Vuol dire che uno dei due diffusori, se non tutti e due, non è hi-fi.Citazione:
Diffusori straordinari per certi generi per certi altri IMHO sono al limite dell'ascoltabile
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Vuol dire che uno dei due diffusori, se non tutti e due, non è hi-fi.Citazione:
Diffusori straordinari per certi generi per certi altri IMHO sono al limite dell'ascoltabile
Ciao.
Scusate... mi sono allontanato un pò per lavoro.
Io credo che l'impostazione sonora di un diffusore possa anche essere leggermente caratterizzata, ma non può differire così tanto da quallo che dovrebbe essere uno standard di ascolto (diciamo un suono neutro), sopratutto se si parla di diffusori dal costo di 7-8K euri.
Se la cosa non è così, ripeto, io li riporterei al negoziante, perchè sarebbe di sicuro una sòla.
Sul fatto che una Tannoy sia meglio di una 801 su qualche genere e peggio su altri, sono pienamente d'accordo, anche se nessuna delle due sposa i miei gusti di ascolto, ma si tratta sicuramente di sfumature, magari esaltate dagli accoppiamenti di elettroniche/ambiente in quella occasione.
Puoi provare e vedere cosa fà il negoziante si frega le mani tele ritira al 50% e poi le rivende guadagnandoci due volteCitazione:
Originariamente scritto da fastfonz
L'hai scelto tu il diffusore sei tu che ti devi informare di cosa compri.
Se vai in concessionario compri una ferrari non ti puoi lamentare che non va bene in fuoristrada e chiedere la sostituzione, lo devi sapere prima.......
Luca
no vuol dire che in base a quel che si ascolta bisogna saper (poter) fare le scelte giuste.Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Un diffusore iperrivelatore e dinamicissimo ben si sposa magari con la delicatezza dello sfregamento di un'archetto sulle corde di un violoncello ma magari è un po' esagerato per esaltare l'hammond di james taylor o lo slap di flea su aeroplane.
Ps
Quel giorno ascoltammo diffusori che hanno fato la storia dell'hifi, e che ancora oggi sono considerati un riferimento.
Peppe, novità?
Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
Lo so che il negoziante i soldi indietro non te li dà, io dicevo per dire che le casse non valevano quei soldi.
Comunque questa cosa si verifica spesso, sopratutto quando la persona che va in negozio non si rende conto di quello che ci mette l'ambiente, poi tornato a casa sua, si ritrova un altro impianto rispetto a quello che aveva comprato.
Sono diffusori di scuole e filosofie diverse. Le americane (Wilson, Totem) sono imperiose, quindi gran velocità, dinamica e gamma bassa molto energica, se ben amplificate però (ma questo vale per tutti i diffusori). Le Totem sono un pò ostiche da pilotare. Le inglesi invece sono più lineari con una gamma bassa tendenzialmente più frenata ma cmq con elevati livelli energetici come Tannoy, B&W serie 800. Discorso un pò a parte per diffusori tipicamente monitor come le Harbeth. Vai da Cherubini che ha sia Wilson, Totem che Harbeth così ti fai un'idea più precisa e portati dietro l'ampli. :)Citazione:
Originariamente scritto da Peppp100
novità....?!? ci sono... ci sono...!!!!
dai peppe... intervieni a sorpresa nel forum e dicci verso quale decisione ti stai orientando....!!! ;)
Avalon? :D
no no....... mi ha accennato qualcosa ma ho la bocca cucita... aspetto il suo ingresso trionfante nel forum...... :D
Non la penso così.Citazione:
no vuol dire che in base a quel che si ascolta bisogna saper (poter) fare le scelte giuste.
Ciao.
PEPPEEEEEEEE!!!!!!!!!:wtf:
Cosa fai lanci il sasso e nascondi le mani?????
Luca
E' in ritiro spirituale e meditativo...la cosa si fa seria...
Scusate, preso dal lavoro! Ma veniamo a cose più serie...:)
Tra un ascolto e l'altro sto anche cercando di farmi un'idea sull'ampli da abbinare ai nuovi diffusori. La questione che vi pongo è questa: volendo passare a un due telai, sarebbe possibile integrare Pre e Finale col sintoav? Fino a ieri ho collegato la preout del mio sintoav Marantz al mcintosh 6500, utilizzando quest'ultimo solo come finale per vedere film in bluray con l'impianto 5.1. Bastava spostare lo switch sul retro del 6500 e questi si comportava solo da finale. Con un due telai potrei fare la stessa cosa?
peppino, già ti ho risposto, se il pre non ha una sorta di processor mode te lo puoi anche scordare... nel caso del pre mcintosh addirittura quello ha un solo input xlr...!!!!