probabilmente parlare delle 2/6 qui è la cosa meno OT fra tutte quelle dette vista la stretta parentela progettuale con le Mezza
Visualizzazione Stampabile
probabilmente parlare delle 2/6 qui è la cosa meno OT fra tutte quelle dette vista la stretta parentela progettuale con le Mezza
in settimana se pò ffà?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Se c'è un prodotto fatto da un'azienda nata ieri che suona meglio di quello prodotto da aziende che fanno questo lavoro da decenni per me quel prodotto resta migliore: non ho bisogno di rassicuranti bollini di qualità. Questo discorso sarebbe ben diverso se dovessi comprare a scatola chiusa.Citazione:
se no ci troviamo sempre a consacrare la moda del momento senza parlare di "realtà" che da anni fanne le cose per bene..
Per questo sono poco diffusi :(Citazione:
la linearità che contraddistingue la fattura dei diffusori dynaudio è veramente impressionante....
Ciao.
Poco diffusi perchè lineari ?
non è una caratteristica che viene apprezzata spesso dal grande pubblico
Perchè ??? Il grande pubblico preferisce diffusori ruffiani ?
sono più facili da apprezzare
Il grande pubblico (tra cui io...:D) non può confrontare in modo diretto tutte queste marche (e tutti i relativi modelli di tale marche). Ammesso che poi si sia in grado di percepire differenze.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
E' da poco che frequento questo mondo e ho scoperto che c'è davvero troppa roba in giro. Solo di diffusori, ora io, da neofita, ho sentito parlare di almeno 20 marchi. Questo farà bene sicuramente alla concorrenza, ma è impossibile pensare che uno possa scegliere dopo aver ascoltato tutto. Oltretuto se poi cominciamo a dire che conta pure l'abbinamento con le elettroniche...
La scelta, alla fine, è dunque, tra quello che si ha la fortuna di sentire...
...i diffusori sono la parte dell'impianto che mette in mostra le differenze più di ogni altra cosa...
E quando confronta diffusori "lineari" con diffusori "ruffiani"Citazione:
Il grande pubblico (tra cui io...) non può confrontare in modo diretto tutte queste marche
perchèCitazione:
Originariamente scritto da chiuchino74
Parliamo di grande pubblico anche se spesso mi è capitato di sentire sonore bocciature di impianti molto equilibrati anche da parte di audiofili navigati...e questo mi rattrista di più perchè il grande pubblico è normale che non riesca ad apprezzare l'equilibrio ma quando anche il pubblico ristretto e teoricamente "colto" non riesce a farlo allora c'è qualcosa che non va.Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
Ciao.
beh... intanto avere un diffusore corretto è un giusto inizio oltre a capire ciò che c'è a monte...
ciao
Il diffusore è parte integrante di un impianto ed io di solito giudico l'insieme e le accoppiate ;).
Max non capisco...
Una risposta lineare è sinonimo di correttezza timbrica ???
In linea teorica si ma siamo talmente "cerebro-illusi" che a volte ci piace di più il suono riprodotto che quello reale ahahah.
Allora bisognerebbe cominciare a risparmiare...
Basta un Berhinger un equalizzatore e due casse :D