NON mi seve, per 2ch ho un piccolo valvolare .scusate ot
Visualizzazione Stampabile
NON mi seve, per 2ch ho un piccolo valvolare .scusate ot
Allora sei apposto..
segnalo una ottima notizia che sicuramente è da provare, abilitate la modalità last night tra le opzioni del ricevitore, vedrete un ottimo dettaglio a tutto vantaggio del parlato, che secondo me è l'aspetto migliore.
Nel forum americano un utente ha consigliato di provare questa impostazione, devo dire che va molto bene.
Aspetto vostre notizie in merito
Beh! è evidente...Questa funzione ha lo scopo di "smorzare" il volume degli effetti enfatizzando il parlato. Questo accedeva anche con i modelli precedenti. Non credo che funzioni con le tracce DTS e DTS MA.
E' una funzione che trovo utile per quello che è stata concepita...usalra di notte per non disturbare... o disturbare meno... altrimenti per me va rigorosamente disattivata.;)
concordo , non la si deve usare ps io non la uso , mai . mi limito ad abassare il volume per guardare tv ,dato che il film li vedo dopo cena , e il volume è .........:sofico:
da un celebre spot pubblicitario di qualche tempo fa: La potenza è nulla senza il controllo
Il senso è proprio questo potete alzare il volume quanto volete, ma certe volte capita di perdere qualche pezzettino di film proprio perchè c'è un accavallamento di suoni, il chè da molto fastidio
HAI RAGIONE , ma non dipende solo dal sinto , ma da come è registrato un film , dai diffusori (centrale).
La potenza è nulla senza controllo SECONDO ME non c entra nulla con ciò che fa questa funzione....come dice melo dipende da come è stata fatta la traccia audio....se è fatta bene i dialoghi sono al punto giusto.... Questa funzione va solo ad attenuare gli effetti presenti sugli altri altoparlanti per far meno casino durante una visione notturna. Si spendono migliaia di euro per elettroniche con gamma medio bassa da paura e sub di un certo livello e dinamica....e poi li si smorza attivando questa funzione??? Non ha senso.
Diciamo che condivido a metà il tuo discorso, perchè vedi da un lato ti capisco, nel senso che ovviamente hai speso tanto alzi il volume e ben ci stà.
Dall'altra parte però io un film a 0 db non riesco a finirlo, con la mia catena attuale, mi viene il mal di testa, e non stò scherzando!!! quindi per visionare i film stò sui -8 db e mi trovo benissimo, tranne chè quando si accavallano i suoni e quindi non capisco una mazza di quello che esce dalla cassa centrale, ecco che li mi altero parecchio, perchè alla fine uno lo vuole godere o no sto film?
Considera che ho 5 casse da pavimento identiche, quindi non posso dire: ho la scusa della cassa centrale!!!
Poi non capisco come mai l'audyssey XT32 non corregga questo problema, ad ogni modo per adesso ho accomodato cosi', tu hai qualche soluzione???
Io lo guardo a -16 se è per questo (poi bisogna vedere come sono impostati i livelli dei diffusori dall'ampli...perchè un conto è che siano a -12 o a +12)...ma non vedo cosa c'entri il volume...:rolleyes:Citazione:
Dall'altra parte però io un film a 0 db non riesco a finirlo, con la mia catena attuale, mi viene il mal di testa, e non stò scherzando!!!quindi per visionare i film stò sui -8 db e mi trovo benissimo,
Se ti da fastidio abbassa il volume... cosa c'entra andare ad attivare funzioni che ammazzano la dinamica e gli effetti sugli altri diffusori???
Alza i decibel del centrale no? Io l'audyssey non la uso dal un bel pezzo... secondo me in molti casi fa solo casino.Citazione:
si accavallano i suoni e quindi non capisco una mazza di quello che esce dalla cassa centrale
Ciao rosso, uso l'audyssey i valori che mi ha impostato sono
frontali e centrale -7 db
posteriori -6.5 db
I decibel del centrale li alza l'onkyo in automatico mettendolo a +4db prima di iniziare il film, il problema è questo:
se ascolto il film con volume 82 (sarebbe lo 0 dell'altra scala) ottengo un dettaglio esagerato per tutto il film, ma mi viene il mal di testa e la nausea, non lo reggo per molto diciamo che dopo 35 minuti devo obbligatoriamente abbassare e portare a 75
quando il volume sta a 75 nel 90% dei casi riesco a percepire perfettamente i dialoghi che sono sempre cristallini, ma capita nel 10% che gli effetti delle altre casse sono troppo forti e di conseguenza perdo dei piccoli pezzettini del film.
Guarda che non devi guardare il film ad un volume alto e farti fare male le orecchie!!! Ascolta al volume che più ti aggrada!!! Cavolo l impianto è tuo mica sei al cinema che devi sorbirti il volume che ti mandano.
Anche se l nkyo ti alza di 4 decibel il centrale se a te piace ancora un pò più alto aumenta di un paio di decibel... Come ho fatto io... Ce l ho un paio di decibel più alto proprio di base....calibrato con fonometro.
poi comunque capita qualche volta anche a me che in qualche film il centrale sia un pò basso rispetto agli altri diffusori... Ma non è colpa del tuo impianto.... Ma della traccia stessa...