Visualizzazione Stampabile
-
Bè la prima la superi con un semplice trasformatore riduttore di volt da 230v a 120v e viceversa ;) costa una trentina di euro.
la seconda è bene considerarla se la differenza di prezzo come scritto in quel link di sopra sta sui cinquanta euro ma se la forbice si allarga fin ad arrivare ai duecento ...be :cool:
Su ebay l'americano viene venduto trecento piu cento di spedizione se cosi è molto conveniente cè da vedere se va pagata la dogana perche allora si ridurebbe a cento euro di differenza :rolleyes: (venti per cento circa)
-
Il trasformatore va' rapportato alla potenza, quindi dubito che possa costare 30 euro...
-
-
PRESO il 709 , peccato che ho casa smantellata per i lavori e non ho il tempo di ritirarlo prima di sabato prossimo...
Alla fine ho ceduto ero indeciso con il 609, ma la doppia out hdmi e i pre mi hanno convinto (meglio spendere 300€ in piu' che avere rimpianti);)
-
709 ritirato martedì sera è uno spettacolo!!!!!! display verde con mega pomello del volume illuiminato di bianco, domenica lo metto in funzione e poi vi sapro dire notizie in merito !!!!!!!!!!!!!
-
Dunque, il mio 609 ha display verde.
Ho fatto alcune prove ed ho già riscontrato un problema con l'elaborazione video. Settando infatti la voce ""Edge Enhancement" si hanno degli artifatti dell'immagine che rendono la tv inguardabile. Gli artefatti aumentano con l'aumentare del valore dell'Edge Enhancement (low/mid/high).
Non è un problema ristretto, in quanto ho trovato su altri forum altra gente con lo stesso problema. Io ho una samsung 63c7000. Chi di voi può fare dei test per verificare se è un fenomeno diffuso ?
Ho già aggiornato il fw senza nessun miglioramento del problema.
Molto probabilmente, se il fenomeno è diffuso, manderò indietro il 609 e passero a pioneer.
Ciauz
-
Secondo me l'edge è meglio lasciarlo disattivato e basta. Mica avrai comprato un sintoamplificatore sperando che ti migliorasse la definizione?
Nessun sintoampli arriva a tanto. Servono in primis ad ascoltare nel migliore dei modi in HT, il resto non serve e purché sia disattivabile è ok.
-
posso essere d'accordo sul servire o non servire, ma non che su un prodotto nuovo alcune funzioni creino difetti.
Pertanto, se è così, io lo sostituisco.
Che poi possa tenerlo spento concordo, ma non è questo il punto :)
ciauz
-
Quello che intendevo è che il Pioneer non sarà migliore. Magari non avrà quella funzione...ma a quel punto tanto vale andare su quello migliore in assoluto, che è quello che hai già. Poi fai come ti pare ;)
-
Si ma il punto è un altro,uno compro questo nuovo modello anche se non solo per l'ottimo chip video montato ,piu che per la usb e la lan oltre che l'estetica.
Questo è stato piu volte sbandierato come miracoloso nella 1080 p ,chip molto rinomato caro e prestante .
Se viene meno questa caratteristica ,dimmi che senso avrebbe il tutto perdendo la piu grande innovazione introdotto roba che neppure in sinto da millle euro trovavi.......
Usb e lan son comuni in tanti nuovi sinto e meccaniche come i blu ray ne è pieno di queste features ,rimanendo il medesimo comparto audio dell'anno precedente mi vien da dire che questo chip sia un altra versione rispetto quello montata in lettore quali philips oppure televisori di ben altra fascia e costo.
Insomma grandissima delusione se per il solo audio che uno acquista un sinto ,chiudendo un occhio all'estetica tanto vale prendersi il 608 risparmiando il 30 per cento.:rolleyes:
P.S. si avevi ragioni costa piu di 30 euro a quel prezzo trovi un trasformatore riduttore da max 200 watt già il 300watt ne costa sessanta.:(
Ma poi la cosa piu importante non la rintroducono nuovamente .......e:confused:
un saluto a tutti e gran petizione per la pre out
-
Io ho preso il 609 perchè mi interessa anche la parte video, altrimenti avrei preso un pioneer e risparmiavo...
Al momento ho collegato solo un decoder. Se ci sono questi difetti nella parte video (che a me interessa molto) ho paura di trovarmi con spiacevoli sorprese anche con altre sorgenti o elaborazioni.
ciauz
-
Ragazzi, ma una cosa è avere un buon chip, che upscala benissimo e tutto il resto, fino a 4k (ma diciamo che a noi importa quanto lo faccia bene soprattutto fino a 1080p)...e un'altra cosa è pretendere che faccia bene l'edge enhancement, che è una feature (inutile) che hanno molti TV o lettori BD e che in tutti i casi non migliora mai realmente le cose, anzi introduce artefatti! Io ce l'ho sia sul Sony (sorgente) che sul TV (LG) ed in entrambi i casi vi posso assicurare che non serve a nulla. Sul serio l'avete comprato per l'edge enhancement? No perché un chip non si giudica mica da questo! Caso mai è importante come si vedono i DVD se uno lascia fare il lavoro al Chip del sinto, piuttosto che del lettore!
Sbaglio?
-
si io intendevo che...non vorrei fosse un bug che poi mi si ripercuote su altre cose. Se poi mi dici che l'EH non funziona su nessun dispositivo di nessuna marca allora OK. Però sull'onkyo fa dei difetti veramente enormi, tipo scheda video dei pc andata...quindi vorrei essere certo che sia un "bug" e non un difetto del chip.
ciauz
-
Il problema potrebbe essere anche l'interazione tra la funzione del 609 e qualche impostazione video del samsung. Se poi lo noti sui segnali in SD allora peggio, segnale elaborato già per essere mostrato e poi elaborato a monte dal chip, che in sè potrebbe reggere. Ma poi ci aggiungi l'EE e la frittata è fatta. Voglio dire che devi vedere se il chip fa' un buon lavoro nelle funzioni importanti. L'EE è molto secondaria e sinceramente su un Samsung (notoriamente razor) non ne vedo l'utilità.
-
NUOVI TX-NR 809 e 1009
...sul sito asiatico ecco le prime foto e caratteristiche del tx-nr 809 e del 1009
...forse cambieranno alcune caratteristiche rispetto ai modelli europei, ma per dare un occhiata...http://www.intl.onkyo.com/products/a...809/index.html