Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
nordata ha scritto:
Ecco come cambiano i tempi !
Una volta uno si faceva magari dei complessi per certe dimensioni di cose proprie, ora si fa dei complessi per la velocità della propria linea.
Acc. io ho solo i 640K nominali di alice. :(
Ciao
:D
Il notebook, infatti, e' in controtendenza...e' uno dei pochi articoli per cui l'uomo fa a gara a chi ce l'ha piu' piccolo :eek:
:D
-
Ovviamente le major tendono a privilegiare pochi pezzi a prezzo alto.
Se facessero il doppio della tiratura con la meta' dei prezzi, probabilmente avrebbero piu' problemi di spedizioni-magazzini-addetti... allora tengono i prezzi cosi'. Evidentemente gli va bene. Quello che e' strano sono le differenze tra nazione e nazione.
-
Metto un'altra pulce nell'orecchio...
Immaginate se in breve periodo il prezzo dei DVD calasse sensibilmente... diciamo da 20 EURO a 10 EURO.... Bello vero?
Ma secondo voi tutti i magazzini le catene di negozi i centri commeciali i grossisti con centinaia di milioni di EURO (per non dire Migliaia) si ritroverebberò con della merce praticamente invendibile e si porterebbe il mercato al collasso, e si perchè le pendenza con le banche rimarrebbero tali ma il magazzino varrebbe meno della metà..... So perfettamente che non sarebbe un abbassamento dei prezzi retroattivo, ma chi di voi pagando 9,9 EURO per uno Spiderman 2 nuovo nuovo, si azzarderebbe a pagare 21,90 per un ipotesi Signore degli Anelli????
Meditate gente meditate, non e così semplice gestire un mercato di tali proporzioni...... L'inghippo e sempre dietro l'angolo....
Comunque per alcuni film il calo è già avvenuto... io vendo Van Helsing 1 disco a 17,90 e The day after tomorrow a 1 disco a 15,90 EURO.... Prezzi accettabili o quasi no......
Giuseppe
-
Citazione:
ciosse ha scritto:
Metto un'altra pulce nell'orecchio...
Immaginate se in breve periodo il prezzo dei DVD calasse sensibilmente... diciamo da 20 EURO a 10 EURO.... Bello vero?
Ma secondo voi tutti i magazzini le catene di negozi i centri commeciali i grossisti con centinaia di milioni di EURO (per non dire Migliaia) si ritroverebberò con della merce praticamente invendibile e si porterebbe il mercato al collasso, e si perchè le pendenza con le banche rimarrebbero tali ma il magazzino varrebbe meno della metà.....
...
due domande:
a) i dvd vengono pagati al momento della consegna?
b) quant'e' il margine dei distributori e rivenditori al pubblico?
... e una considerazione:
un abbassamento graduale sarebbe piu' che fattibile, del resto gia' succede per qualsiasi prodotto che abbia in qualche modo a che fare con il digitale, tra gli altri: computer, lettori dvd, proiettori digitali ecc. ecc.
diciamo che la concorrenza fa' si' che i prezzi si abbassino in funzione della diminuzione dei costi alla produzione... forse il vero problema e' che nel mercato dei dvd non esiste la concorrenza? :rolleyes:
a mio parere, se i prezzi dei dvd fossero realmente legati ai costi di produzione e alle royalties da pagare e i margini fossero "decenti" si risolverebbe a monte il problema della pirateria ma, evidentemente, piu' di un business plan delle major dimostra che i margini sono superiori con l'attuale prezzo di mercato... allora, pero', non si venissero a lamentare... noi, come al solito, siamo vittime di politiche commerciali avulse da qualsiasi sano principio improntato alla libera concorrenza.
ciao ciao
;)
-
Citazione:
giapao ha scritto:
due domande:
a) i dvd vengono pagati al momento della consegna?
b) quant'e' il margine dei distributori e rivenditori al pubblico?
