se non sbaglio i nuovi samsung sono tutti attivi, i nuovi panasonic passivi non sono top di gamma, sony se non sbaglio per adesso non ha pannelli passivi, insomma forse come pannello passivo bisognerebbe stare ancora su LG o CIN-PHILIPS :-)
Visualizzazione Stampabile
se non sbaglio i nuovi samsung sono tutti attivi, i nuovi panasonic passivi non sono top di gamma, sony se non sbaglio per adesso non ha pannelli passivi, insomma forse come pannello passivo bisognerebbe stare ancora su LG o CIN-PHILIPS :-)
Sharp aveva annunciato l'anno scorso che nel 2012 avrebbe puntato molto sulla produzione e vendita di pannelli di formato extra large, visto che è l'unica azienda che vanta per ora una fabrica di X generazione, a prezzo concorrenziale, perchè piuttosto "semplici".
Diciamo belli perchè grandi, più che belli perchè hi-end. Da ricerche sul mercato hanno potuto constatare che la gente apprezzerebbe maggiormente un Tv di maxi formato di qualità media, più che di grande formato di qualità ottima (a pari prezzo).
Tra l'altro questi formati le permetterebbero di avere ancora dei margini di guadagno decenti, oltre che una fascia di prodotti non coperta dalla concorrenza.
Poi quale sia la resa finale di questi pannelli non è dato di sapere, ma sicuramente non ci saranno tecnologie di ultimissima generazione e materiali di altissimo pregio.
Con questo non condanno la scelta fatta. Anzi non è certamente stupida. In quanti del resto comprano un televisore da 40" top di gamma, e poi lo vedono da 4 metri di distanza? Non sarebbe meglio in questi casi un 65/70 pollici anche solo di qualità media?
@ davnet75
Guarda in salotto ho un SONY 52" (KDL-52Z5500) è ne sono entusiasta, ha una resa eccezionale, il problema (se così vogliamo chiamarlo) è la distanza di visione che si attesta proprio sui 4/4,5 mt, mi sembra piccolo... il 3D per me è relativo, se c'è ok altrimenti nessun problema, mi interessano appunto le dimensioni, e questi Sharp mi attirano non poco.
Quando parli di "qualità media" vorrei capire se rispetto al mio Sony (ex-top di gamma 2009) andrei a peggiorare la qualità di visione oppure cmq andrei a migliorarla..., cioè non penso che con uno sharp da 70/80" vedrei immagini a quadrettoni no? mi andrebbe bene anche se avesse la stessa qualità di visione del Sony... io lo uso unicamente per la visione di blu-ray e partite in hd.
Quando pensi/pensate che si potranno leggere le prime recensioni?
Su un sito spagnolo sono apparsi i primi prezzi di alcuni modelli della serie ES tra i quali anche il top di gamma
http://www.supersonido.es/cas/site/p...a.asp?id=11387
Se andate su trovaprezzi e digitate ES8000, ES7000 ed ES6800 appaiono prezzi assai bassi riferiti ad un unico negozio.
@Mauro
Ti aspettano :D
http://store.sony.com/webapp/wcs/sto...52921666415272
in qualche recensione e in un altro forum ho letto di qualità d'immagine eccezionale x il samsung ue55es8000,voi che ne pensate?
aaaaaaaa mixed maledetto! Ero quasi convinto al 100 per 100 di prendere l'HX920...:D
Visto che i prezzi samsung sono praticamente ufficiali e sono diciamo"bassi", LG è sempre stata meno cara di Samsung, speriamo che il 55Lm960V esca a 2599€ e il 47Lm960V a 2099€!
Edo non si sà...In teoria no in quanto l'HX920 è un full led e l'HX850 sarà edge led con local dimming. Ma stando alle prime indescrizione il nero dell'HX850 è validissimo e se non avrà i classici problemi dei Led 2011 potrebbe competere con l'HX920. Si sà già da ora che il 3D è meglio nell'HX850
Sì, ma quello rimane un palese copia/incolla su un'indiscrezione francese, quindi non mi fiderei e soprattutto mi sembrano fuori di testa quei prezzi.
Si si certo, ma infatti era solo per fare un po di spirito! :)