Visualizzazione Stampabile
-
Ci credo poco...sarebbe contro la politica della universal adottata in questi anni,dove stiamo ancora aspettando una riedizione di fuga da new York,per dirne uno dei tanti...comunque chi vivra' vedra'...;)
EDIT
concordo con la recensione in home,questo cofanetto è stato bollato a ciofeca prima dell'uscita senza una vera ragione.:D
-
Visto oggi pomeriggio Jurassic Park in lingua originale.
Traccia DTS-HD MA molto buona secondo me, forse una delle migliori per quanto riguarda il canale LFE (inferiore solo a 2012, Terminator Salvation e Cloverfield) anche se non viene usato in modo abbondante come i titoli citati, i passi del T-Rex sono emozionanti; il mio sub è molto modesto, chissà su prodotti superiori come rende.
Per quel poco che ho sentito, anche il DTS italiano non è male, mi sembra più potente del vecchio DD, ma non ho confrontato col dvd.
-
Visto qualche sequenza del primo. Sono rimasto colpito in negativo del quadro visivo. Mi sembra zero restauro dell immagine. Piena di grana assenza di dettaglio sui secondi piani e solo qualche volta sui primi piani. Audio italiano da schifo. Qui ci lamentammo del gladiatore ma jurassic park e pure peggio. Si salva solo audio originale inglese. Basta vedere la sequenza d inseguimento del t rex per rendersi conto di cio che scrivo. Per me resta sullo scaffale.
-
anche io ho visto solo il primo e non concordo per nulla con la tua analisi...il bd è ottimo...e francamente faccio sempre + fatica a capire certe critiche...gli incarnati sono porosissimi..il dettaglio a parte alcune ovvie flessioni è ottimo...boh:rolleyes:
-
Lucio. Ti posso assicurare che jurassic park e il peggiore dei film da me visto sul fronte del video e sulla qualita audio italiano stenderei un velo pietoso. Ad onor del vero ho visto solo qualche sequenza. Ma quello che ho visto e stato pessimo. Magari ho visto proprio quelle sequenze che tu dici di naturale flessione. Io quando vedo un film anche datato sono abituato a vedere un quadro dalla qualita costante. Da jurassic park pretendevo un quadro visivo perfetto con grana ma da pellicola non quello scempio che si vede nel film. La universal non ha restaurato il film e per questo titolo pietra miliare nella storia del cinema per l introduzione dei primi esseri interamente digitali e primo film con dts avrei preferito e anzi prtendo un migliore trattamento. Poi se a te piace quello che vedi a casa tua lo posso anche capire ma il quadro sfiora imho solo la sufficienza e ripeto la traccia audio ita fa pena rispetto a quella inglese. Purtroppo questo si sta ripetendo su altri film com capitan america e kung fu panda due.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
francamente faccio sempre + fatica a capire certe critiche...
Mi accodo anch'io ai tanti che hanno rivalutato questo cofanetto. A giudicare dal tenore di alcuni commenti mi aspettavo uno sfacelo totale, il risultato a mio modo di vedere è invece del tutto soddisfacente per il versante video, con un apprezzabile livello di dettaglio e discreta tridimensionalità dell'immagine. Assolutamente devastante e a livelli da riferimento la traccia audio HD inglese, anche su un impianto modesto come il mio Yamaha HTR-3063 il tirannosauro sembrava davvero passeggiare nel mio salotto..molto cool sentire tremare finestre e muri ad ogni suo movimento :D :D
Nota a margine, incredibile che dopo quasi 20 anni la CGI di JP resti ancora tra le più realistiche mai realizzate..le texture dei dinosauri sono sempre impeccabili e si fa fatica a distinguere le sequenze in cui vennero impiegati gli animatronics da quelle ricreate al computer. Mi domando perchè sotto questo profilo si siano spesso fatti passi indietro negli ultimi anni (vedi Io Robot, Io Sono Leggenda e molti altri) nonostante la potenza di calcolo degli elaboratori sia aumentata esponenzialmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
jurassic park e il peggiore dei film da me visto sul fronte del video
Citazione:
Ad onor del vero ho visto solo qualche sequenza. Ma quello che ho visto e stato pessimo. Magari ho visto proprio quelle sequenze che tu dici di naturale flessione.
a quali sequenze ti riferisci ?
