla discussione che sono andati OT) e gentilmente quindi di non andare ulteriormente OT e se volete rispondere a questo messaggio vi prego di farlo in MP.
Grazie:)
__________________________________________________ _____________________________
@Mister:
Ho sbagliato :p la promozione sul WT50 termina il 1 giugno 2013:D
-
Finalmente venerdì è arrivato il 55WT50.
Unboxing con ansia dato che è arrivato con il corriere con l’imballo originale senza alcuna protezione aggiuntiva, il collo ribaltato era coperto da altre scatole che gli erano cadute rovinosamente addosso, quindi ricevuto con riserva a presa visione.
Installato direttamente a parete, acceso, setup iniziale, wireless, HDMI (Xbox), collegato hdd con qualche film, sintonia canali …..,
si vede che è una meraviglia, immagini che non mi fanno rimpiangere il mio vecchio Pioneer PDP-508, ho anche esaminato attentamente il pannello per verificare che non ci sia qualche pixel difettoso o mperfezione ma è tutto ok.
Ho solo un problema ma già lo sapevo, al contrario dei vecchi tv che avevano gli speaker frontali o laterali, i nuovi tv dato che sono sottili (anche troppo), montano gli speaker posteriormente e a 3cm dal muro l’audio si sente da cani, il suono sembra inscatolato e non c'è controllo toni o altre opzioni audio che rendano l'audio accettabile, quindi a muro è d’obbligo una soluzione tipo soundbar o impianto HT.
Ho anche installato il Viera remote sull’ipad che è molto funzionale.
Per il momento dopo 5ore di smanettamenti posso dire zero difetti, mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto, tra qualche giorno proverò a fere il setting dei colori, test 3D etc.
Ciao.
-
Non so se ne è provvisto ma prova ad andare nella parte audio-distanza speakers dal muro e vedi se migliora
-
Bene Nicolas, benvenuto tra noi.
Allora, nella sezione audio puoi modificare svariati parametri tra cui la possibilità impostare la distanza degli speaker dal muro e quella di equalizzare l'audio (solo in "modalità utente" selezionata)
Controlla bene, anche io l'ho attaccato al muro a 10 cm, e ti posso garantire che l'audio, ed in particolare i dialoghi, sono assolutamente perfetti.
Fai tutte le prove e facci sapere (intanto ti riporto in prima pagina con "zero difetti")
:D
-
Aggiornato il file con i miei settings, riviste le calibrazioni isf e le modalità Cinema e True Cinema
-
Leggendo questa discussione mi sono convinto e da ieri sono anchio un felicissimo possessore del panasonic 42WT50, che dire, per il momento semplicemente meraviglioso. A breve le mie impressioni. Ciao.
-
:D
Ottimo allora ti aggiungo, e mi raccomando , dacci tutti i tuoi feedback.
-
Rieccomi, per quanto riguarda l'audio si avevo già impostato i parametri fino a 30cm e regolato l'equalizzatore un modalità user senza benefici.
Poi ho pensato:doh: che non si può pretendere di sentire bene se "schiaccio" gli speaker troppo vicino alla parete, quindi ieri ho spessorato le staffe dl supporto del tv, ed ora che è a 5,5cm dal muro devo dire che è migliorato notevolmente, certo sarebbe meglio 10cm o più che nel mio caso non sarebbe un buon risultato estetico, quindi mi accontento di questo compromesso.
Ho provato anche un Mkv 3D, e confermo che gli occhialini funzionano alla grande anche a 6mt di distanza senza problemi, ovvio che per una migliore esperienza visiva sarebbe meglio avvicinarsi ad almeno a 3mt.
Una domanda, io ho un 55WT50E che viene dalla Germania, ho confrontato i manuali del WT50T e sono identici, mi sfugge qualcosa? Ho notato anche che in Inghilterra è venduto il WT50B, forse T stà per IT, E resto dell'europa, B GB ?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicolas
Rieccomi, per quanto riguarda l'audio si avevo già impostato i parametri fino a 30cm e regolato l'equalizzatore un modalità user senza benefici.
Poi ho pensato:doh: che non si può pretendere di sentire bene se "schiaccio" gli speaker troppo vicino alla parete, quindi ieri ho spessorato le staffe dl supporto del tv, ed ora che è a 5,5cm d..........[CUT]
Un bel Home Theatre per risolvere il problema? :D
Complimenti per l'acquisto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
d.francesco
Aggiornato il file con i miei settings, riviste le calibrazioni isf e le modalità Cinema e True Cinema
Ciao Francesco, ottimo lavoro. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicolas
....Una domanda, io ho un 55WT50E che viene dalla Germania, ho confrontato i manuali del WT50T e sono identici, mi sfugge qualcosa? Ho notato anche che in Inghilterra è venduto il WT50B, forse T stà per IT, E resto dell'europa, B GB...
Si Nicolas, la lettera finale indica il paese cui è destinata la vendita finale al pubblico della TV.
Anche se poi negli States ad esempio, la lettera finale non mi sembra ci sia :wtf:........bah...
-
Originariamente scritto da mister no: Un bel Home Theatre per risolvere il problema?
Si ho un Denon AVR2801 (che ho intenzione di aggiornare :)), ma vorrei accenderlo solo quando i contenuti lo giustificano, non quando guardo i normali programmi tv :D.
-
Per i programmi tv l'audio potrebbe essere più che soddisfacente,per come è sacrificato,specialmente se regoli la distanza dal muro e un pochino i parametri dell'equalizzatore.
Ho un impiantino marca "Tarzan":D che all'audio del tv gli da le mele,quando mi serve uso quello.......fino al prossimo upgrade.
-
Completato il file per le sorgenti HD, Sky e TV. Potete trovare il link ai settings in prima pagina.
Appena avrò altro tempo mi dedichero al 3D che, come sapete, bisogna regolare prendendo in considerazione gli occhiali che tendono ad attenuare la luminosità.
Per quanto riguarda l'audio ho disabilitato l'Auto Gain Control e impostato come segue:
150 Hz +3
250 Hz +2
500 Hz +3
1 KHz +4
2 KHz +4
4 KHz +3
8 KHz +2
12 KHz +1
Distanza speaker dal muro Fino a 30 cm (il muro dista 7/8 cm).
Sarei curioso però di provare le impostazioni audio di voi altri, magari hanno una resa migliore.