La modalità straight cosa enfatizza di più rispetto ai dsp live ?Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Visualizzazione Stampabile
La modalità straight cosa enfatizza di più rispetto ai dsp live ?Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Premetto che per me è ancora presto per dare un giudizio assoluto sullo Yamaha, ce l'ho da solo un mese mentre il vecchio PRE l'ho tenuto per più di un anno.Citazione:
Originariamente scritto da KYU
Comunque, in campo HT secondo me c'è un miglioramento, anche deciso. Nel vecchio Onkyo PR-SC5507 avevo moltissime impostazioni DSP, delle molte modalità Audissye DSX, Dolby X, Dolby Z, DTS ecc ecc..... alla fine usavo sempre le solite 2-3. Nello Yamaha ci sono una minore quantità totale di DSP, in senso assoluto, ma secondo me sono tutti sfruttabili in base al tipo di materiale che si visiona/ascota. Inoltre all'interno di ogni singolo DSP è possibile modificare 4-5 parametri in base alla dimensione della stanza o in base alla dimensione che "vorremmo" che avesse la stanza.... molto interessante, aspetto da testare ed approfondire secondo me.
La dimensione "verticale" è altrettanto sfruttata bene, anzi, su tracce 5.1 i surround back vengono usati come speculari dei presence front (quindi presence back) ricreando la dimensione verticale anche dietro l'ascoltatore. Non in tutti i film si nota però in alcuni, specialmente quelli "densi" di effetti audio, a volte l'immersività è totale.
Per il discorso finali esterni, io mi trovo molto bene. I tuoi però non li conosco e non so come ci suonerebbero.
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Ma scusate, la modalità 'straight' non è quella a codifica diretta ovvero senza alcuna elaborazione del suono, quindi senza l'uso dei programmi DSP ?
Confermo!!!!;)
Ragazzi ho un dubbio....ma voi quando fate la calibrazione con YPAO mettete il crossover del sub tutto al max e poi finita la calibrazione lo lasciate sempre cosi??:confused:
si perchè ci pensa il sinto a determinare il taglio del sub...quindi lascialo al max sul sub!
confermo, io lascio sempre al max (Bypass).
confermo, io lascio sempre al max (Bypass).
Ciao ragazzi anche io finalmente sono dei vostri! Sabato scorso ho acquistato questo splendido prodotto! Ho già dei quesiti, secondo voi come mi conviene veicolare l'audio della Ps3(fat)? tengo l'audio tramite hdmi oppure utilizzo un cavo ottico?
poi il pass through dell'hdmi non funziona anche con le entrate component vero?
Devi collegare il tutto con HDMI in quanto è l'unico sistema che ti dà le codifiche audio HD con la tua play3, compreso il LPCM 7.1.
ok allora semplicemente è meglio se compro un buon cavo hdmi... e la play come la imposto in uscita audio? Faccio uscita automatica tramite hdmi? più che altro ho notato che mettendo un blu ray non appare su schermo la codifica ma appare sempre la scritta pcm, è normale? Che tipo di audio è il PCM? il Migliore?
Prima che un mod ti "rimproveri", prova a chiedere nei tread della PS3. Quando avrai risolto i problemi sui settaggi della PS3 chiedi pure qui su come impostare l'ampli. Per sapere come impostare l'ampli, ognuno deve già sapere almeno come si imposta il proprio lettore BD per uscire in bitstream oppure PCM e che differenze ci sono. Saluti!
Io so come si imposta, volevo solo avere un parere su quale fosse l'impostazione più adeguata e corretta..
La migliore impostazione è quella che da il miglior risultato!:D bella scoperta vero?
Comunque, se esci via HDMI hai 2 opzioni, bitstream (e qui la decodifica del segnale digitale la fa il sinto) oppure PCM (e qui la decodifica del segnale digitale la fa il lettore BD)
In bitstream lo Yamaha può visualizzare a schermo il DSP corrente oppure in alternativa la codifica del flusso in entrata (Es. DTS-HD Master, Dolby EX, Dolby ecc ecc....). Mi sembra che il tasto sia "info", ma non ricordo a memoria.
Se il segnale in entrata è PCM può visualizzare il DSP corrente oppure la scritta PCM. Stesso tasto per switchare fra i due modi di visualizzazione.
Grazie mille per il chiarimento! Comunque a questo punto penso proprio sia meglio lasciar fare allo Yamaha la decodifica del segnale audio visto e considerato che sicuramente la qualità ne risulterebbe migliore rispetto alla decodifica Ps3. :)
Voi che ne pensate?