Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
P&K
null
Converrai con me comunque che la scala giusta reference non credo sia infallibile. Penso tutti piano piano applichiamo dei ritocchi per correggere e cercare di trovare il settaggio che piu' si adatta al nostro gusto personale. Personalmente cerchero' di non stravolgere il tutto, ma la ricerca di eventuali cose per rendere l'ascolto piu piacevole alle mie orecchie penso di attuarla comunque.
-
Buon giorno, il ho l'86 ma credo che valga anche per il 76...
Per la calibrazione ho utilizzato la procedura automatica con il microfono in dotazione e devo dire che il risultato e' stato eccellente, ho solo alzato un po' il sub rispetto a quello proposto dal Pio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Buon giorno, il ho l'86 ma credo che valga anche per il 76...
Per la calibrazione ho utilizzato la procedura automatica con il microfono in dotazione e devo dire che il risultato e' stato eccellente, ho solo alzato un po' il sub rispetto a quello proposto dal Pio.
Si la discussione verteva appunto su questo. Nel senso..io sono partito da quei settaggi per vedere se al variare di qualche parametro, la mia soddisfazione saliva o se al contrario si creava disequilibrio. Ho anche piano piano eliminato i punti di criticita'della mia stanza. Essendo una sala non interamente dedicata, ho trovato elementi di disturbo che ho eliminato.
L'ampli, credo anche l'86 possiede inoltre una regolazione DFilter che va oltre alla calibrazione,ma che non si puo nemmeno paragonare ad un dsp. In pratica si attiva un filtro digitale DAC che varia il carattere del suono a seconda del tipo di materiale da visionare.
Le tre regolazioni non le ho ancora provate perche mi sono concentrato di piu sul Sub. Variando direttamente da esso la sua risposta in base al tipo di film visto senza toccare il DFilter. Cosi...sono prove, esperimenti, per vedere se qualche nuova features puo' magari migliorare la classica frase: "ah..meglio non toccare niente".
Io per esempio trovo molto interessante il DFilter, anche se non l'ho ancora sperimentato.
-
io sono rimasto molto colpito dall' LX72 e purtroppo ho perso l'occasione di prenderne uno. Ho letto in giro che il 76 non sarebbe all'altezza del predecessore, confermate o smentite? Sostanzialmente che differenze tecniche e fisiche (sul sound) ci sono?
-
Io avevo un Pioneer VSX 1018 del 2008, che non era proprio un modellino piccolo, anzi mi sembra fosse il terzo o il quarto in ordine di ''prestanza'' in casa Pioneer. La differenza con il mio di ora c'è, in positivo per l' LX-76. Sarà anche merito dei diffusori di ora rispetto a quelli che avevo prima, non discuto, ma a me questa tiritera che prima si faceva tutto bene e ora si fa tutto peggio, incomincia a salirmi per una gamba.
Chiedi della differenza tra un LX-75 e un LX-76 ? o tra un LX-72 e un 76 ?
Io ti parlo di un LX-75 che è il suo predecessore, e la differenza, a parte le solite balle che girano credo che sia..nessuna differenza.
C'è troppa più probabilità che il 76 sia un LX-75 ricarrozzato con le nuove implementazioni, vedi 4k ecc..
Non ci sarebbe nessuna motivazione tecnica, economica e pratica, per riprogettarlo e farlo peggio, quando possono partire dal medesimo progetto. I materiali poi sono sempre gli stessi.
Non ho mai ascoltato un LX-75, ma non perdo nemmeno il tempo a farlo perchè tanto la differenza sarà ZERO.
Il 72 è vecchiotto, io non vedo motivazioni per buttarsi su questo. Potrebbe anche darsi, potrebbe...che abbia uno stadio potenza più pompato, però...dato il numero non indifferente di funzioni in meno che ha, mi chiedo se questa manciata di watt sia determinante. Io credo di no..inoltre un ampli di 3 o 4 anni fa...come so io dove è stato tenuto e come.
Comunque sono scelte. Io la mia l'ho fatta :D
-
Dal 72/73 e 82/83 alle serie seguenti hanno cambiato il sistema di amplificazione.
Fino alla serie 73/83 era costituita dalla tecnologia icepower ora invece la cosiddetta direct energy sempre in classe d.
Il cambio sembra sia stato sostanziale verso un ammorbidimento maggiore del sound.
Per i puristi del classe d c'è stata una stortura di bocca in quanto sembra aver perso attualmente spinta in alto dando impressione di minor potenza.
Diciamo che i possessori dei vecchi ampli icepower sembra siano stati piuttosto scontenti al passaggio al nuovo sistema.
