Visualizzazione Stampabile
-
ascolta Melvin,questo discorsi li facevamo a 16 anni quando si andava al bar,li sento fare oggi che ne ho 35 e li sentiro' fra 30 anni,niente di nuovo all'orizzonte.
Ogni qualvolta si e'parlato di cosa comprare o di quanto aspettare ,perche' si era di fronte ad ipotetici cambiamenti colossali da li a poco,e semplicmente successo che sia chi a comprato che chi ha aspettato (e ha comprato dopo)alla fine si e' ritrovato in mano oggetti che da li a pochi anni hanno dimezzato il valore(se va bene) ,stop.
Nessuno ci ha guadagnato e nessuno a fatto l'affare.
In conclusione stiamo parlando di aria fritta,spero te ne renda conto.
Se vuoi continuare fai pure ,io dopo questo post mi limitero' a discutere di altro.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
tu sei quel forumista che usando il Planar 8150 con il radiance vedeva i film più fluidi in ragione dell’incremento del refresh video?[CUT]
no, sono quel forumista che,avendo avuto a disposizione un processore che inviava i 48hz e un vpr che li accettava provo' a inviarli per vedere l'effetto che fa' ,inizialmente mi e' sembrato di notare differenze,poco dopo no.
Piu o meno dopo qualche minuto avevo gia messo da parte l'operazione e avevo ricominciato a vedermi il film.
C'e qualcosa che vuoi approfondire in merito, perche' gia il fatto che ti sia preso la briga di rammentarlo mi fa pensare che sia un argomento a te caro.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Il presente di chi ha un reddito mensile di X e di chi ne ha 10X è leggermente diverso quanto a qualità di vita…
il presente rimane tale per chiunque,non fa distinzioni di classi,tantomeno l'andamento del mercato.
I vpr rientrano abbondantemente nella categoria dei prodotti a "invecchiamento precoce",siano essi costosi o di primo prezzo,siano essi acquistati oggi o domani, la faccenda non cambia.
Ecco perche' il tuo ragionamento porta ad sollevare un problema irrisolvibile e in quanto tale ,risulta altamente sterile continuare a discuterne(questo indipendentemente dal portafogli,forse questo e' un punto che non ti 'e chiaro).
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Sicuramente non il Sony per i motivi che ho già elencato…
I motivi che hai elencato non sono plausibili di dibattito,essendo incentrati su argomenti puramente teorici e non tenenti conto della realta' commerciale che,purtroppo il mercato impone e imporra' sempre.
Ovviamente questo non toglie che tu sia libero di convincerti nella maniera che piu ritieni opportuna,solo mi pare evidente che continuare a disquisire sull' argomento sia pressoche' illogico.
Facciamo cosi:fra 2 anni,10 anni ,1mese, quel che sara',vedremo i prezzi dei vpr a laser(mi auguro),dopo di che ci riaggiorneremo dopo 3 anni dalla loro uscita e vedremo sull'usato a quanto riusciremo a piazzarli.
va bene?
facciamo lo stesso con il sony e vedremo se ci saranno grosse differenze in termini di "crollo del prezzo"
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
chi compera qualsiasi vpr a LED è certo di avere una macchina che garantirà prestazioni elevate ma soprattutto COSTANTI per, potenzialmente, 10 anni.
ancora??
1-il fatto che il led fornisca prestazioni costanti per 10 anni non lo rende esente a svalutazioni al pari di altri vpr,di cosa stiamo parlando?
2-la durata del led e' inifluente se quello che ci interessa e' calcolare la tenuta in valore della macchina nel tempo,che ovviamente andra' a svalutarsi indipendentemente dal fatto che tu abbia i led o il plutonio.
Per cui decidiamo se stiamo discutendo di quanto tempo vogliamo tenerci la macchina in casa o se discutiamo di quanto si svalutera' indipendentemente dal nostro utlizzo,prendendo atto che se discutiamo di quanto ci andremo a rimettere in caso di rivendita la situazione non cambiera',lampada o led che sia)
3-i led hanno poca luce per cui sopra certe basi di proiezione non si possono nemmeno prendere in considerazione,per cui per molti il discorso e' gia finito in partenza .
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
che io sappia non è un parlamentare ma un giornalista, il rilevare ciò che non va e ciò che va è il principale compito al quale un giornalista è chiamato.
ti sbagli,un giornalista e' chiamato a raccontare i fatti belli e brutti che ci circondano,non a farsi paladino di una polemica fine a se stessa contro tutti e chiunque.
