guarda, visto dopo poco il dvd in parte e credimi, non c'e differenza, poi forse su un 100'' qualche differenza ci sara' ,ma x i comuni mortali che hanno un tv da 50-55'' nemmeno con una vista supersonica si notano differenze vere e proprie.
Visualizzazione Stampabile
guarda, visto dopo poco il dvd in parte e credimi, non c'e differenza, poi forse su un 100'' qualche differenza ci sara' ,ma x i comuni mortali che hanno un tv da 50-55'' nemmeno con una vista supersonica si notano differenze vere e proprie.
Non capisco tutte ste polemiche, ho il film in dvd e in Bluray, su 190 Bluray che ho è quello con la definizione peggiore ! fa proprio schifo, non noto alcuna differenza con il dvd a parte gli ultimi minuti dove usano la telecamera aerea, il Bluray è fedele al girato, l' ho letto e riletto decine di volte, quindi il problema è il girato !!perchè cavolo questo film è stato girato con una videocamera digitale a bassa risoluzione ?? ai tempi non c' erano videocamere in HD ?? oppure non poteva usare una normale telecamera con pellicola anche compatta ? ma non si è reso conto che al cinema si vedeva da schifo ? di Mokumentary ne ho visti a bizzeffe, ma tutti erano in HD ! secondo me ha cannato di brutto usando quello schifo di telecamera, peccato perchè il film è davvero bello, io ho preso il cofanetto con i 2 film e per quello che l' ho pagato non mi lamento, ma solo perchè sono un collezionista, comunque non son riuscito a godermelo per niente, in HD sarebbe stato tutta un' altra cosa.
io in alcune scene,specialmente quelle al buio,non ci capivo niente...era tutto un impasto scuro...
Quotone..sai quanti film belli ancora non sono manco disponibili in dvd, altro che bd...e comunque se questo film replica in bd quello che si era visto al cinema direi che è perfetto così. Il film vi è piaciuto o no? Vi è sempre piaciuto così? Bene, non c'è verso di vederlo meglio di così allora...se vi piace il film, questo bd è il top. O no???
28 settimane dopo ;)
ma scusa roberto,per non andare o.t,di cosa dovremo discutere alla fin fine di questo BD?...dobbiamo dire solamente che e un bel film e basta?...sono state scelte del regista giusto?...bene,in questo post noi diamo le nostre impressioni sulle sue scelte...
Nessuno ha parlato dell'audio. Nel dvd era DD per entrambe le tracce, nel BD invece quella ita e' in DTS e quella originale e' in DTS HD MA. Direi un ulteriore buon motivo per preferire il blu ray al dvd. Secondo me la scelta e' tra non comprarlo proprio (perche' non piace il film, e se non piace come il regista l'ha girato vuol dire che non piace il film) oppure prendere il blu ray che e' il migior modo di vederlo e soprattutto di sentirlo. Tra l'altro io ho pagato meno il blu ray di quanto avevo pagato il dvd.
Per non andare off topic dovremmo parlare del Blu-ray di "28 giorni dopo" e non delle tecniche che sono state adottate per girare il film. Dovremmo parlare della fedeltà al girato e della qualità audio. Un breve accenno agli extra magari. Ti ho illuminato? :)
su av magazine si discute anche delle cose tecniche se non vado errando...;)
La discussione tecnica in oggetto è sul Blu-ray Disc del film, non sulle tecniche per girarlo. Le critiche al regista, al direttore della fotografia, al montatore si fanno in un'altra discussione. È facile da capire, dai.
che e facile da capire lo sai solamente tu...dato che non credo che in quasi 10 pagine,in cui la maggior parte degli utenti che sono intervenuti non abbiano capito...
si vabè capirai passare dall' audio Dolby Digital al DTS, manco fosse DTS HD...a me il film è piaciuto un sacco, quando usci' lo vidi in dvd ed era uno dei miei preferiti, ma vederlo ora con quella qualità penosa è davvero frustrante, non son riuscito a godermelo, è stato come guardare un divx (che odio)
Per me il regista ha sbagliato e non poco, vabè ormai è fatta, non vedo perchè continuare la discussione, poi il film è uscito da un pezzo.
l'ho riaperta io perche qualche giorno fa'ho preso il cofanetto contenente i due film..ho visionato 28 giorni dopo..e l'ho levato 28 secondi dopo...:p