... e una considerazione:
un abbassamento graduale sarebbe piu' che fattibile, del resto gia' succede per qualsiasi prodotto che abbia in qualche modo a che fare con il digitale, tra gli altri: computer, lettori dvd, proiettori digitali ecc. ecc.
diciamo che la concorrenza fa' si' che i prezzi si abbassino in funzione della diminuzione dei costi alla produzione... forse il vero problema e' che nel mercato dei dvd non esiste la concorrenza? :rolleyes:
a mio parere, se i prezzi dei dvd fossero realmente legati ai costi di produzione e alle royalties da pagare e i margini fossero "decenti" si risolverebbe a monte il problema della pirateria ma, evidentemente, piu' di un business plan delle major dimostra che i margini sono superiori con l'attuale prezzo di mercato... allora, pero', non si venissero a lamentare... noi, come al solito, siamo vittime di politiche commerciali avulse da qualsiasi sano principio improntato alla libera concorrenza.
ciao ciao
;)
A) Io per fortuna li pago a 30 giorni fine mese, ma solo perchè faccio parte di una catena....
B) Il ricarico UMH... cosa è? Se vi dicessi che e circa il 14/16%.. tenuto conto del valore che mi direste devo abbassarlo ancora??? I prezzi non li decidono ne i "piccoli" come me ma nemmeno i grandi stile MW....
Per quel che riguardo tutto il resto, costo di produzione eccetera logostica, plublicità, il prezo si sarebbe possibile abassarlo ma non credo si riesca a dimezzarlo... Certo è che se la SIAE fosse meno SIAE...:eek: :eek:
Tenete presente anche che... Le major, si guadagnano molto su titoli di punta, ma molti film belli ma non di massa riportano un bilancio alla pari e spesso in rosso (e non di poco).. il surplus dei "gransi" film va a compensare le perdite... NATURALMENTE CON ESORBITANTI GUADAGNI FINALI.... Ma e ripeto ma, se dovesse venir meno un indotto clamoroso diventerebbero meno appetibili film il cui sucesso non e più che assicurato... Morale della favola? VAI DI THE DAY AFTER TOMORROW MA ADDIO A MOLTI ALTRI FILM, sulla carta meno promettenti.....
Una cosa però non la capisco... Non riesco a trovare scusani sui CD musicali... E che cavolo incidere un disco anche in modo perfetto ha un costa paragonato ad un film di 0,00 EURO... E quanto paghiamo un cd?? 20 EURO (quanto un film)...
Va bè sono tutte considerazioni personali di una persona che del settore ne vive....
Giuseppe
-
Citazione:
ciosse ha scritto:
A)
...
Certo è che se la SIAE fosse meno SIAE...:eek: :eek:
...
ciao Giuseppe,
intanto grazie delle info :)
riformulo allora una considerazione/domandina che avevo gia' fatto qualche post fa'.
i diritti su un film per la siae immagino siano identici a prescindere dal supporto; quindi stessi diritti per il film sia su dvd che su vhs, mi confermi?
se fosse cosi', devo quindi presumere che il differenziale di prezzo tra dvd e vhs (spesso notevole) sia a completo appannaggio delle major/distributori/rivenditori, mi confermi?
ti ringrazio ancora
ciao
Gianni
;)
-
Citazione:
giapao ha scritto:
Gianni (Gian de Bit) ha sempre voglia di scherzare :D
no no, tutto vero, magari vado anche piu' veloce ma non e' che ogni volta stampo le statistiche di download per farvele vedere... :cool:
sono su linea diretta.
saludos
Gianni (quello vero...)
;)
scusa, non per farmi i tuoi affari, tra l'altro anche OT, vuol dire che hai non meno di 100Mb di banda (72,5 nel tuo download), che non essendo un taglio "usato" mi porta a pensare ad un 155Mb e che, sicuramente, non sei proxato? o lavori per qualche società di telecom o per l'università (notoriamente non parca di banda)...
complimenti, comunque...
-
Citazione:
frcantat ha scritto:
scusa, non per farmi i tuoi affari, tra l'altro anche OT, vuol dire che hai non meno di 100Mb di banda (72,5 nel tuo download), che non essendo un taglio "usato" mi porta a pensare ad un 155Mb e che, sicuramente, non sei proxato? o lavori per qualche società di telecom o per l'università (notoriamente non parca di banda)...
complimenti, comunque...
siamo OT, ti scrivo in m.p.
ciao
;)
-
Citazione:
giapao ha scritto:
........i diritti su un film per la siae immagino siano identici a prescindere dal supporto; quindi stessi diritti per il film sia su dvd che su vhs, mi confermi?
se fosse cosi', devo quindi presumere che il differenziale di prezzo tra dvd e vhs (spesso notevole) sia a completo appannaggio delle major/distributori/rivenditori, mi confermi?
ti ringrazio ancora
ciao
Gianni
;)
Ciao Gianni ;)
Quando ne vivevo di SIAE sapevo che e' un aliquota determinata in base al genere (video, audio, tutti e 2, opere letterarie, sceneggiature originali etc....). In particolare per i supporti che loro denominano "Diritti di Riproduzione Meccanica" questa aliquota veniva applicata sul prezzo di vendita al grossista.
