Sul mio RS40, Simone, nella pre-calibrazione me l'ha impostato al valore massimo 10, mi ricordo abbia detto che era l'impostazione da tenere.
Non ho ancora verificato la differenza con un valore diverso.
Visualizzazione Stampabile
Sul mio RS40, Simone, nella pre-calibrazione me l'ha impostato al valore massimo 10, mi ricordo abbia detto che era l'impostazione da tenere.
Non ho ancora verificato la differenza con un valore diverso.
Appunto, confermi la mia ipotesi, in un ambiente favorevole deve stare a 0 così da non alzare il livello del nero, ma avere comunque i livelli da 16 in su visibili.Citazione:
Originariamente scritto da roberto6537
In un ambiente molto riflettente potrebbe convenire alzarlo così da rinunciare in parte al nero (i cui vantaggi si perderebbero comunque a causa delle riflessioni), ma avere una buona intellegibilità dei livelli da 16 in su.
Agisce probabilmente sul gamma ai bassi livelli di luminosità.
Se vedi da 16 in su con la regolazione a 0, va bene così.
Anche sul mio, ma io avendo un ambiente completamente trattato l'ho rimesso a 0.Citazione:
Originariamente scritto da crystal
Secondo me, dipende molto dall'ambiente.
Ciao
Luigi
In un ambiente completamente trattato lo puoi anche mettere a 2.
Saluti gil
Si Luigi ora riflettendo credo sia proprio come dici tu. Infatti io ho ambiente living non trattato e la parete di sx riflette parecchio (sto infatti pensando a come trattarla) e ho avuto un beneficio portando il valore a 10.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Faro' cmq ulteriori prove per capire ancora piu' in dettaglio come agisce.
Non conosco la Vogel's 240 , pero' considera che le misure dei fori per appenderlo sono esattamente quelle dei piedini , vanno infatto svitati i piedini e avvitate le viti della staffa, come tra l'altro gia' succedeva per la serie HD. Pero' considera che e' piu' grande . Esattamente le misure sono: da foro a foro , larghezza 33,7CM e 29CM sul lato della profondita'. Le misure che vedi nella brochure sul sito JVC sono corrette.Citazione:
Originariamente scritto da pierrepi
Io non sono riuscito a trovare una staffa idonea. Ne ho presa una che sopportava 25KG e ho dovuto fare alcuni aggiustamenti per poterlo montare. Ho sostituito i braccetti originali con 4 piu' lunghi trovati in ferramenta. Poi ho modificato il sistema di sospensione per permettere di montarlo da solo senza ci sia qualcuno a tenerlo per dover fissare le viti.
Postero' qualche foto appena disponibile.
:)
Ragazzi, che spettacolo avatar in 3d!!!!:eek:
Le scene nella foresta sono incredibili!!!
Nessuna presenza di cross-talking, tridimensionalita' eccellente, colori fedeli al 2d (previa attenta taratura!), nessun affaticamento visivo, che dire ........................evvai (anche) di 3d!!!!
Saluti gil
Non vedo l'ora di vederlo anch'io.....
Spero il più presto possibile...
Grazie ancora Gil...:D
E bravo Gil...mi sa che non uscirai piu' dalla tua saletta...ore ore ed ore....Citazione:
Originariamente scritto da gil
@Gil: ma chi ti ha dato il trasmettitore e gli occhiali?
Glieli ha fatti provare penso Simone quando è andato a casa sua per la taratura del vpr. Ma credo che adesso non li abbia più
E' stato un piacere!!!!;)Citazione:
Originariamente scritto da GIUILLISAN
Saluti gil
Posto qui i risultati della calibrazione del trittico delle meraviglie RS 40 + OPPO 93 + RADIANCE XS 3D
Luminanza:
http://img534.imageshack.us/img534/2074/luminanza.jpg
RGB Levels:
http://img405.imageshack.us/img405/4298/rgblevels.jpg
Riepilogo:
http://img811.imageshack.us/img811/1416/riepilogo.jpg
Gamut:
http://img534.imageshack.us/img534/5734/gamute.jpg
Delta E di primari e secondari:
http://img146.imageshack.us/img146/5...esecondari.jpg
Come vedete a parte il blu che è leggermente poco saturo per il resto il risultato è incredibile.
ho voluto riguardare meglio questo "livello del nero". Alla fine l'ho lasciato a 5 (metà). Con un disco test riesco a vedere tutti i livelli del nero da 16 in su, se lo metto più basso perdo qualcosa. Prima l'avevo a 10, ma dopo questa prova, credo fosse anche troppo.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Non ho un ambiente trattato, ma neanche troppe riflessioni vicine allo schermo. Ora provo con qualche film se l'impostazione mi piace.
@Homer
però! direi un risultato perfetto! complimenti..
Vogliamo vedere anche le saturazioni intermedie e le luminosita' dei componenti!
@Tony: quelle non ce le ho purtroppo.