Questo non e' il mestiere del giornalista.
Per altro nessuno ha mai detto che "il tale" sia un parlamentare e tanto meno mi interessa sapere quanto guadagni.
Dico che rilevare cio' che non va e fare la paternale e' molto semplice,sopratutto se ci limita a quello.
A me questo non interessa, mi interesserebbero i fatti.
Il fatto che Travaglio prenda o non prenda soldi da noi non fa molta differenza se all'atto pratico il tutto si risolve in logorroici monologhi fini a se stessi,a meno che non siamo interessati a discutere sul "principio" delle cose non badando poi a risolverle.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Un errore è un errore e se non hai grandi disponibilità ed hai fatto un incauto acquisto è difficile essere molto contenti di se stessi ma questa è una questione che non sfiora determinate classi sociali.
un errore e' un errore e se e' proporzionatamente rapportato all'entita' della spesa che ognuno puo sostenere ,l'esito non cambia.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
il costo di mantenimento, non per te, ma per tantissimi qui su forum è una voce importante.
Tutti i miei interventi non si basano su ‘chiacchere’ ma su elementi oggettivi del vpr che sono stati confermati integralmente da chi ne sa molto più di te e di me.
vedo di spiegarmi perche' neanche i miei interventi si basano su chiacchiere ma su elementi oggettivi che sono tuttora confermati dal mercato stesso.
Il costo di mantenimento ha senso per tutti, me compreso,il punto e' che ti sfugge una cosa:
e' la logica rapportata alla fascia di prezzo del'oggetto che ci indica quali sono i costi piu o meno accettabili non la logica generalista.
In sostanza,chi compra un vpr che costa come un utilitaria,se non e' piu che un kamikaze,non deve avere il problema della lampada mentre se la lampada diventa un problema allora c'e qualcosa che non va a monte e il problema non e' nel prezzo del vpr o nel costo della lampada.
Continuare a parlare della lampada e come andare in Ferrari a polemizzare sul costo del carburante,mentre il punto e' che se uno si compra una Ferrari e' accusa il rincaro del petrolio e' un pirla.
Spero di essermi spiegato.
In caso affermativo,immmagino tu comprenda che trattandosi di beni futili e puramente ludici,ci si augura che chi spende certe cifre non sia cosi scellerato da doversi preoccuparsi dei successivi costi di mantenimento,ecco perche' mi pare tu stia insistendo su un punto che non ha senso di esistere,in riferimento al sony.
Sono d'accordo con te sul fatto che esista il compromesso,ecco perche' il primo compromesso per chi si avvicina a questa passione e' quello di accettare la realta',cioe' quella che dovra' spendere,si divertira' e ci rimettera',sempre e con qualsiasi macchina.
Perdonami ma i discorsi sull'aspettare o non aspettare .....ecceccecc, sono triti e ritriti e valgono come il 2 picche quando c'e sotto bastoni.
-
Ho domandato se fossi tu quella persona perchè è passato del tempo e non ho voglia di cercare tra le varie discussioni solo per un dubbio che mi era venuto.
Mi ricordo di quel fatto semplicemente perchè per me l'interpolazione di frame è una condicio sine qua non per la proiezione domestica e quindi so di cosa si parla.
L'onestà intellettuale è un presupposto imprescindibile per poter condurre un dialogo produttivo e su di un forum è sostanzialmente tutto dato che altrimenti, dietro alla tastiera, siamo tutti altissimi bellissimi intelligentissimi ecc. ecc.
In quella discussione tu hai sostenuto per diversi scambi di post le tue tesi che, per inciso, erano completamente prive di fondamento eppure hai potuto scriverle senza che nessuno si tediasse della cosa.
Non ho mai infatti capito il perchè, quando si decide di rispondere ad un post, si debba poi aggiungere la chiosa sull'aria fritta: se ti va di rispondere lo fai se ritieni sia aria fritta passi oltre.
Personalmente, ad esempio, non ha senso per me risponderti ma non perchè tu non sia meritevole di risposta, semplicemente i forumisti che sono nella tua condizione erano stati esclusi a priori dal mio ragionamento. Bastava capire bene e finalmente questo particolare per comprendere l'inutilità delle tue risposte.
