Cortesemente, evitate abbreviazioni da SMS, come riportato nel regolamento.
Visualizzazione Stampabile
Cortesemente, evitate abbreviazioni da SMS, come riportato nel regolamento.
Da quello che ho capito, la differenza tra il DT30 e il DT35 è solo una questione estetica
come sospettavo, la serie dt soffre di spurie e nero non performante, è uscita una recensione su dday per quanto riguarda il dt35
:(
bè i pannelli IPS non sono mai stati il massimo per i neri assoluti, anche se questi ultimi modelli di panasonic sembrano avere delle buone prestazioni infatti se leggi bene la recensione...
<Per gli amanti del nero assoluto diciamo subito che il DT35 offre ottime prestazioni,...>
quindi non so dove hai letto ke il nero non è performante...
http://www.dday.it/prodotti/1525/Pan....html#pagina-4
come ho postato nelle prime pagine di questo thread sono possessore di un panasonic led e30.
ho un mediaplayer recorder (ellion hmr350) che è privo di digitale terrestre.
nella mia ignoranza pensavo di utilizzare un cavo scart per utilizzare il segnale del televisore in ingresso e registrare ma non riesco a far vedere nulla (mentre l'audio si sente benissimo)
l'assistenza mi ha detto che è un problema di settaggio del mediaplayer. io ho impostato l'ingresso dal tv ma non so cosa mettere alla voce segnale output.ho varie voci: pal, secam, 1080,...
secondo voi dipende da li? io ho provato a tentoni ma nessun cambiamento.
il cavo scart ha 20 pin
e non mi dite di utilizzare l'usb recording del televisore a meno che uno non mi dica che
-è possibile partizionare un hdd per una parte registrazione e l'altra lettura
-è possibile leggere le registrazioni su pc anche attraverso conversioni
grazie
n.
raga ma veramente il nero del panasonic dt30 non è propio un granchè?
e riguardo al clouding o spurie dombre come è messo?
...ma sai leggere?
<Per gli amanti del nero assoluto diciamo subito che il DT35 offre ottime prestazioni,...>
http://www.dday.it/prodotti/1525/Pan....html#pagina-4
per i possessori del pana dt
questo tv soffre di spurie o coni dombre o clouding? la qualità visiva con i giochi come si comporta? grazie
qualcuno che mi risponde? :confused:
Il 42" migliore è l'E30, vero? Ma è senza local dimming, giusto?
Esistono atri lcd led IPS o Panasonic è l'unica a produrli?
Che dite, meglio un 40" D7000 o un 42E30?
Sono molto indeciso!
(che peccato che anche gli LCD di casa Panasonic non abbiano la modalità THX!)
chi mi risponde? ^^
Lg produce pannelli ips, di conseguenza anche toshiba e philips dovrebbero montare ips dal 2011.Citazione:
Originariamente scritto da shadowrunner
Per il game 42E30, per tutto il resto 40D7000.Citazione:
Originariamente scritto da shadowrunner
Preso ieri E30 42", a 699€.
La sostanziale differenza di prezzo, i colori più naturali, i 2 pollici in più, il pannello IPS e la maggior validità nel campo Videogame hanno prevalso sul D7000 da 40".
Prime impressioni: (TV in modalità Cinema, gamma colore normale, tutto disattivato)
Digitale Terrestre: Delusione, gli darei un 6-. Soprattutto in confronto al Plasma Pana V20 del 2010 da 46", a cui darei 7 e 1\2.
Le cose vanno meglio con i pochi canali "HD" free, lì raggiungiamo il 7 e 1\2, che sul plasma era un 8+.
DVD: (visti tramite PS3) 8-, si vedono bene, ma il dettaglio è troppo "razor", sia come gusto che come amplificazione dei limiti del supporto.
Blu Ray: (visti tramite PS3) 8 1\2, ma il "gusto di visione" è sempre distante dall'originale cinematografico, anche qui il plasma era meglio.
Videogame: 9, qui invece l'lcd si prende la rivincita sul plasma, non come velocità, ottima anche là, ma per il dettaglio, che là era fin troppo morbido e un po' impastato.
Globalmente: Il nero è meglio di quanto mi aspettassi, grandi passai dal 32 samsung di fascia media non LED di 3 anni fa.
Chissà cosa farebbe con il local dimming o con una struttura led migliore dell'Edge!
Anche sul mio modello c'è un punto vicino alla cornice, sul lato sinistro, in cui c'è un "infiltrazione luminosa", una mezza luna lunga 6 cm e larga 3 nel punto più ampio. Fastidiosa ma sopportabile, si nota solo al buio durante le scene scure. Comunque credo che ci passerò sopra, anche perchè per questo prezzo non credo di poter trovare di meglio e tanto TUTTI i tv hanno un difetto o un tallone d'Achille insito nelle loro specifiche.
Estetica gradevole, audio buono e confermo tutti i lati positivi che avrebbe dovuto avere sulla carta. (quelli per cui l'ho preferito al D7000)
Qualcuno sa consigliarmi il setting migliore? O un sito da cui apprenderli?
Grazie!
guarda, non per fare il guastafeste ma se avessi preso il dt30 cn lo stesso prezzo quasi avevi una qualità superiore in tutto, sia col nero che nel gaming o blueray, per lo più non avevi il cono d'ombra come lo hai trovato nel tuo e30.Citazione:
Originariamente scritto da shadowrunner
peccato, solo questo dico... pazienza
"non per fare il guastafeste" a no? "peccato, solo questo dico... pazienza" :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Jin_Il_Migliore_di_Tekken
Ma che post è questo?! Ma quanti anni hai, due?
Te lo credo che nessuno ti risponde! (e basta con mille post al giorno tutti uguali, non è mica una chat!)
Scrivi pure delle sciocchezze, il DT30 non esiste in taglia 42", e il 37" non si trova a quel prezzo!
Ti atteggi a esperto mentre è evidente che sei un novellino della materia! Stai facendo domande a tutto spiano per tutto il forum!
I "coni d'ombra" li avrai scoperti da 1 mese!
Che il televisore di cui parli sia nella classe superiore lo so anch'io, ma ho fatto questa scelta scientemente!
Tra l'altro, guarda che con il local dimming è possibile che il dt30 abbia una prestazione peggiore sui videogiochi.
E guarda che è probabile che le prestazioni generali non siano troppo differenti.
In più, alcune mie critiche non dipendono dal pannello in se, ma dal tipo di tecnologia, il "gusto" LCD per me sarà sempre inferiore al gusto plasma per quanto riguarda i film\BR.