Visualizzazione Stampabile
-
Sono riuscito finalmente ad ascoltare le cm9 e sono rimasto colpito dalla timbrica e dal dettaglio del suono anche ad alti volumi, adesso non mi resta che ascoltare proac, però se nel frattempo potete dirmi il nome di un prodotto che abbia la raffinatezza di proac con la quale si possa ascoltare musica anche ad alto volume restando su una fascia di prezzo di 4000euro max ve ne sarei grato.
A volevo aggiungere che con alzare il volume non intendo festini o discoteca o roba del del genere (visto che qualcuno ha scritto anche questo), ma semplicemente se si ha la possibiltà di farlo perchè non ascoltare qualche volta un mozart o un bel brano jazz sentendo lo stomaco che trema....non è emozionante???
-
ho ascoltato finalmente le cm9 rimanendo colpito dalla timbrica e dalla pulizia sonoara anche ad alti volumi, adesso non mi resta che sentire proac, però se nel frattempo mi sapreste dire il nome di un prodotto che abbia la raffinateza di proac ma con la quale si possa anche alzare il volume restando sui 4000euro max ve ne sarei grato...
A volevo aggiungere che con il termine "alzare il volume" non intendo festini dicoteca o altro (visto che è stato scritto anche questo), ma semplicemente se si ha la possibilità di poterlo fare non è emozionante qulche volta sentire mozart o un pezzo jazz con lo stomaco che trema???
-
scusate ho scritto due volte la stessa cosa perchè non ho visualizzato subito il messaggio inviato:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da triatleta86
A volevo aggiungere che con il termine "alzare il volume" non intendo festini dicoteca o altro (visto che è stato scritto anche questo), ma semplicemente se si ha la possibilità di poterlo fare non è emozionante qulche volta sentire mozart o un pezzo jazz con lo stomaco che trema???
Appunto!!! :D
secondo me per alzare il volume come intendi tu le ProAc d18 vanno benisssssimo! (mia personale opinione!!!)
fatti una ascolto, alza il volume e valuta... e vedrai :D
e' importante, vai a sentirle come hai fatto con le CM9!...
-
Se cerchi altri diffusori da provare nella stessa fascia di prezzo delle CM9 e delle D18, secondo me potresti puntare sulle Spendor A6.
Qualche mese fa venivano osannate, mentre adesso l'entusiasmo sembra essersi raffreddato.
Io non ebbi modo di provarle, ma secondo me quando vai su questi marchi (B&W, Proac, Spendor) trovi sempre roba di qualità elevata. Poi entrano in gioco i gusti personali.
-
Prova ad ascoltare le Vienna Acoustics Mozart Grand (e stai sotto i 3000€) o Beethoven Baby (e stai sotto i 4000€) ne vale la pena secondo me ;)
-
ecco, confermo quanto proposto da "philip" e "giusespo"... sono ascolti che anche secondo me dovresti fare in aggiunta alle proac... e poi ci dirai tu cosa ne pensi :D :D :D
-
Un ascoltino alle Spendor A6 te lo consiglio,a suo tempo le preferii alle ProAc D18 e Cm9 ma,qui si va a gusti personali..
-
Mi dispiace Vito contraddirti ma le A6 non hanno nulla a che spartire con le D18 e le CM9, provate a confronto la distanza era imbarazzante...di sicuro le D18 che provasti non erano rodate o messe nelle condizioni di esprimersi al meglio ma ti assicuro che quando ciò si verifica...
Per gli ascolti che leggo l'amico vuole effettuare non ce le vedo troppo le A6.
-
Mi sono perso il "tipo di ascolti" ai quali saranno dedicati questi diffusori; Che tipo di ascolti sono per non essere ritenute idonee le Spendor??:)
P.s. Fantastiche le Beethoven Baby!!!!
-
Di diffusori alternativi alle CM9 o alle D18 ce n'è a iosa: Totem Sttaf o Hawk, Dali Mentor o Helicon (non conosco però il listino esatto), System Audio Mantra o Ranger, Sonus Faber Liuto. L'importante è anche amplificarle bene. :)
-
Aggiungiamo anche Paradigm studio100....
-
Citazione:
Originariamente scritto da triatleta86
Sono riuscito finalmente ad ascoltare le cm9 e sono rimasto colpito dalla timbrica e dal dettaglio del suono anche ad alti volumi, adesso non mi resta che ascoltare proac, però se nel frattempo potete dirmi il nome di un prodotto che abbia la raffinatezza di proac con la quale si possa ascoltare musica anche ad alto volume restando su una fascia di prezzo di 4000euro max ve ne sarei grato.
Tannoy serie Definition o Prestige....ma sali di prezzo ma hanno la tenuta in potenza delle CM 9 e una buona raffinatezza a volumi sostenuti.Un altro prodotto capace di rendere a volumi medio alti sono le PSB Sincrony
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Mi dispiace Vito contraddirti ma le A6 non hanno nulla a che spartire con le D18 e le CM9, provate a confronto la distanza era imbarazzante...di sicuro le D18 che provasti non erano rodate o messe nelle condizioni di esprimersi al meglio ma ti assicuro che quando ciò si verifica...
Per gli ascolti che leggo l'amico vuole effettuare non ce le vedo troppo le A6.
Gianni,le "mie" A6 sono state vendute in un attimo,(l'acquirente le ha preferite a quelle appena sballate),dopo averle confrontate con Le D18, le CM9 e delle Triangle, tutte demo e ben rodate,(gli venivano via quasi allo stesso prezzo)a suo dire, non c'era paragone.
Voglio solo dire che, ognuno ha i suoi gusti personali,quello che per me è "meglio"per un 'altro è "peggio".Tu,non hai digerito le A6,io invece le ho apprezzate molto,come ho rivalutato le D18 ma,non le CM9,non riesco a farmele piacere.:( :(
Tra le due però,al nostro amico direi,D18 se non deve far tremare i muri però..:D :D
-
Molti giudizi sono legati anche al tipo di accoppiamento ..... ad esempio le CM1 con l'Exposure non mi piacquero per niente mentre ieri ho sentito le Opera Mezza con l'Exposure ed era tutt'altra musica.
Carenze ed esuberanze se mitigate dall'accoppiata portano a dei buoni risultati se invece si sommano è la fine!