Il Sony ha la lampada per riempire dai 4m in su ( i led sino a 3 m arrivano ) ergo, è un vpr pensato, se vogliamo motivare la anacronistica scelta della lampada medesima, per diagonali fuori dalla media delle installazioni domestiche che arrivano ai 3m in rari casi, mentre credo che la dimensione più comune sia 2,5m : che utilità ha dire che i led non riempiono 4m? Lo sanno anche le pietre, era questo il tema del mio discorso? Assolutamente no.
I Sony ha un prezzo molto alto e non ha CMS, cosa comporta questo?
Semplice, nella videoproiezione molte caratteristiche sono collegate: lampada comporta decadimento prestazioni, niente CMS significa che non ho la possibilità di mantenere il vpr tarato ad hoc nel tempo e necessito di una elettronica ad uso specifico, costo aggiuntivo.
Personalmente, potrei comperare il Sony senza alcun sacrificio esattamente come stavo per prendere il vw200 ( il cui prezzo non era tanto lontano dal Sony di oggi ma con calendario a 4 anni fa ) e nessuno qui sul forum, degli esperti, ha mai scritto: 'occhio!! fate una cavolata a comperarlo è un vpr INUTILE!!!' il che implica che o si è taciuto consapevolmente allora o si fa disinformazione adesso, basta scegliere una delle due, tertium non datur.
AlbertoPilot mi dissuase dal prenderlo e lo ringrazio non perchè il Sony fosse realmente un vpr inutile ma perchè dopo pochi mesi, non anni, fu messo in vendita il vpr che attualmente possiedo.
Il vpr che attualmente possiedo costava di listino oltre i 5k ed io dopo pochi mesi, non anni, lo ho acquistato, nuovo, a 3k.
Questi sono fatti non chiacchere, fatti che non interessano a te ma che possono interessare ad altri, non trovi?
E' possibile che su un forum, che ancora io considero debba essere principalmente deputato a fare informazione e non a vendere, NESSUNO, dopo centinaia di post abbia scritto queste semplici considerazioni sul Sony 1000?
Vogliamo fintamente far credere che si stia discutendo della generica questione: spendo ora o spendo dopo? Ti pare che sia questo il punto fondamentale sul quale mi sono espresso?
E' forse per via degli hype, che periodicamente appaiono su questo forum, che vedo utenti che comperano un vpr per venderlo quando ancora non ha 200 ore di utilizzo?
E' inutile pensare di finire o quasi una lampada prima di cambiare il vpr? E' privo di senso pensare di scegliere con la testa e non con la pancia e trovarmi ora, a 3 anni dall'acquisto, senza la minima esigenza di migliorare la qualità delle mie serate/pomeriggi di film?
Una nota su Travaglio: il fatto che non prenda soldi per i suoi monolghi è fondamentale per una infinità di motivi che non è il caso di elencare qui soprattutto perchè dovrebbero essere molto chiari a prescindere.
Quello che ha connessione con la discussione in oggetto è questo: informare, anche attraverso monologhi, significa offrire un servizio, significa offrire uno spunto di riflessione...e non mi pare poca cosa.
Citazione:
Originariamente scritto da
SUPERSLIDE1965
Per altro nessuno ha mai detto che "il tale" sia un parlamentare e tanto meno mi interessa sapere quanto guadagni.
Da questo capisco che è arduo per me far passare dei concetti anche se semplici; il significato era: Travaglio non dà soluzioni e non prende soldi per NON dare soluzioni.....cosa poco scandalosa se si considera che chi è deputato a trovare soluzioni, ovvero i parlamentari profumatamente pagati da tutti noi ( chi più chi meno neh :) ), non lo fanno.
-
Per poter continuare ad argomentare su questa problematica mi manca un tassello fondamentale, ovvero il non aver mai visto un DLP LED di nuova generazione (a prescindere dal fatto che costano più del Sony per ora) nè su 2 mt di base nè tantomeno su 3
La situazione che a me interessa è un ambiente living con pareti molto chiare, senza possibilità di trattamenti e schermo da 2 mt di base...
A Perugia mi sono tolto qualche dubbio, ovvero che su 3 metri di base la differenza tra il 1000 e, ad esempio il fratellino minore vw95 e i jvc c'è tutta e si vede...
Purtroppo non mi sono fatto fare un ridimensionamento a 2 mt, per cui chiedo a AIRGIGIO e SUPERSLIDE, se la loro installazione lo permette, di provare un pò cosa succede riducendo la base di proiezione a 2 mt...
Per il resto del discorso, ovvero se conviene aspettare o meno e costi di gestione, credo sia questione anche di possibilità, ovvero, se mi avanzassero quei 16K penso che lo prenderei subito, senza preoccuparmi della lampada o del CMS (ho il Radiance!)
