Io non lo so se é possibile far uscire il segnale del digitale terrestre dalla tv, farlo processare la Cine Scaler e farlo rientrare nella tv...secondo me devi prendere un decoder esterno
Visualizzazione Stampabile
Io non lo so se é possibile far uscire il segnale del digitale terrestre dalla tv, farlo processare la Cine Scaler e farlo rientrare nella tv...secondo me devi prendere un decoder esterno
Uso il condizionale, ma credo che tu non possa far processare al cinescaler il segnale del digitale terrestre del decoder interno...a meno che sul tv non ci sia una uscita da mandare allo scaler, che a sua volta lo rimanderebbe processato al tv.Citazione:
Originariamente scritto da Giulio1964
Roby
:rolleyes:
Edit: scusa ma non avevo visto il post di Daniel 24, comunque affermiamo la stessa cosa.
Ciao, se qualcuno ha un pò di tempo....
Potrebbe postare un pò di foto comparative?
Cinescaler ON e Cinescaler OFF su delle immmagini da SKY/BD....?
Che ne dite?
Così anche noi che non lo possediamo possiamo visionare meglio le migliorie.
Saluti
Spostato ieri il cinescaler dopo l'ampli e ordinato uno splitter HDMI un ingresso due uscite in maniera da veicolare il video processato dal cinescaler sia al TV che al VPR...
Ho anche risolto il problema dell'aggancio del segnale nel passaggio da canali SD a canali HD di sky mettendo l'uscita su 1080i fissa, nell'upscaling non ho trovato grossissime differenze ( evidentemente quello del myskyhd non è così schifoso o è appena sufficiente quello del cinescaler ) fatto sta che l'immagine è migliorata. evidentemente è più importante il deintarlaccio e questo il cinescaler lo fa da Dio. Prima uscivo a 576P per i canali SD ( non potendo avere il 576i sull'HDMI ).
Se il futuro sia di SKY che del digitale terrestre è trasmettere in 1080i ho fatto bingo :)
p.s
postare delle foto per vedere i miglioramenti dell'immagine....?
dai stasera ci provo...per quello che può valere sempre...
basta che faccio uscire il video dall' hdmi2 dell'ampli e li ho il segnale di sky liscio senza processamento da parte del cinescaler...
a presto
ale
caro maury77
non esagero affatto quando dico sorprendente perchè vedre un bluray su un proiettore digital cinema 2k senza scaler è come vedre un dvd su vpr full-hd.provare per credere(e credi che di prove ne ho fatte molte,ho cominciato nel lontano 1982 ad occuparmi di proiettori allora a tubo e di scaler per tirare fuori un immagine decente da videoregistratori di allora che avevano solo una risoluzione di 250 linee orizzontali)e credi che il cinescaler fa un ottimo lavoro sulla definizione dell'imagine.
per rispondre a kabuby
per adesso abbiamo solo lavorato sulla qualità dell'immagine, finchè il tecnico di cinemeccanica non ci abilita il secondo ingresso digitale sul barco(il primo è quello usato per sky-hd ed è quello che abbiamo usato anche per collegarci il cinescaler ma che usa i setting di calibrazione del cinema digitale 2d e 3d infatti il contrasto è un pò troppo sparato)e la memoria dedicata ma sopratutto c'è da convincere il gestore del cinema che è una persona disponibilissima a farci usare il locale ma che siccome è un pò anziano non vuole che spippoliamo(come dice lui)intorno al proiettore.
comuque quando avremo l'ingresso abilitato faremo anche la taratura sulla colorimetria.
Per adesso accontentiamoci così che comunque è gia un bel vedere.
Saluti Alex
c'e' sempre la possibilita di poter aggiornare il procio qualora dovesse uscire una nuova versione senza spese aggiunte tranne le spese di spedizione?
ripeto,non dico che il cinescaler non fà il suo lavoro,anzi come già è stato detto è un prodotto dal rapporto qualità prezzo molto elevato.;)
pensa che io all'epoca dovetti rinunciare al cine per problemi di incompatibilità,che tutt'ora non riesco a credere il perche di questi problemi che ho riscontrato.
