Stessi identici problemi... Il telecomando si impalla, qualche giorno fà l' ho dovuto riavviare perche ingessato.
Visualizzazione Stampabile
Stessi identici problemi... Il telecomando si impalla, qualche giorno fà l' ho dovuto riavviare perche ingessato.
Una domanda semplice semplice: se imposto come dispositivo la tv (in firma) e accedo alle impostazioni tramite il pulsante menu, le frecce di navigazione si spostano di due elementi alla volta…. e prima non lo faceva!
Cosa posso aver sbagliato? E' possibile assegnare ai pulsante solo la pressione breve visto che le arrow (su, giù, destra e sinistra) hanno preinserito la pressione lunga e breve?
E' davvero fastidioso dover tirare fuori il telecomando vecchio per una simile cavolata :)
E' un problema piuttosto comune, devi modificare le impostazioni per quello specifico device, tramite la risoluzione problemi, riducendo il numero di ripetizioni.
Grazie per la dritta!
Ora ho solo più un quesito.
1. Una volta che viene eseguita una macro (ad esempio 'Guarda Sky') viene proposta a fine processo una videata con una serie di tasti predefiniti: è possibile modificare tale lista?
EDIT
Mi è venuto un dubbio, ma non avendo il telecomando a portata di mano non posso verificarlo: si tratta della lista comandi del dispositivo (in questo caso SKY) editabile dall'apposita sezione del programma di configurazione?
Macro?
Non ho chiaro se parli di una macro o di una attivitá, nel secondo caso puoi personalizzare a tuo piacimento sia la schermata dei tasti virtuali e sia i vari tasti fisici. Puoi farlo sia direttamente dal telecomando che da computer...
La videata di inizio attività è personalizzabile, puoi scegliere i tastini virtuali, i numeri e se non ricordo male la schermata dei preferiti
Si scusami: per macro intendevo le attività!
con la tua dritta credo di aver risolto tutti i miei problemi.
Grazie e buona serata :)
EDIT
ho ancora una richiesta che non ho trovato sul manuale: come si blocca il telecomando?
Ogni tanto mi capita che vengano premuti dei tasti accidentalmente, sopratutto durante la visione di film, avendo il telecomando buttato sul divano e la coperta!
Ho appena preso questo telecomando.
Volevo chiedere: ma qui non serve il software harmony remote 7.7.0 per la configurazione ma bisogna farlo da internet giusto?
Perchè avevo letto che col software era più semplice la programmazione.
Grazie
Si, devi scaricare l' estensione apposita per il tuo browser, il vecchio programma è inservibile...
Installato il plugin e avviata la procedura per configurare i dispositivi, ma il telecomando è bloccato: rimane sempre l'immagine del pc con la freccia del mouse sullo schermo e qualunque tasto premo non succede nulla.
Sembra proprio impallato, ma è così da quando lo acceso la prima volta.............nessuno ne sà qualcosa, altrimenti mi tocca rimandarlo indietro o chiamare l'assistenza ma in questi giorni di festa.............che rabbia.
Prova a resettarlo tenendo premuto il tasto di spengimento per 10 secondi, hai programmato i dispositivi?
Si ho fatto il reset ma niente.
I dispositivi sul sito internet sono riuscito a programmarli con il mio account creato, ma il telecomando rimane bloccato sempre alla schermata iniziale con il logo del pc.
Hai fatto il Sync e niente, giusto?
La prima volta che ho provato a collegare il telefono al pc non veniva nemmeno rilevato, anzi per meglio dire: se lo schermo era acceso il pc emetteva il classico suono di collegamento periferica USB, ma non appena si spegneva lo schermo, il pc lo rilevava come una disconnessione.
Il software (su base SilverLight) non lo rilevava nemmeno e ho risolto in questo modo: collegato il telecomando al PC, effettuato il reset e, per tutta la procedura di configurazione e successiva sincronizzazione, sfioravo lo schermo ogni 5 sec per non farlo spegnere.
Al termine della prima sincronizzazione non ho più avuto problemi di alcun genere.
Hope this helps :)
EDIT: scusate le ripetizioni e l'italiano sgrammaticato, ma sono un po' di fretta!
Buongiorno e felici feste natalizie...
Ho letto tutto il thread... ho notato che più volte è stata fatta la domanda a cui anche io cercavo risposta, senza che però la problematica venisse risolta...
In sostanza io dovrò mettere tutte le elettroniche, ad eccezione della TV ovviamente, all'interno di un mobile, per cui volevo capire se e come potrebbe funzionare questo Harmony senza la necessità di aprire gli sportelli...
Diciamo che sarebbe tutta elettronica di ultima generazione(non necessariamente hi-end)...
Grazie
...
edit: Nuovi Harmony ma di questi non ne parla nessuno? sono usciti? sembrano aver dato ascolto a tutti i dubbi e critiche mosse. Adesso c'è la versione economica smart tutta tasti fisici che demanda le operazioni più complesse allo smartphone tramite app dedicata...
doppio... scusate