C'è ben poco da spiegare, anche perchè penso di averlo fatto nel post nr.108 anche se in maniera sommaria, ma penso che sia chiaro, comnque ribadisco prova a chiedere a chi ti ha effettuato la calibrazione.
Visualizzazione Stampabile
C'è ben poco da spiegare, anche perchè penso di averlo fatto nel post nr.108 anche se in maniera sommaria, ma penso che sia chiaro, comnque ribadisco prova a chiedere a chi ti ha effettuato la calibrazione.
@steven
Quello che dici tu è vero in un mondo perfetto:D....., ma per sapere la verità, basta che ti metti una sonda nelle mani e verifichi con i propri occhi le variazione di gamma è temperatura colore che vi sono nel passaggio di stato da normale ad high della lampada, a parità di luminanza.;)
Ragazzi mi LINKATE qualche staffa compatibile e resistente per un X3. Un mio amico lo ha appena comprato e non sa quale prendere (ovviamente meno spende e meglio è).
Io gli ho consigliato quelle come la mia , le Omnimount pmd.5 ma ho notato che sono introvabili online! :(
Voi quale usate (link)?
Grazie a tutti :)
http://www.euromet.com/prodotti/
Il modello ė Arakno ;)
Edit: riscrivo tutto.
Ciao a tutti,
avrei alcune domande da farvi (sperando abbiate la pazienza di rispondere); ho letto diverse pagine e diverse recensioni online, al fine di convincermi che l'x30 è l'acquisto giusto (a discapito del pana 5000 e del sony hw30); ora, l'unica cosa che mi "frena" è la seguente: leggo pareri discordanti circa la qualità 3d del proiettore in questione.
Ora, premesso che io non ho mai avuto un proiettore (ho una tv led samsung 2d 55'), e premesso che il 3d provato sulle tv nei vari megastore mi fa leggermente pena (ma sul proiettore mi dicono essere completamente diverso, vero?), vorrei sapere da voi com'è la resa 3D di questo proiettore, dato che lo prenderei anche per visionare qualche cartone in 3d (di sicuro anche a mia figlia farà piacere).
So che potreste dirmi "vallo a vedere", purtroppo non trovo nei dintorni di Varese un posto per visionarlo (ne questo ne altri), quindi mi fido del vostro parere (a meno che qualche brava persone nei dintorni di Varese mi "mostra il mostro" :D ).
Chiudo con una domanda: su projectorcentral, con la mia configurazione dice "more brightness"... credo però lui non consideri il fatto che la mia è una stanza completamente buia e nera (soffitto, pareti, pavimento, tutto nero), quindi non dovrei aver problemi, vero? Io vorrei proiettare base 3,20 a 21:9 , il proiettore posso posizionarlo a mio piacimento (stanza lunga 6,5 mt).
grazie mille a chi perderà tempo a leggere/rispondere.
marco
Ciao a tutti
da qualche giorno sono un felicissimo possessore di RS45, acquistato dopo la "disavventura" con il mitsubishi 7800, che fortunatamente sono riuscito a farmi sostituire in garanzia dopo i problemi che non si sono risolti nemmeno con il secondo esemplare.
Scrivo queste poche righe solo per esternare la mia completa soddisfazione per un prodotto che ho aspettato troppo ad acquistare, un po' frenato da quelle che io chiamo, alla luce dei fatti, "fisime da forum".
Mi riferisco ai pareri di chi ha definito scattosa la fluidissima immagine del piccolo JVC, a chi lo sconsiglia per i videogiochi a causa di un input lag non da DLP (forum stranieri), a chi lo definisce "morbido", quando invece lo trovo appena meno razor del pluriosannato campione di definizione mio ex benq w5000, ed in generale a chi passa ore a scrutare schermate test di linee orizzontali alla ricerca di un pixel fuori posto che manco con la lente di ingrandimento lo si vede...perdendosi così il piacere di godersi i (tanti) pregi della macchina perchè sempre alla ricerca dei suoi (pochissimi) difetti.
Poi si trovano sul mercatino macchine da 5 o 6 mila euro in vendita con 200 ore di lampada, metà delle quali magari fatte su schermate demo, di gente sempre alla ricerca di una perfezione che, per definizione, non esiste.
Mentre l'altra sera giocavo a Uncharted3, osservando dettagli in ombra tutti perfettamente leggibili, accompagnati da un nero che non è pece ma ci va molto vicino (e pure senza iris), pensavo un po' a queste fisime da forum.