A che problema di compatibilità ti riferisci?
un semplice problema di dialogo tra sorgente (htpc) e cinescaler,non accettava più nessuna frequenza,in parole povere si era impallato :)
In questi giorni ho ordinato uno splitter HDMI ( un entrata due uscite ) per spostare il cinescaler da prima dell'ampli a dopo....
In attesa che mi arrivi ho spostato lo scatolotto....
Quindi la nuova configurazione è tutte le sorgenti sull'ampli e una delle due uscite hdmi dell'ampli verso il cinescaler. Dal cinescaler esco alla tv con un cavo hdmi di 5 metri e nessun problemi di aggancio con nessuna sorgente.
Ieri sera metto su il signore degli anelli in BD, stacco il cavo hdmi che va alla TV e ci attacca il cavo HDMI da 7.5 metri che va verso il proiettore....
faccio scaldare prima il proiettore con un po' di sky hd, nessun problema e anzi le solite fantastiche immagini processate dal cinescaler....
Il problema nasce quando cambio sorgente e vado sul lettore blu ray, tutta la scermata con sfumature tra il rosa e il blu, e l'audio che non arriva nemmeno all' ampli ( tutta la catena HDMI compromessa insomma ).
Cambio sorgente e stessi problemi col mediaplayer WD TV.
Faccio la prima prova che mi viene in mente, stacco il cavo hdmi del VPR dal cinescaler e lo attacco all'uscita hdmi2 dell'ampli, switcho su questa e tutto si risolve, audio e video tutto ok.
Provo allora a staccare il cavo HDMI dal player BD e metterlo direttamente in pasto al cinescaler. Riattacco il cavo hdmi del VPR al cinescaler ma niente da fare....
Credo che in qualche maniera l'ampli "tiri su" un pochino il livello del segnale sulle uscite HDMI anche se su una tratta di 7.5 metri non ho mai a avuto problemi ( il cavo è un lyndi di buona qualità ).
Oppure l'alternativa è che ci sia sul cinescaler un problema sulle porte HDMI, manca un filino di amplificazione forse ?
L'ho rispostato prima delll'ampli e tutto risolto.
Credo che quando lo collegherò con un cavo da un metro allo splitter HDMI ( che garantisce da specifiche tratte da 10 metri in uscita con trasporto in piena banda ) dovrei risolvere....
Chiedo al papi del procio, Simone, cosa ne pensa e se c'è qualcosa da poter fare. Credo non sia a livello software il problema ma harware.
Consigli di miglioramenti :
- garanzia sul passaggio dell'audio multicanale lossless se collegato prima dell'ampli
- verifica del livello sull'uscita HDMI e in caso di appurata insufficienza per tratte di 10 metri ( tipiche per il collegamento ad un VPR ) opportuno upgrade magari direttamente con uno stadio nuovo a due uscite.
Scusate se vi ho annoiato
Alessio
Anche a me lo ha fatto... per risolvere spengo e riaccendo il procio. ;)
Spento e riacceso più volte :rolleyes:
adesso vediamo con l'inserimento in catena dello splitter HDMI....
Scusate la domanda da niubbo, ma secondo voi su un pana 42VT20 collegato con un oppo BDP-93 guardato da 2.5mt, dove guarderò per lo più blu-ray, l'acquisto del cinescaler si giustifica o no?
Imho per quel polliciaggio no, faresti veramente fatica (a meno di un occhio bionico, o di un po' di suggestione per i soldi spesi:D ) a cogliere differenze...
@Ale
Non è un problema del segnale come di ci basso, il Cinescaler pilota senza problemi anche cavi da 20 mt.
quando vedi immagini tendenti al magenta verde significa che la catena aggancia uno spazio colore fuori standard RGB o YUV prova a controllare i settings del lettore, magari foszali su RGB .
Simone