Con materiale SD si consiglia una distanza di visione calcolata così: 2,54xpollicix2,3
Con materiale HD si consiglia una distanza di visione calcolata così: 2,54xpollicix1,5
[corretto grazie a Alby_oa ;)].
Visualizzazione Stampabile
Con materiale SD si consiglia una distanza di visione calcolata così: 2,54xpollicix2,3
Con materiale HD si consiglia una distanza di visione calcolata così: 2,54xpollicix1,5
[corretto grazie a Alby_oa ;)].
Forse volevi scrivere l'inverso: 1.5 volte la diagonale è il metodo rapido per il calcolo della corretta distanza di visione in caso di materiale fullHD
Si mio errore, grazie Alby ho corretto il post.
problemi non ce ne sono, un 32" non è che non lo vedi, però se ad esempio ti interessa vedere del materiale full-hd, magari da quella distanza non noti bene il microdettaglio dell'immagine (dipende anche dalla tua vista...) in ogni caso un 42" lo vedresti meglio e ti darebbe una sensazione di immersione parecchio superiore (con un 50/55" meglio ancora...)
Come ti è stato consigliato il calcolo della corretta distanza è quello, poi vedi tu.
@Plasm-on ottima guida !!! bravissimo c’e davvero tutto…o quasi …
nel senso che manca lo specchietto per i polli che c’e da pochi anni, quello dei tantissimi Hz negli LCD 200, 400 e oltre Hz e le sigle astruse CMR ecc.
che non fanno altro che aumentare artificialmente i pochi Hz dei pannelli (in genere 50 hz o 100 hz
in quelli top) ma quindi senza dare come sembrerebbe pannelli superiori, puoi aggiungere mi pare
sia importante che dici ?
PS ma davvero visto che Non ho posto in casa a 2,5 metri con un 32’’ vedo poco in fullHD ? nella
Quida parla di 50’’ ma manco ci sta in casa mia un 40 ! davvero perdo molto con un 32’’ ?
Ciaooooooo
Come ti ha già detto Peppe, non è che vedi poco. E' che a quella distanza non "godi" dell' alta definizione. Riesci a vedere un moscerino a 2,5 metri? In pratica tra materiale sd e hd noteresti ben poca differenza su un 32", tutto qui. Fermo restando che l'effetto "immedesimazione" è minore su uno schermo piccolo come un 32". Ciao
PS: mi accodo nei complimenti a Plasm-on per il bel riassunto sulle tecnologie tv!
ok...grazieee
buonasera a tutti
sono un nuovo iscritto e come molti vorrei comprare un buon televisore che mi duri e dia soddisfazzioni
io attualmente nella stanza principale possiedo ancora un signor tubo catodico : un loewe mimo 32 pollici
ma avendo sky vorrei godere delle trasmissioni full hd
detto questo vi faccio delle domande ben precise e ringrazio sin da ora chi mi rispondera'
aggiungo che osno un audiofilo convinto quindi il televisore verra collocato tra due casse vecchia maniera e sotto avra' un giradischi un preamplificatore e un finale di potenza , con un lettore cd che un sony dvd top di gamma qualche anno fa
vi ho detto questo perche chi consigliera' un televisore dovre essere compatibile con un impianto hi fi
allora io guarderei la tele ad una distanza di circa 2,50/ 3 metri circa
1) plasma o lcd ? non mi interessano tanto la tecnologia vocale o altre magie , a me basterebbe un collegamento wifi per poter usifruire dell on demand di sky e di commessione internet efficente
uso il televisore per guardare film calcio e sport in generale
b ) quanti pollici 46 o 50 ?
c ) la durata del pannello del plasma è limitata ?
D) cosa importante la qualita' si paga ma non vorrei superare un badget di 1000/ 1300 euri
E) compro on line di solito ma non ho mai preso un elettrodomestico che cosa mi consigliate ? negozio o on line ?
F) se scegliessi on line mi consigliate i siti o i venditori piu' affidabili e convenienti ?
grazie ancora
@ domenico genna
Credo tu abbia sbagliato discussione... ocio perchè i moderatori sono giustamente severi.
molto interessante, però mi crea un problema.
Spero di non aver sbagliato discussione:
in attesa di acquistare un tv Pana mi è venuto un dubbio.
Ricordo che Pioneer quando annunciò la fine della produzione garantì con un comunicato ufficiale che i pezzi di ricambio in assistenza sarebbero stati garantiti per i successivi 5 anni, se ricordo bene, addirittura estese la garanzia convenzionale a 4 anni!
Panasonic - che voi sappiate - ha fatto un annuncio simile?
Questa domanda dovrebbe essere posta nella discussione dei Panasonic serie 60, ma considera che per legge qualsiasi costruttore deve garantire pezzi di ricambio per almeno 7 anni. A meno di non fallire a sparire dalla circolazione, ovviamente... Ma non è questo il caso di Panasonic.
Che ne dite del samsung ue46f5300ayxzt a 579euri? Il reparto smart tv è serio? Ho adsl a casa e vorrei poter navigare online e guardare youtube ecc... Possibile in modo semplice e fluido con wifi integrato?
Questa non è una discussioni in cui chiedere consigli su specifici TV.
Per questo ci sono altri topic oppure se ne può aprire uno per contro proprio...
Qui si viene per avere un quadro su come scegliere e non su quale TV comprare.
Salve a tutti, leggendo questa e altre utili discussioni su questo forum ho capito che, nonostante non mi serva il 3D, per avere una tv di ottima qualità dovrò per forza puntare sui modelli dotati di 3D, visto che quelli senza sono solo di fascia bassa.
Comunque....attualmente utilizzo un 40" e vorrei prendere un 46". Ora considerando che la distanza di visione è di circa 2,8 metri, e che, oltre a contenuti HD, vedo anche programmi tramite digitale terrestre, ritenete sufficiente tale distanza per questi ultimi ?