Ovviamente chi non ha avuto entrambi sara' comunque contentissimo di cio' che si prende e si gode adesso.
Riporto quanto emerge dalle discussioni in merito sui forum internazionali da chi ha posseduto entrambe le macchine con le diverse tecnologie
-
un pò mi hai letto nel pensiero. In effetti chiedevo sulla differenza tra 76 e 72 e l'avevo trovato nuovo venduto alla metà perchè ormai erano ultimi esemplari ma ahimè la transazione è andata a vuoto perchè i siti spesso non aggiornano e mostrano disponibilità quando in realtà non c'è più. Non ero sicuro nell'acquisto perchè l'unico Pioneer ascoltato è stato proprio un vsx-1018.. Ho alcuni modelli di altre marche come riferimento ma mi è piaciuto il suono Pio e credo possa fare al caso mio. Sto cercando di raccogliere tante prove in modo da imparare, farmi una cultura e scegliere ovviamente di conseguenza. Il 72 dopo alcune riflessioni e dati mi aveva convinto molto ma ormai non si trova più. Volevo così prepararmi per un altro colpaccio a metà prezzo perciò o tengo d'occhio un 72 usato oppure vigilo per un'offerta 75/76.
Per il fatto di riportare quanto letto, capisco che utenti veterani siano stanchi di sentire la solita tiri-tera ma d'altronde i veterani rimangono e i nuovi user aumentano quindi alla fine è normale che certi argomenti saltino fuori specie se non si ha tanta esperienza.
-
Io ho avuto un 82 e ne sono stato contentissimo e adesso te li tirano dietro .......
Non conosco il sound dei nuovi e non posso fare un confronto diretto parlando in prima persona.
Sono costretto quindi a riportare cio' che si legge su AVSforum come comparazione
-
Puoi cercare anche un LX 82/83 suonano molto bene in HT e nell'usato si risparmia pure.
-
aahhh infatti non sai quanto abbia voluto staccare la testa ad uno di quelli del sito dove avevo 'comprato' il 72 ma che poi mi ha detto di aver venduto l'ultimo il giorno prima. Lo so, sono ancora combatutto tra usato dove si fanno gli affari ma non sai mai come sono stati tenuti (specie se fai le transizioni online o a distanza ) e il nuovo.. Poi sono uno abbastanza meticoloso e analitico una volta che mi scappa la decisione mi serve un altro iter per rimediare azzz..Vediamo cosa troverò in giro.
-
Almeno tra di noi ci dovrebbe essere un minimo di fiducia, poi se non ti fidi paghi con Pay Pal, così se il prodotto non è come ti è stato detto ti fai rimborsare.
-
ah questo è sicuro, intendo su di voi!! Perchè c'è qualcuno che lo vende e non me ne sono accorto? :D.. Sul paypal invece non ne sono poi così tanto sicuro perchè ho letto un articolo che mi ha spiazzato e fatto riflettere. Faccio un breve riassunto dell'esperienza descritta, uno ordina pacco X e riceve una misero pacco Y..Pay Pal chiede solo una verifica al venditore che sia stata effettuata una spedizione (di cosa non gliene frega niente) all'acquirente, non verifica i dettagli quindi puoi rimanere fregato.
-
Io ho qualche amico a cui è capitato un acquisto non conforme (non in ambito AV), ha aperto una Controversia Pay Pal ed è stato rimborsato.
-
Se il prezzo puo' andare...a 1250 euro si trova ancora lx83 nuovo di zecca.
Certo che gli 82 usati si trovavano recentemente a 6/700 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
P&K
Io ho qualche amico a cui è capitato un acquisto non conforme (non in ambito AV), ha aperto una Controversia Pay Pal ed è stato rimborsato.
MM forte..come al solito ci sono sempre entrambi i lati della medaglia. Ovviamente i casi estremi succederanno con siti truffaldini
Citazione:
Originariamente scritto da
batmax63
Se il prezzo puo' andare...a 1250 euro si trova ancora lx83 nuovo di zecca.
Certo che gli 82 usati si trovavano recentemente a 6/700 euro
Infatti intorno ai 6/700 volevo bazzicare però al momento non ne ho trovato. I pochi 82 che ho visto stanno intorno agli €800 o più..Sinceramente, sapendo che degli ultimi pezzi nuovi (quindi in garanzia ) venivano venduti a €640 (72) e €740 (82) mi roderebbe un pochino prenderli alla stessa cifra usati. Vediamo se con gli ultimi che troverò usati, e son rari, riuscirò a trattare.