Tutto è relativo...ad esempio a me anche un solo accenno di frame interpolation fa venire voglia di spegnere il proiettore!
-
Guido abbiamo capito che lo vuoi prendere....:D Troppo ti piace!
-
Perchè a te no eh...immagina la patatina che viene verso di te...:D Senza doppio senso!!
A parte tutti gli scherzi, io mi premunisco con le dimensioni del lift, ho trovato una ditta che li fa su misura....
Poi vorrei cambiare lo schermo (non posso però farlo più grande) perchè il mio ha vari difetti che non sto qui ad elencare...sto aspettando gli Skyline avvolgibili per vedere come rendono...
-
Ebbene si me lo sogno di notte (patatina inclusa) :p tanto che mia moglie è diventata gelosa.... di un vpr!!
-
@melvin
il motivo per cui continuo a leggere quello che scrivi e a mia volta impiego minuti preziosi (la vita e' breve)per risponderti e' perche' ho la sensazione che tu sia una persona intelligente,cerca solo di non strafare rovinando tutto.
A tal proposito non posso non farti notare ,in merito al sostenere tesi prive di fondamento, che in questa discussione credo tu stia rischiando di fare piu o meno la stessa cosa che feci io allora,solo che nel caso specifico non vengono prodotte tesi,giuste o sbagliate che siano,ma bensi' una gloriosa staffilata di polemiche .
Io ai tempi,ebbi la decenza di smetterla.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Non ho mai infatti capito il perchè, quando si decide di rispondere ad un post, si debba poi aggiungere la chiosa sull'aria fritta.
me lo sono chiesto anch io e nel tempo ho capito che a volte si possa sentire l'esigenza ,quando l'aria e' colma di fritto,di farlo presente.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Personalmente, ad esempio, non ha senso per me risponderti ma non perchè tu non sia meritevole di risposta, semplicemente i forumisti che sono nella tua condizione erano stati esclusi a priori dal mio ragionamento. Bastava capire bene e finalmente questo particolare per comprendere l'inutilità delle tue risposte.
vedi Melvin,io potrei anche fregarmene di quello che dici e avrei potuto evitare di partecipare alla "Sagra della polemica",ma siccome mi sento coinvolto ho preferito inserirmi.
Fossi in te,non mi limiterei a valutare l'inutilita' delle mie risposte,ma inizierei a sondare l'effettiva utilita' delle tue.
E' evidente che fatichi a comprendere che nessun forumista e' escluso dal tuo ragionamento perche' qui credo siano in pochi ad avere soldi da buttar via e in ogni caso io non rientro fra quelli.
Forse ti sfugge che, il fatto che tu una mattina ti sia alzato decidendo di convincerti che il Sony e' una fregatura,non implica che la tua diventi in automatico la verita' assoluta,mi auguro te ne renda conto,anche se dubito.
Ribadire che per alcuni forumer il tuo discorso non vale mentre per altri si,significa dire che chi puo' farsi fregare perche' "puo' farlo" prenda pure il Sony, mentre tutti gli altri dovrebbero lasciar perdere e in tutto questo tu fai la parte del messia di turno che apre gli occhi alla folla.
Capisci che gia' di per se la cosa risulti essere tediosa, essendo al limite della commedia,se poi ci aggiungiamo che trovo il tuo ragionamento "offensivo tra le righe",(visto che solitamente chi si fa fregare furbo non e',indipendentemente dai soldi che dispone)la situazione peggiora,per cui forse, visto che fesso non sono,potrebbe essere il caso di prendere in considerazione l'ipotesi ,chesso' di piantarla, in attesa di riproporre l'argomento ,magari piu avanti, con motivazioni un filino piu convincenti di quelle espletate fin'ora.
cosa ne dici?
A proposito ,siccome mi pare di aver letto che tu nutra un certo dissapore verso gli shoot out et similia ,mi chiedevo:
ma il 1000 lo hai visto andare?
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
che utilità ha dire che i led non riempiono 4m? Lo sanno anche le pietre, era questo il tema del mio discorso? Assolutamente no.
Per capire il tema del tuo discorso bisognerebbe in primis capire con chi ce l'hai,perche' appare evidente che tu nutra un certo risentimento (nei confronti di chi e cosa devo ancora capirlo).
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
I Sony ha un prezzo molto alto e non ha CMS, cosa comporta questo?