Certo, ci sarà di meglio, ma a meno di 3 mila euro quello che proietta per me è stupefacente, e io sono completamente soddisfatto.
Felice di non aver ascoltato le "fisime da forum" ;)
come successe l'anno scorso con la serie rs40/x3, anche qs anno la serie rs45/x30 si conferma il best buy del 2012 senza se e senza ma!!!
saluti gil
@ rgks72
tu hai la stanza trattata?
ora che va tanto di moda il FI sarei curioso di vedere il jvc liscio...
mi interessa molto il discorso del nero dell RS45 , capisco che per forza di cose è inferiore (nel senso di peggiore) a quello del 55 e del 65 ma volendo quantificarlo???
il vecchio RS20 nella prova del Manuti scendeva a 0.010 lumen ( L'Epson R4000 arrivava-arriverà a 0.001 lumen)
immagino che RS 55-65 devono per forza di cose essere migliori dell RS20 e quindi almeno pari ad esso per quanto riguarda gli 0,010 lumen...
ma il 45 ????
Quoto rgks72, sono da 2 giorni anche io un felice possessore di un RS45, mio primo VPR quindi non ho altri termini di paragone se non con quello che ho visionato in giro per qualche shoot-out o qualche fiera, è circa un anno che mi sono avvicinato alla videoproiezione leggendo e rileggendo, con mille interrogativi su cosa acquistare (non posso cambiare sicuramente un VPR all'anno), mille dubbi che diventavano certezze per poi ritornare punto a capo!!
Prime impressioni, considerate che il telo (Adeo Elegance Tensio) mi deve ancora arrivare, ho fatto fare una cornice in legno sulla quale ho puntinato un lenzuolo (non ho pareti libere e il telo verrà posizionato davanti ad una libreria con mensole) cercando di tenderlo nel miglior modo possibile, sul retro ho messo della carta bianca in modo che la luce non filtrasse troppo, dopo averlo acceso sono rimasto senza parole, non credevo di avere già una tale qualità visto la mia attuale istallazione, vale tutti i soldi spesi e sono strafelice dell'acquisto che ho fatto, forse altrove avrei potuto avere di più (chi lo sa) resta il fatto che sono soddisfattissimo del JVC e non voglio star lì a cercare il pelo nell'uovo, mi aspettano tante ore di goduriose visioni di quella meraviglia chiamata CINEMA !!!
Dimenticavo, ho fatto fate al VPR una precalibrazione da Berti, che ringrazio pubblicamente, è devo dire che mi sembra ottima, vedremo in futuro se accostargli un Processore e fare una calibrazione professionale, per ora va benissimo così!!
... e perchè mai?
(forse)Avrebbero potuto esserlo se ci avessero graziato della porcheria del 3D. Ma per "ficcarci" dentro il 3D hanno dovuto modificare il progetto in un modo tale che la qualità del 2D è sicuramente peggiorata.
Questo esprimere il mio parere sulle nuove macchine ... cmq ottime ed ancora imho preferibili rispetto ad altre.
Parlando del dato dell'rs20/hd750 che ogni tanto salta fuori ... ripetiamo x l'ennesima volta che non è corretto prenderlo come assoluto ... perchè è l'espressione di determinate scelte di calibrazione, condizioni macchina-lampada e metodologia di ripresa misure.
Quindi attribuiamo a tali dati (cmq utilissimi) il giusto peso.
acta
www.homecinemareport.it
come da foto, le pareti sono blu, con tende blu e tappeto nero.
Diciamo che in scene buie si fa davvero fatica a vedere qualcosa della stanza intorno.
La cosa + impressionante, però, specie per chi è abituato agli iris dinamici spesso invasivi, sono le scene con luminosità mista, ad esempio i controluce, che mantengono a differenza del mio vecchio w5000 un notevole contrasto.
Credo che i 0.001 misurati per l'r4000 da Manuti siano in parte giustificati dall'iris dinamico che su schermata nera chiude tutto (un po' come i tv led).
Al di là del dato numerico, cmq in sala completamente scura come la mia il nero dell'rs45 è ai miei occhi davvero impressionante.
Ho sentito dire che questi nuovi X30/RS45 a causa dell'aumento di luminosità (per il 3d) sono risultati praticamenti intarabili, sopratutto sul verde,qualcuno può confermare o smentire questa cosa?
Nelle recensioni sui vari siti non si è mai fatto cenno a problemi di taratura....Qual'è la fonte di questa notizia?
Voci di corridoio, ma sarebbe interessante sapere da qualche utente che lo ha calibrato o fatto calibrare se questa cosa sia vetitiera o no