Se la sorpresa dell'ifa la portano anche a Milano, credo che una visitina la meriti comunque!
Visualizzazione Stampabile
Se la sorpresa dell'ifa la portano anche a Milano, credo che una visitina la meriti comunque!
Mi ero perso la discussione, interessante, RED è un nome grosso. Sono sconcertato dal fatto che abbiano fatto una demo in 3D inguardabile! Non era meglio un 2D eccellente che un 3D in quelle condizioni?
Per il resto, polarizzato = silver screen, a meno di innovazioni tecnologiche. Non capisco chi festeggi all'arrivo del 3D passivo e del Silver Screen, che è e rimane una piaga incontenibile del 3D odierno. XpanD è il sistema migliore su schermo bianco, non so bene perché qualcuno desideri l'hot spot anche in casa.
Mi intrometto con una domanda da ignorante, ma vale la pena spendere un patrimonio(almeno per me) in un vpr 4k quando stiamo entrando appena nell'era bluray a 1080? ci si deve sempre appoggiare ad un upscaler,cioè,io non ne ho mai visto uno in funzione ma si vede veramente la differenza??
La differenza tra 1080p e 4K è ancora più eclatante che quella tra DVD e BR....semprechè si guardi ad una distanza adeguata, è cioè da vicino, per poter apprezzare la maggiore definizione....
Inoltre, essendo i pixel davvero piccolissimi, l'immagine acquisisce compattezza e tridimensionalità...si può già utilizzare un PC o un sintoampli o lettore (ci sono in commercio già alcuni modelli) che esca alla risoluzione 4K, altrimenti l'elettronica on board ai display-proiettori 4K fa l'upscaling in caso di materiale nativo a risoluzione inferiore...uno scaler esterno non è strettamente necessario...anzi per ora non esistono proprio!
io per ora ho visto solo il Sony 1000 4K, con materiale 1080p è grandioso, con materiale 4K è straordinario 8il problema è che di materiale 4K ce n'è davvero poco o niente...)
Io mi abbonai al primo canale satellitare HD su Astra quando i Bluray erano ancora lontani..qualche anno dopo si sono diffusi abbastanza, e così succederà per il 4K, anche se forse più lentamente, perchè molti (esclusi i fanatici di Avforum ovviamente) avendo appena cambiato TV-VPR e lettori saranno più restii a fare un'ulteriore esborso...
ok,quindi l'upscaler fa già il suo sporco lavoro, era quello che mi faceva pensare. perchè non ho ancora sentito parlare di film disponibili con quella risoluzione, quindi pensavo che l'unico modo per sfruttarlo fosse con qualche gioco su un pc che supporti quella risoluzione,ma diciamo che non è quello il suo scopo!
Non buone notizie dal CES dove la red non ha presentato il proiettore ed i rumors parlano di un delay praticamente certo per il 4 qrt del 2013 se non il 1 qrt del 2014 :mad: :mad:
:eek: significa grossi problemi! Il tempo è denaro , se si ritarda l' uscita si rischia di essere sorpassati e perdere tutti i margini di guadagno.
sorpassati da chi ? non c'é nulla all'orizzonte :/
bhè proprio nulla non direi... qui a Shanghai i 4K spopolano anche se non so bene chi se li possa permettere.
Certo non mi sto riferendo ai proiettori di cui non posso farne a meno ma alle grosse taglie di TV LED 84" ULTRAHD (20.000€) e stanno apparendo qua e là dei 65" sempre 4k (6.500€).
Ci siamo quasi quindi alla nuova frontiera... confermo essere impressionante la definizione! Cmq il passaggio per me è lo stesso vissuto da DVD a BDR (oggi un DVD è inguardabile o ve lo siete scordato?). Ebbene un altro grande passo avanti, l'immagine del Duomo di Milano gurdata a 10 cm dallo schermo 84" propone un dettaglio realista. INCREDIBILE!
Notizia eccellente, Rufus: beato te che te li puoi godere laggiù... :)
Ora attendiamo prodotti acquistabili qui in Europa a prezzi abbordabili e dotati di una nuova connessione HDMI idonea a trattare frequenze elevate...
Come scrive il Conte Rufus, la differenza tra 4k e 2k è clamorosamente evidente. Purtroppo siamo però ancora in alto mare. Fino alla definizione di uno standard di support del software non credo che si muoverà molto. Si dovrà capire quali saranno gli ingressi per accettare segnali ultrahd ad elevate frequenze. L'hdmi accetta solo i 30 hz. Allo stato attuale l'unico prodotto , il sony 1000 è un ottimo scaler per blu ray, e mi auguro che in futuro la sony rilascia un modulo per rendere il vpr in grado di accettar anche i futuri segnali video. Questo sarebbe un grande regalo, ma purtroppo nei regali ci credo poco. Sul fronte Red, la notizia di questo vpr circola da oltre un anno e come prassi Red si rimanda sempre. Il fatto che stanno per uscire anche da noi le tv ultra hd, che i mondiali di calcio sono dietro all'angolo, e si sa che questi eventi sono da triano commerciale per trasmissiioni sperimentali e vendite di tv, tutto ciò mi fa sperare che entro l'anno usciranno nuovi vpr 4k e cosa piu' importante software 4k.
Il ritardo nell'annuncio del nuovo standard HDMI e relativa disponibilità del chipset, ritarderà inesorabilmente la presentazione di tutti gli apparati uso consumer. Acquistare un prodotto oggi non è conveniente, iniziano i test per il 4K via satellite per i prossimi mondiali e probabilmente arriveranno, almeno per l'UK, i decoder MySky con nuovo chipset per H.265 e Hdmi 2.0 per supportare la trasmissione 4k 50 Hz.
Credo che tutti i prodotti avranno presumibilmente un ritardo di 6-12 mesi rispetto a quanto precedentemente annunciato.
Ps
Naturalmente questo ritardo lo avrà anche il vprj oggetto di altra discussione!
No che io sappia.
Alberto ma ti risulta che ci sia in essere un accordo tra TI e i produttori di vpr che impedisce l' uscita di dlp 4K prima del 2015 ?
"a deal between Texas Instruments and commercial DLP cinema brands means no home theatre 4K DLP products can launch until 2015."
http://www.homecinemachoice.com/news...s-review/17392