Visualizzazione Stampabile
-
grazie dell'info.
Ne approfitto per segnalare questo concerto per i nostalgici Genesis ( periodo Gabriel).
Io ho già comprato i biglietti.
http://www.themusicalbox.net/
http://www.ticketone.it/the-musical-...23&kuid=464897
http://www.dusk.it/coverband/tmblambreview.htm
ciao
-
sono in vena di sperimentazioni :D
per i fan di Porcupine Tree e Blackfieldvi segnalo anche:
Amplifier - Echo Street
-
curiosa band Finlandese..
Von Hertzen Brothers
-
siccome in questo periodo sto sperimentando molto, per non uscire dal tema di questa discussione, ne apro una nuova per le segnalazioni di nuovi album.
ecco il collegamento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HAiNE
The Parsons Alan Project
- I robot
- Ammonia Avenue
- Eve
- Eye In The Sky
- Tales Of Mystery And Imagination
- The Turn Of A Friendly Card
- Vulture Culture
Concordo
-
The Nice - The Thoughts of Emerlist Davja e Ars Longa Vita Brevis
Atomic Rooster - Atomic Rooster e Death Walks Behind You
-
@ Maxis
Un bel tuffo nel passato.
Ma daltronde è li che ci sono i grandi capolavori prog.
-
White Willow - Ex Tenebris
Mostly Autumn - The Spirit Of Autumn Past
-
vi segnalo, per chi non la conoscesse gia', una anomalia:p nell'universo discografico Italiano:mad:.
Ottimo brano secondo i classici stilemi prog:
Plafone
Dall'album Studentessi di Elio e le Storie Tese
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chimera
vi segnalo, per chi non la conoscesse gia', una anomalia:p nell'universo discografico Italiano:mad:.
Ottimo brano secondo i classici stilemi prog:
Plafone
Dall'album Studentessi di Elio e le Storie Tese
Ciao
Di anomalie nel mondo di Elio ce ne sono altre ,e sono di livello altissimo.....ascoltatevi Milza e Pagano...o Come gli Area...
niente da invidiare a nessuno !
Se solo cantassero in inglese ....sarebbero uno dei gruppi cult a livello mondiale
-
The Myths and Legends of King Arthur and the Knights of the Round Table, rick Wakeman
ragazzi che genio bisogna solo inchinarsi davanti a certi capolavori, questo da solo firma dei lavori che certi gruppi anche blasonati manco in cinque riuscirebbero!!!
certi signori ahimè non nasceranno più, meno male che gli echi delle loro grandissime composizioni non si fermeranno mai!!!! :cry: :)
-
Plafone di Elio è splendida!
l'interpretazione dell'ex Matia Bazar è poi spettacolare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FUGAZI86
The Myths and Legends of King Arthur and the Knights of the Round Table, rick Wakeman
[CUT]
Ho appena (ri)comprato "le sei mogli ..."
"re artù" come lo poni in confronto alle "6 mogli.." ?
Te lo chiedo perchè "le sei mogli" l'ho trovato bello, ma non memorabile, un pò freddo, un pò distaccato...
ciao
-
ciao Sheva! :)
concordo, ho avuto la stessa identica sensazione, anche se "plagiata" dal fatto che avrò ascoltato quell'LP solo un paio di volte, quindi il giudizio non è completo, ma di sicuro è obbiettivamente meno coinvolgente di "artù"; questo da te citato mi sembra più barocco e virtuoso, in senso di ambiziosità ma meno carico di pathos o le atmosfere coinvolgenti ed epiche del mio sopra nominato. quindi abbia sicuramente un impronta un poco meno calda penso di potertelo confermare! :cool:
quanto poi ovviamente sia un lavoro valido, visto il nome, l'impegno, ed lil musicista di cui si parla non lo discuto; un ragazzo che scrive mirabilia del genere è già di per se stesso ben oltre la media, ovviamente non quella attuale.... :cry:
ah so che non adori il loro nuovo corso, lo dico proforma anche agli altri, ma ho avuto news che la EMI records a maggio ristamperà "brave" (1994) su vinile esattamente uguale alla prima stampa (master, sleeve design), penso si tratti di una buona notizia! :)
EDIT: naturalmente parlo dei Marillion! ;)
-
Ok Fugazi
Grazie per le info.
proverò a fare dei preascolti sulla rete e poi magari lo compro.
Mentre non ho mai preso in considerazione " Journey to the Centre of the Earth", nonostante sia il suo disco più venduto di Wakeman ( 12 ml di copie !), perchè mi risulta ci siano molte e lunghe parti parlate ( dove si narra la storia).
E per un non anglofono, come me, possono essere lunghe da digerire.
Confermi ?
Cambiando discorso vorrei ribadire la mia sorpresa ( in effetti scoprirli adesso dopo tanti anni...) e il mio innamoramento per le
"locande".
Consiglio vivamente "Forse le lucciole non si amano più" di La locanda delle fate e
"quella vecchia locanda" e il "tempo della gioia" di Quella vecchia locanda.
3 lavori della prima metà dei '70 ( l'epoca d'oro) che senza paura di smentite definisco capolavori all time.
Ascoltare per credere ( magari andando a sfrucugliare su you tube).
ciao