In ogni caso hai ragione, perche' anche se le diff. di importi dovuti alla SIAE tra DVD e VHS sono minimi, le major praticono dei prezzi di gra lunga diversi, dovuti, NON alla differenza di costi di produzione ( a livello di impianto richiede + tempo ed investimento in catene di duplicazione il VHS che NON il DVD che una volta realizzato il MASTER e ricavati gli "Stampatori" vengono prodotti con le presse stile vecchi dischi in Vinile !!! ) MA DALLA MODA del prodotto. Se un prodotto e' nuovo, alla moda e genera richiesta questo subisce l'effetto dello "scotto tecnologia, novita'" per l'utente . In pratica si cerca il piu' possibile di "battere il ferro finche' e' caldo", tanto poi c'e'tempo per giocare al ribasso :mad:
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
...
In ogni caso hai ragione, perche' anche se le diff. di importi dovuti alla SIAE tra DVD e VHS sono minimi, le major praticono dei prezzi di gra lunga diversi, dovuti, NON alla differenza di costi di produzione ( a livello di impianto richiede + tempo ed investimento in catene di duplicazione il VHS che NON il DVD che una volta realizzato il MASTER e ricavati gli "Stampatori" vengono prodotti con le presse stile vecchi dischi in Vinile !!! ) MA DALLA MODA del prodotto. Se un prodotto e' nuovo, alla moda e genera richiesta questo subisce l'effetto dello "scotto tecnologia, novita'" per l'utente . In pratica si cerca il piu' possibile di "battere il ferro finche' e' caldo", tanto poi c'e'tempo per giocare al ribasso :mad:
...
... esattamente quello che pensavo... ;)
ti ringrazio per l'esauriente risposta :cool:
ciao
Gianni
p.s. mi sa' che ci si vede domani sera :)
-
Citazione:
giapao ha scritto:
... esattamente quello che pensavo... ;)
ti ringrazio per l'esauriente risposta :cool:
ciao
Gianni
p.s. mi sa' che ci si vede domani sera :)
Di Nulla :p
Vi attendo ;)
Basta che non vi scandalizzate per il disordine :mad:
Ho le barricate in casa :p :eek:
-
forse mi hanno sparato una balla, ma in inghilterra il prezzo dovrebbe partire bassissimo per poi salire piano piano
poi si trovano negozi con prezzi molto diversi, nella grande distribuzione i costi sono superiori
giusto? :)
-
Grazie mille per avermi segnalato questo divertentissimo 3ad, mi sono veramente scialato, vedo pero' che quello che dicevo un anno fa' continuo a dirlo oggi, e quelli che rippavano e copiavano 1 anno fa' continuano a farlo oggi, questo mi rattrista .
CIAOOO
-
Citazione:
peppemar ha scritto:
.....e quelli che rippavano e copiavano 1 anno fa' continuano a farlo oggi, questo mi rattrista .
CIAOOO
:rolleyes: I lupi perdono il pelo ma non il Vizio .... :mad:
La via della Redenzione e' lunga, tormentata e ardua .....Ma poi si arriva alla Luce :cool:
-
domanda :
secondo voi perche nessuno pensa di mettere i film in minidvd tipo gamecube che non si trovano in commercio ?
risposta :
forse a qualcuno sta bene che la gente masterizzi i film
chi pensa che la pirateria anche volendo non si può sconfiggere vada a cercare in giro copie non orginali di gamecube o del supernintendo64
non crediate che la pirateria sia un fenomeno che è scappato di mano alle grandi case che controllano il mercato.. almeno io non sono di questo parere..
siamo solo pedine... poveri noi :(
la cosa bella è che poi dopo tutto ci fanno pure la morale..