Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gil
Stesso discorso per il sony, ovviamente!!!
non sono daccordo: il Sony ha mostrato una dinamica migliore, un 3D migliore e una fluidità migliore grazie ad un motionflow allo stato dell' arte utilizzabile sia in 2D che in 3D. La differenza di prezzo ci sta tutta imho.
E poi secondo me è superiore non solo all' RS40 ma anche all' x9 che ho visto per cui, se stai a vedere, si risparmia :D
-
Eppure ho letto di tanti che, durante il primo shoot-out (in quel di perugia), preferivano il jvc al sony sia sul versante 3d e sia sul nero!
E infatti il solo paragonare l'rs40 a proiettori che apparterebbero a tutt'altra fascia, fa pensare....
Credimi che ho letto tutti i commenti qui nel forum eventi & fiere e di la' nelle discussioni sui tre vpr in questione e quello che ho scritto sopra e' quello che e' emerso nelle opinioni di parecchi forumer.
Saluti gil
-
Eorzea secondo te:
Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
il Sony ha mostrato una dinamica migliore,
E poi secondo me è superiore non solo all' RS40 ma anche all' x9 che ho visto per cui, se stai a vedere, si risparmia :D
Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
Imho questo Epson R4000 è il top attualmente per il 2D.
Secondo me invece le tue valutazioni sono alquanto "mistiche"!
-
@Starlight
leggi il post 83:
Citazione:
In definitiva direi che il vincitore dello shootout è stato il Sony VW90, seguito da Epson R4000 e JVC RS-40. Piccolo sony ultimo per manifesta inferiorità.
Ma se il 3D non mi interessasse avrei certamente scambiato le prime 2 posizioni.
Il Sony è certamente il migliore all-in-one. Solo 2D Epson senza pensarci.
A me il 3D piace, quindi andrei sul Sony ma ammetto che in 2D l' Epson gli è un pò superiore ( e le memorie di posizione sono una feature fantastica!). JVC terzo e con un distacco non indifferente dal secondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gil
Eppure ho letto di tanti che, durante il primo shoot-out (in quel di perugia), preferivano il jvc al sony sia sul versante 3d e sia sul nero!
E infatti il solo paragonare l'rs40 a proiettori che apparterebbero a tutt'altra fascia, fa pensare....
Saluti gil
Io ero uno di quelli, infatti i commenti, inerenti il SONY, di coloro che hanno assistito allo shoot-out milanese sono differenti da quelli di Perugia, a questo punto credo che il SONY sia stato tarato meglio (parlo del 2d), in quanto come scritto qualche post più sopra in 3d a me è piaciuto, ma in 2d mi aveva deluso, addirittura In alcuni frangenti mi sembrava migliore l'immagine del piccolo SONY, sicuramente sarà stato un problema di calibrazione in quanto mi sembrava strana questa cosa che fosse cosi inferiore in 2d...fatto stà che attualmente non è per le mie tasche o meglio non mi sento di spendere una tale cifra....
-
Io sinceramente (presente allo shoot-out di Perugia), non ho visto migliore l'Epson 4000 al JVC (a parte il frame interpolation), ma l'Epson di Milano era lo stesso o altro esemplare?
Comunque vedere un entry level JVC come l'RS40 che se la gioca alla grande con i ben più costosi SONY e EPSON, secondo me è già un bel biglietto da visita. Se poi è l'ultimo fra i tre, pazienza e ci può stare, vista la fascia d'appartenenza.. Se poi risultasse anche inferiore ad un Epson R2000 (ma esiste??:rolleyes: ) forse mi darebbe più fastidio.
-
mah, mi sembra strana sta cosa delle due demo cosi' differenti! :(
-
Guarda che la cosa non deve sembrarti strana, in quanto anche CRYSTAL era presente quando abbiamo fatto con tutta calma la comparazione tra JVC e SONY per una buona mezz'ora ed in quel frangente il JVC (IN 2D) è risultato migliore del SONY sotto ogni punto di vista, l'EPSON a mio parere era ingiudicabile dato il forte disallineamento e lo shading presente nella parte sinistra dello schermo che davano fastidio anche durante la normale visione del film...a questo punto devo dedurre o che gli utenti milanesi hanno visto un SONY ed un EPSON nuovi o che il SONY era stato tarato diciamo non al meglio, in particolar modo l'intervento dell'iris sul SONY affogava la scena in una maniera incredibile e l'amico CRYSTAL penso potrà confermare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
a questo punto devo dedurre o che gli utenti milanesi hanno visto un SONY ed un EPSON nuovi o che il SONY era stato tarato diciamo non al meglio
.......o che stavolta a non essere stato tarato per il meglio sia stato il JVC?! :p
-
@stefanelli
si in effetti ho notato anch'io questa cosa. Nel complesso l'immagine del JVC mi è parsa la migliore rispetto al Sony.
-
@ Andrea
per i miei gusti personali ho sempre privilegiato la velocità delle matrici e la naturalezza dei colori di Sony piuttosto che la profondità del nero di JVC, ma si tratta esclusivamente di gusti perchè JVC fa degli ottimi prodotti. altro fattore determinante è stato il Motion Flow, buono quello di Sony indecente quello di JVC.
non pretendo di esser econsiderato imparziale al 100%, ma ti posso dire che nel corso del tempo i proiettori che mi sono passati per le mani sono stati diversi per marca e tecnologia, fino a quando ho trovato quello che più si avvicinava ai miei gusti. ;)
-
Però a questo punto solo l'organizzatore può illuminarci sulla faccenda, perchè se si dovesse trattare di macchine differenti rispetto a quelle viste Perugia o che sul SONY sia stata effettuata una diversa taratur che l'ha fatto preferire al JVC, a questo punto urge una seconda visione, ma con macchine definitive e vedere a quale marca dare i nostri risparmi:D
-
a mio avviso la calibrazione di Milano è stata fatta molto bene per tutte e tre le macchine.
lo si vedeva dai particolari alla basse luci dove veramente le differenze erano minime.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
lo si vedeva dai particolari alla basse luci dove veramente le differenze erano minime.
Cosa che a Perugia non è stata, il nero del SONY con iris dinamico inserito, affogava completamente i dettagli di una scena de IL CAVALIERE OSCURO, cosa che invece non accadeva con il JVC
-
beh nello shootout milanese si può dire che fosse esattamente il contrario