Semplice, nella videoproiezione.......
intanto grazie per averci ricordato a cosa serve il CMS,un ripasso giova sempre.
Mi pare un de ja vu,ma visto che siamo qua,non mi resta che ricordarti (per la seconda volta) il motivo per cui,a mio avviso,le tue tesi non sono assecondate dalla logica dei fatti:
-inizio con il ricordarti ancora una volta,che pare arrivi un cms aggiornabile via pc e torno a ripeterti (per la seconda volta) che, mettendo da parte le inutili questioni di principio,a 1 quindicesimo/sedicesimo del prezzo del Sony esistono processori che hanno all'interno CMS (e non solo)di livello ben piu elevato rispetto a quelli in dotazioni sul 100% dei vpr consumer.
In sostanza sarebbe persino plausibile pensare che anche se il sony avesse avuto il cms da subito,qualcuno avrebbe potuto tranquillamente decidere di abbinargli comunque un processore video e avrebbe fatto sicuramente bene.
-proseguo nel ricordarti(per la seconda volta) che se uno decide di spendere 16-17000 k per un vpr(che ti ricordo essere un bel giochino e non una protesi per poter camminare)non e' solamente uno che li ha da spendere,ma e' anche un appassionato(si spera) e probabilmente il processore gia' c'e l'ha e in caso contrario(visto che si presume che la spesa effettuata non sia stata ne avventata ne obbligata,non trattandosi di una protesi per camminare ), mi par logico pensare che non sara' un problema ne un dramma l'aggiungere un 7/8% in piu sulla spesa del vpr per dotarsi di un processore che al suo interno offre cms coi fiocchi e non solo.
-proseguo nel ricordati (per la seconda volta)che per gli stessi identici motivi di qui sopra,il problema lampada non dovrebbe sussistere,in caso contrario c'e qualcosa che non quadra.
(evito di riproporti la solita parabola tra la supercar e il costo della benzina perche' ormai ha stancato anche me)
-proseguo nel ricordarti (per la seconda volta)che quando arriveranno i laser(tra l'altro non mi stupirei se fosse sempre Sony la prima ) il prezzo del 1000 calera' e forse crollera',ma dimentichi che da li a poco calera' e poi crollera' anche quello dei laser,proprio perche non finira' il mondo(ci si augura) con il laser, ma arrivera' qualcos altro,forse gli ultra-laser o se preferisci,il super-laser......
Poi arrivera' l'uranio......eccecccecce
Se andassero avanti i vpr a LED,uscirebbero i super LED,
o forse sono gia usciti? e i prezzi dei primi led calerebbero,
o stan gia calando?.
-proseguo nel ricordarti che tu hai consigliato i LED come una certezza per la durata decennale della macchina e hai gettato m..... sul sony per via del crollo del prezzo dettato dalla obsoleta (e strabica)tecnologia a lampada,dimenticando che per quanto quello che dici possa avere un senso manca il finale ,cioe' che a a breve anche i led risulteranno a loro volta obsoleti con l'arrivo dei laser-led e subiranno il crollo del prezzo tanto come il Sony.
Solo che forse preferisci gettare m..... sul sony e non sui led,chissa' perche???
hai per caso una causa con la Osram?
-continui a nominare il vw200 e a interporlo come esempio di fianco al 1000 e a questo punto appare evidente che ti stia sfuggendo che non e' scritto nella Bibbia che le vicessitudini che ruotarono allora attorno al 200 e che ti diedero cosi' tanto fastidio ,debbano ripetersi oggi attorno al 1000.
Opss,scusa ....mi ero dimenticato che tu sei il Messia.
Il fatto che nessuno sul forum ti abbia allertato allora per evitare l'acquisto di un 200,non necessariamente deve legarsi alle vicessitudini del 1000 oggi.(o forse perche' ne sei convinto tu dobbiamo assecondarti nella mania di persecuzione)
Anche se qualcuno (non so chi??)avesse taciuto consapevolmente allora, non significa niente oggi e non necessariamente si sta facendo disinformazione adesso,non basta scegliere una delle due.
-concludo ricordandoti (per la terza volta)che in questo hobby qua ,se stai molto,ma molto attento riesci a limare i danni, ma sempre danni saranno,gli affari si fanno da un altra parte.
Questi sono alcuni dei motivi per i quali ritengo che la tua polemica sia un filo sterile ma ovviamente sentiti libero di proseguire comunque nella tua missione,siamo in democrazia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Il vpr che attualmente possiedo costava di listino oltre i 5k ed io dopo pochi mesi, non anni, lo ho acquistato, nuovo, a 3k.
