ciao...io l'ho comprato qualche mese fa...volevo sapere come fare per controllare il mese e anno del pannello...per il firmware anke io ho già installato la ver. 1026
Visualizzazione Stampabile
C'è un'etichetta sul retro del pannello con su scritto luogo e data di fabbricazione.
Di niente!
ancora non cala di prezzo la serie D...maledetta! eppure stanno uscendo i nuovi modelli...
se questo "problema" è risolto sugli ultimi modelli della serie D (con fw aggiornato) non male come cosa.
Mi chiedo però come è possibile che abbiano il fw aggiornato, cioè gli store dove compri una tv ora hanno le stesse tv in magazzino forse da 6 mesi..dubito che le aggiornano oppure se le fanno rimandare aggiornate...sbaglio!?
Si, pure io nutro qualche perplessità, però tutto è possibili.
Comunque si fa presto a vedere se la scheda logica è aggiornata....
ragazzi ho provato io con l'ultimo fw 1026 su ps51d550, senza ovviamente aver apportato la modifica di Roby, posso assicurarvi che le fluttuazioni della luminosità ci sono eccome, ovviamente non così marcate come nel video dimostrativo a inizio discussione.
grazie,
sarebbe da capire il livello di "non così marca come nel video"...
ad esempio nel film con bande nere, le bande "lampeggiano"?
perchè nessuno ha pensato di fare un video sul difetto!? così capiamo quanto è "minore" rispetto al video.....
grazie
Il difetto (come scritto in prima pagina) è minore rispetto al video... nel senso che un occhio disattento potrebbe anche non notarlo.
A mio modo di vedere, che sia marcato o meno, questo è comunque un difetto, e quando il tv lo manifesta va corretto.
sono d'accordo, ho letto tutto :D
io però mi trovo nel mezzo fra "pro" e "occhio disattento": sto imparando a notare tutto, (grazie anche ad una recente spettacolare guida che ha fatto un utente) però non sono ancora espertissimo, per farti capire vengo da un LED quindi giro per cc o per amici e osservo i plasma (tecnologia target ormai appurata) per cercare quello adatto a me :D
per me sarebbe ottimo riuscire a capire il difetto in maniera concreta, un video di uno spezzone di un filmato di un utente..
..purtroppo non posso fare il fix perchè mi serve la funzionalità di mediaplayer della tv ed ho letto che ci sono "alcune" possibilità di perdere tale funzione (irreversibilimente) e poi, come ho detto anche in post precedenti, non mi piace usare le cose in maniera non "approvata"....
insomma vedere per credere :D
Quella della perdita di funzionalità del mediaplayer interno al tv mi giunge nuovissima! Il fix sostanzialmente va a modificare il segnale di temporizzazione.
dici che ho letto na caxxata? :D
considera anche il fatto che essendo per me una forzatura fare azioni tipo "modding": entrare nel menù di servizio, chiavetta con file "bho", programmi di quel tipo...
...è come ricevere il messaggio "se durante la modifica fallisce qualcosa butti la tv...."
...è come usare una versione BETA/RC di un S.O., solo che in questo caso, se va in crash qualcosa, butti il pc......:eek:
in finale, devo mettere sul piatto della bilancia personale da un lato l'insicurezza di fare azioni non "ufficiali" dall'altro il difetto ai miei occhi: le azioni le conosco (e grazie a te, anche molto bene), voglio capire bene il difetto...
:D
Il difetto, quando presente (quasi sempre, o meglio sempre) dipende moltissimo dalle regolazioni del tv e senza dubbio dalla sensibilità personale.
questo video può evidenziare, anche se non è girato in grande qualità, l'entità del difetto?
Video