Visualizzazione Stampabile
-
Penso Maxt75 che tu abbia proprio ragione, mi conviene tenermi cmq il mio Dune e fargli fare il "suo" lavoro. Effettivamente -a parte il lettore Bluray incorporato che è una fetecchia- non mi ha mai dato problemi con nessun file, ed il disco fisso incorporato è velocissimo e silenzioso. O se no dovrei puntare su macchine tipo Oppo 93 & soci, solo che qui il costo si alza di brutto...
Ps era da Vent'anni che non ricordavo più il mitico Dragon's Lair !!!!!!!!!!!!!! Mi hai fatto venire nostalgia... :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pixies
Hai postato le recensione del modello BDP-150 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
Hai postato le recensione del modello BDP-150 :D
Ops, hai ragione! :-)
Ne approfitto per aggiungere qualcosa sul telecomando. malgrado sul mio TV LG, non abbia trovato il codice di questo lettore blu ray, ho notato che riesce comunque a selezionare i menu dei blu ray tramite il telecomando LG, non so se è una cosa comune (del tipo una qualche info inviata tramite HDMI) oppure no, però è una cosa molto utile!
-
-
appena installato grazie....sai per caso cosa va' a migliorare ?
-
Dopo l'aggiornamento non va più l'app di controllo da Iphone... non lo riconosce più anche se sulla rete c'è ed il check passa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrbig
appena installato grazie....sai per caso cosa va' a migliorare ?
Questo è il changelog
*Enhances BD-ROM playability
*Performance improvement
Per la questione dell'Iphone probabilmente sarà da aggiornare anche la relativa applicazione.....quando uscirà. Oppure provare a vedere se reinstallandola si reinizializza qualcosa e dopo va..tentar non nuoce.
-
Ciao a tutti mi sono appena iscritto a questo forum...
Avrei una domanda?? Dovrei acquistare un nuovo lettore Bluray attualmente uso un Philips economico e la Ps3 Fat il primissimo mod.
collegati al mio sintoampli Onkyo 609 con hdmi e al quale uso il suo processore Qdeo al tv plasma Pioneer 43
Lo uso: 70% file mkv ecc e il rimanente Bluray e dvd audio-vieo e pochi sacd...
Il philips che ho legge bene digerisceì bene i file multimedili...
Vi chiedo quale BluRay mi consigliate????
Pioneer bdp-450 Lx-55 panasonic 500 o sony s790???? ho trovato il pio 450 a 250€ buono il prezzo....???
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Batta77
Ciao a tutti mi sono appena iscritto a questo forum...
Avrei una domanda?? Dovrei acquistare un nuovo lettore Bluray attualmente uso un Philips economico e la Ps3 Fat il primissimo mod.
collegati al mio sintoampli Onkyo 609 con hdmi e al quale uso il suo processore Qdeo al tv plasma Pioneer 43
Lo uso: 70% file mkv ecc e il rimanente Bluray e dvd au..........[CUT]
Il prezzo è molto buono, purchè sia spese spedizione incluse, altrimenti ho di meglio (come shop) da suggerirti.
Purtroppo non ti so aiutare come utilizzo multimediale del lettore perchè lo uso esclusivamente con molta soddisfazione, con supporti originali, sia BluRay che DVD.
So che ne parlano bene in termini di versatilità (Divx,MKV).
-
Ciao Max75 grazie x la risposta... Come ti trovi tù col pioneer?? Audio/video? Fà un buon upscaling coi Dvd? è rapido col telecomando?
Sai consiglirmi altri shop?? lo trovato Su Amazon a 243€ spese spediz. comprese...
Grazie Mille Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Batta77
Ciao Max75 grazie x la risposta... Come ti trovi tù col pioneer?? Audio/video? Fà un buon upscaling coi Dvd? è rapido col telecomando?
Sai consiglirmi altri shop?? lo trovato Su Amazon a 243€ spese spediz. comprese...
Grazie Mille Ciao
Mi trovo bene si, la mia esperienza è solo su supporti originali sia BluRay che DVD. Sono soddisfatto dell'Upscaling, riesco anche a vedere degnamente film molto impegnativi su DVD, come gli originali di Tarzan degli anni '40. Quindi fa un po' te..
Il telecomando non brilla. Per essere rapido è rapido, ma richiede il puntamento abbastanza preciso, cosa che è raggiungibile solo quando lo si ha ben impresso nella testa. Se però hai un sintoamplificatore Pioneer puoi utilizzare il telecomando del sinto che è decisamente superiore, almeno, nel mio caso.
Il comando di accensione è quello più lento, dura tre o quattro secondi, ma non è colpa del telecomando, sarà il circuito di alimentazione che per raggiungere tutti gli stadi del lettore impiega quel tempo.
Io l'ho preso su Amazon, bene quello.
Come audio io lo uso in bitstream. In pratica la qualità la determina il sintoamplificatore che fa la decodifica, per cui non lo sfrutto in tal senso.
-
Ordinato, mercoledì dovrebbe essere a casa mia;
ho tentennato fino all'ultimo e se l'è giocata con il Sony 790, poi, non so perchè, ho optato per il Pio......Spero solo che non mi faccia pentire per l'upscaling dei DVD, per me importantissimo, visto che il Sony, in questo campo, sembra fare meraviglie.
-
Ciao grendizer73....dove hai acquistato??? io sono ideciso se prenderlo sù amazon a 243€.....quando ti arriva fammi sapere come và.... a che tv lo colleghi??? e sintoampli??? Secondo mè hai fatto una buona scelta sul Pioneer....grazieeeeeee
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Batta77
Ciao grendizer73....dove hai acquistato??? io sono ideciso se prenderlo sù amazon a 243€.....quando ti arriva fammi sapere come và.... a che tv lo colleghi??? e sintoampli??? Secondo mè hai fatto una buona scelta sul Pioneer....grazieeeeeee
Ciao Batta, il BDP l'ho preso esattamente dove hai scritto tu (prezzo migliore su web);
non lo collego ad una TV, ma ad un VPR con 250 di base......E' per questo che sono molto preoccupato per lo scaling dei DVD :sperem:.
Il sinto a cui verrà collegato è uno Yamaha RX-V1071.
Appena mi arriva posto le impressioni;
certo che venendo da un Philips BDP3100 credo che la differenza sarà notevole (spero :D).