Altrimenti non usciamo più dal generico e non riusciremo mai ad intenderci ...
-
Ad es inseguimento t rex e jeep. Tutta la sequenza con rimbombo dei passi fino all inseguimento e caratterizzato da eccesso di grana e il confronto tra audio originale e italiano e impietoso. Poi ho visto qualche sequenza di giorno quando jeff goldblum parla con il fondatore fuori alla recinzione e pure li mi sono cascate le braccia. Attenzione non dico che si veda male come un dvd ma dico che sul fronte video doveva essere fatto un lavoro nettamente migliore di restauro. E su jurassic park per importanza titolo e tiratura di vendita assicurata e stato un errore grossolano non farlo. Se per il gladiatore e stata fatta una petizione alla universal per avere una versione col master nuovo o restaurato senza il dee perche ci ostiniamo a dire che questa versione e buona quando sappiamo per certo che puo essere nettamente migliore?
-
La questione del gladiatore era ben diversa, quello era un bd scarso che è stato sostituito da uno eccellente, quà è un master che non proviene certo da un restauro ma è dignitosissimo, probabilmente un master proveniente da un interpositivo da considerarsi più che buono. Il giorno che (quando? anniversario? riedizione? deluxe edition? fra 1 anno? fra 5 anni?) verrà eseguito un restauro magari è verosimile che il risultato sarà eccellente, ma nell'attesa questa più che godibilissima edizione è tranquillamente da consigliare
-
Quindi secondo voi per mettere questa trilogia a quel prezzo sono andati a risparmio? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
E su jurassic park per importanza titolo e tiratura di vendita assicurata e stato un errore grossolano non farlo.
non è stato un errore, ma un'oculata mossa commerciale. Che ovviamente non fa bene al blu-ray, ma i soldi sono soldi. Siamo noi, noi che siamo appassionati e che ancora paghiamo per collezionare i film, a dover essere forti, scegliendo oculatamente gli acquisti da fare e quelli da bocciare.
;)
R.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
Quindi secondo voi per mettere questa trilogia a quel prezzo sono andati a risparmio? :)
no, sapevano di non poter uscire con una ciofeca ed hanno provato a lavorare sul materiale esistente.
Hanno visto il risultato e sono rimasti soddisfatti.
Oggettivamente si possono muovere poche critiche per la conversione, anzi ...
Si sono anche chiesti se era il caso di chiedere 90-100 € per il cofanetto, come si fa di solito.
Poi, considerando che non hanno dovuto rifare il master, hanno girato ai clienti il risparmio anzichè gabbarli.
:ave:
-
domani dovrebbe arrivarmi la versione UK. Vediamo se i rumors sulla migliore qualità delle immagini, rispetto alla vesrsione italiana, sono fondati. Ho i mei seri dubbi.....
-
Io sto parlando in ogni caso solo del primo film. Gli altri due non ho avuto modo di visionarli. Mi rendo conto che dietro all uscita vi sia stata un attenta valutazione di marketing e le scelte commerciali hanno portato a chiedere un compromesso. Io faccio un bd senza restauro del quadro video ma vendo il cofanetto ad un prezzo commerciale. Se la si pone su questo piano non ho nulla da dire. Io pero parlavo solo del fatto che il primo film ha un quadro video nettamente migliorabile. Questo e un dato oggettivo. Poi che si possa apprezzare ok. Per me resta da scaffale !
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
il confronto tra audio originale e italiano e impietoso
Beh di questo aspetto si è già discusso a proposito di altri titoli e c'è poco da fare, tracce HD in italiano ne vedremo sempre meno visto che il nostro mercato conta zero nell'economia globale. Forse è la volta buona che gli italiani si decidono a imparare l'inglese.