Questi sono fatti non chiacchere, fatti che non interessano a te ....
come no,questi si che sono fatti,ma sono fatti anche che se lo tieni ancora un po lo dovrai' regalare per venderlo(nonostante sia un gran macchina) e bada bene non e' una critica al tuo vpr ma e' cosi' che va ed e' cosi' per tutti i vpr e sara' cosi anche domani,1000 e laser compresi.
Siccome mi interessa, ti chiedo se gentilmente mi puoi raccontare il motivo per cui l'hai pagato meno?
grazie
cosa era uscito da far calare i prezzi del tuo vpr?
quello che usci' allora sai quanto costa oggi?
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
E' possibile che NESSUNO, dopo centinaia di post abbia scritto queste semplici considerazioni sul Sony 1000?
Vogliamo fintamente far credere ........
Ti ricordo che qui non siamo alla CIA,presumo non ci sia nessun complotto di stato.
Hai mai preso in considerazione l'ipotesi che nessuno abbia mai proposto le tue constatazioni, ad esempio,... per i motivi che ti ho elencato nel post precedente?!
Rimane sempre l'ipotesi che sia stato realmente tu il mentore che ha illuminato la folla portando all luce segreti mai svelati prima e in tal caso,tanto di cappello.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
E' privo di senso pensare di scegliere con la testa e non con la pancia e trovarmi ora, a 3 anni dall'acquisto, senza la minima esigenza di migliorare la qualità delle mie serate/pomeriggi di film?
Vedo che te la fai e te la disfi da solo,nonostante questo credo faccia piacere a tutti sapere che tu hai deciso con la testa e a distanza di 3 anni non senti l'esigenza di migliorare la qualita'delle tue serate/pomeriggi di film e per questo ti dico bravo ,solo che fatico a capire cosa cavolo c'entra tutto questo con il Sony1000.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Da questo capisco che è arduo per me far passare dei concetti anche se semplici
Occhio Melvin, perche' la presunzione e' la peggior nemica dell'intelligenza.
Adesso perdonami ,ma mi sto un po stancando di partecipare alla "Sagra della polemica" e non vorrei che si stancassero anche gli altri utenti,che non credo siano qui per assistere alla "sagra",per cui se hai qualche novita' da proporre sono tutt'orecchie ,se dobbiamo proseguire su questo livello credo che soprassedero' perche' come ti dicevo,la vita e' breve e il tempo passa.
Fammi sapere
Ciao
-
@ SUPERSLIDE1965 Riesci a fare una prova con un'immagine di 2 mt di base e postare le tue impressioni??
Grazie!!
-
Lunedì ti faccio la prova....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
@ SUPERSLIDE1965 Riesci a fare una prova con un'immagine di 2 mt di base e postare le tue impressioni??
Grazie!!
Scusa mi ero dimenticato di dirtelo
L'avevo già fatta per un altro ragazzo su 2,40 e presumo non cambi di molto l'esito .
L'immagine e' devastante, in senso buono ovviamente.
Il maggior dettaglio e qualità del Sony si apprezzano anche su queste dimensioni ma come ho detto a lui dovrai assolutamente avvicinarti allo schermo .
A 2m non sarebbe male con i Br.
Se hai bisogno di sapere qualcosaltro sono qua
-
concordo... massima distanza 2.5mt!!!
-
Grazie a tutti e due!
Non ci srebbero problemi, ho il divano mobile!!!:D
A me piace molto già adesso stare il più vicino possibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SUPERSLIDE1965
Scusa mi ero dimenticato di dirtelo
L'avevo già fatta per un altro ragazzo su 2,40 e presumo non cambi di molto l'esito .
L'immagine e' devastante, in senso buono ovviamente.
Il maggior dettaglio e qualità del Sony si apprezzano anche su queste dimensioni ma come ho detto a lui dovrai assolutamente avvicinarti allo schermo .
A 2m non sarebbe male..........[CUT]
Ciao,consigli 2m di distanza per la visione,su base 2m,oppure su base 2,40.
Chiedo perchè avendo una base di 2,50 e una distanza di visione di 3,50 metri,sarei penalizzato in modo inaccettabile,o ancora godrei di benefici tangibili?
-
I benefici maggiori (a livello di dettaglio) si notano con un rapporto tra base dello schermo e distanza di 1:1, poi chiaramente c'è anche una componente soggettiva che gioca il suo ruolo.