Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
1) e 2) se hai un tester, dovresti verificare che il cavo della massa sia effettivamente collegata a quella della testina.
3) che lo stilo si abbassi di un paio di mm è normale: per essere comunque sicuri, servirebbe una bilancina elettronica.
1&2) Di tester ne ho due sia analogico che digitale se mi dici quali fili controllare domani lo faccio.
3) purtroppo al momento la bilancina non ce l'ho, se ti faccio una foto potresti dirmi almeno se è bassa a livelli preoccupanti?
-
per i punti 1 e 2 ho praticamente lo stesso problema che aveva questo utente, lui lo descrive meglio magari potete essermi d'aiuto.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=180220
-
Hai provato a spostare il pre-phono in un'altra posizione?
-
ho provato sia a spostare il pre sia a cambiare presa di corrente a gira/ampli/pre ma il ronzio rimane :(
-
Intanto mi è arrivata la testina AT95, quanto prima la monto e posto i risultati :confused:
-
@MDT360
Una domanda apparentemente OT, nella stanza in cui hai l' impianto ci sono per caso dimmer che regolano le luci?
Ciao
-
@revenge72
Ottima osservazione!
@MDT360
Prendendo spunto dall'osservazione di revenge72: anche le lampade fluorescenti possono creare ronzìi!
-
@ TUTTI
Questa discussione è nata per un ben preciso problema, che ha anche cause ben precise.
Mi sembra che la cosa sia stata ampiamente spiegata.
La discussione non deve diventare una raccolta di tutte le problematiche che possono affliggere un giradischi.
Se ci sono temi nuovi da affrontare e se gli stessi non sono già stati affrontati e spiegati in passato potete aprire una nuova discussione, evitate da fare un calderone unico in questa.
Ronzii vari non hanno nulla a che vedere con l'allineamento della testina e/o del braccio e conseguenti distorsioni.
Grazie.
Ciao
-
Ciao, io ho un Debut III Esprit e anche io nella parte finale di alcuni LP (anzi di alcuni lati di LP) ho un suono distorto a tratti. Ho controllato ora l'allineamento con la dima e pare tutto ok. E' stata trovata una soluzione che non sia cambiare giradischi? :(
-
Non ho esperienza "diretta" col Debut Esprit, ma, da quanto è emerso in questa lunga discussione, pare proprio che esso abbia problemi costruttivi.
Però tu dici che il problema della distorsione nei solchi finali si presenta solo con alcuni LP: prova ad ascoltare questi LP a casa di un amico che abbia un giradischi diverso: può anche darsi che la colpa sia dell'incisione: da decennî, infatti, non si costruiscono più macchine per incidere LP, ma si usano quelle vecchie. Magari con poca competenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Isi
Non ho esperienza "diretta" col Debut Esprit, ma, da quanto è emerso in questa lunga discussione, pare proprio che esso abbia problemi costruttivi.
Io invece direi che -ed è tutto da dimostrare- al massimo ci siano 2/3 acquirenti che hanno problemi su questo modello, a fronte di qualche decina di migliaia di Debut (I, II e III) prodotti. Se fosse come dici tu, i forum HiFi di tutto il mondo sarebbero pieni di gente imbestalita. Vediamo di non perdere la testa facendo affermazioni fuorvianti, e te lo dice uno che di esperienza diretta sui Debut (e altri Project) ne ha abbastanza.
Poi, come hai detto tu, la distorsione dovrebbe essere sempre presente, cosa che non si verifica.
-
In effetti avrei dovuto essere più cauto, e correggere “pare che esso abbia problemi costruttivi” in “pare che qualche esemplare abbia problemi costruttivi”.
Tuttavìa trovo assai strano che un giradischi “completamente manuale”, quindi una macchina assai semplice, possa montare bracci con simili problemi. Sempre che la causa non sia degli utenti. Ma, dopo tutte queste verifiche e questi suggerimenti…
-
Citazione:
Originariamente scritto da Isi
[...]
possa montare bracci con simili problemi. Sempre che la causa non sia degli utenti.
[...]
Appunto: anche perchè il braccio è abbastanza semplice dal punto di vista costruttivo. Comunque, ci potrebbero essere anche altre cause.
Personalmente, mi piacerebbe averne uno "difettoso" sottomano.
-
Rieccomi, montata la AT95 e il problema è sempre presente.
Come segnalava un altro utente il mio braccio, quando è a peso zero e senza antiskating, non sta fermo in un punto ma va verso l'esterno, non so se può essere in qualche modo legato alla problematica.
é inutile dire che sono piuttosto demoralizzato, l'allineamento con questa testina è piuttosto semplice, quindi non credo di aver compiuto errori.
Un'ultima cosa, qualcuno sa il peso di lettura che vuole la AT95? Sulle istruzioni non mi sembra sia riportato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da spessotto
Rieccomi, montata la AT95 e il problema è sempre presente.
Con tutti o solo con alcuni dischi? Nel caso fosse solo con alcuni, li hai provati anche su altri giradischi?