fatto, nella discussione del 50VT20 http://www.avforums.com/forums/hardw...l#post13192442
Visualizzazione Stampabile
fatto, nella discussione del 50VT20 http://www.avforums.com/forums/hardw...l#post13192442
non so, un conto sono gli lcd che magari aggiungono anche 3 frame e non si sa quanta altra roba, ma se il frame creation è appunto solo un frame in più, allora il margine di manovra è quel che è.
Il filtro di noise reduction ovviamente è un altra cosa ed è normale che abbia vari livelli di intervento
il pnr è il pixel noise reduction e ha una sua funzione (che poi piaccia o meno è soggettivo)Citazione:
Originariamente scritto da gamete
prova a fissare un logo (meglio di una fonte sd da digitale terrestre tipo RAI1, RAI2, etc) e agisci sul pnr...si vede in modo evidente come "ammorbidisce" l'immagine e i contorni
Posso chiedere se è possibile catalogare i difetti con IFC ON ?
Aloni giocatori
Palla che si sdoppia
...
..
..
giusto per farmi un po di chiarezza e capire se almeno questi sono risolvibili da un procio esterno?
Grazie a tutti
Saluti
Thor
non sono sicuro ma credo che IFC su on introduca artefatti sul campo di calcio, sull'erba e comunque nei film da l'effetto telenovela.
Fabio l'effetto telenovela passi, a qualcuno piace ad altri no (io sono abituato senza Interpolazione frame)..
Io ho notato una specie d'alone nelle partite nei primi piani e nelle inquadrature tipo primi piani con IFC su on.. queste a mio avviso potrebbero essere difetti di un non perfetto deinterllacciamento (tipo spettinature) e a queste può ovviare uno scaler..
La palla che si sdoppia io non l'ho notata.. ma qualcuno si, ora anche qui non si può agire in qualche maniera secondo te??
La soluzione in generale cmq potrebbe essere nel usare ifc su on con calcio sport etc
Ifc su off con materiale filmico..
Apro un piccolo ot (a me è capitata una situazione identica all'inizio con un jvc 550 e poi abbiamo scoperto che quell'artefatto era dato dal filtro sharpnes che creava artefatti...
Non vorrei che tamponando di qua, e di la si possa tirare fuori globalmente un ottimo risultato da questo tv..che almeno a me è sembrato nettamente superiore come potenzialità al samsung c7000 (in cui tra l'altro il suo ifc crea artefatti molto visibili... Questa è la mia speranza..
Saluti
Thor
da possessore del modello 42V10 ho risposto al sondaggio "NO non vedo artefatti sul V10". Seguo la discussione fin dall'inizio e prima di esprimere il mio parere ho passato parecchio tempo ad osservare il TV con l'intento di andare a scovare i due artefatti incriminati. Preciso che utilizzo la modalita' THX secondo i settaggi postati da catalambano nella discussione ufficiale del V10 qualunque sorgente utilizzi (DVB-T, DVB-S, DVB-S HD, lettore bluray).
Domanda: uso il V10 anche con la PS3 in modalità game. Ad esempio un gioco come PES 2011 a che refresh rate gira? Chiedo questo perché giochi come quello menzionato ne hanno di panoramiche veloci, ma di linee sdoppiate e contorni falsati non ho neanche la sensazione che ci possano essere...
una prova interessante da fare con il processore è veicolare il segnale a 1080p 60hz con il frame lock 50hz, sul mio tv 50x10 con dvdo vp20 funziona, non mi spiego come mai sul V20 di un mio amico con dvdo vp50 gli sdoppia l'immagine, si potrebbe vedere su questo segnale che anche se rimane a 50hz è diverso dal 50hz solito e capire se riesce a bypassare questi artefatti.
@gio fifa 2011 e in generale la ps3 è a 60hz..
@fabio.. non ho ben capito la prova.. ma se posso la faccio..
Saluti
Thor
-OUTPUT su FORMAT metti a 1920x1080p 60hz poi su FRAMERATE lo lasci 50hz lock 50hz
io l'ho fatto con l'edge, così per fare una prova, vosto che con il g20 non vedo artefatti di questo tipo, però il tv, in ingresso vede sempre un segnale a 50 hz, anche se ho impostato output a 60. questo con dec sky. con la ps3, invece vede 60 hz in ingresso.
ggr
Il tipo di difetto che hai segnalato è la conseguenza dell' utilizzo del Wiener filter in combinazione con l' IFC.Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
Il Wiener filter è un algoritmo estremamente potente che riesce a ridurre in modo potente anche il motion blur presente nei quadri e semiquadri (quindi non quello generato dal pannello), l' effetto collaterale è proprio l' introduzione di aloni.
Ecco l' esempio:
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Im...filtering).png
Ricordo che i primi display Samsung dotati di sistema di interpolazione dei fotogrammi manifestavano identico problema. Il difetto più vistoso dei sistemi di interpolazione dei fotogrammi è proprio il ringing .
Ciao
quello che voglio dire è che anche se rimane a 50hz è diverso, sul mio 50x10 hdready però e vp20 se vado a configuration e poi a information mentre con il 1080p 50hz con framerate 50hz lock 50hz leggo line rate 56250 khz e pixel rate 140500 mhz, con il 1080p 60hz framerate 50hz lock 50hz è 67432 khz e 148352 mhz quindi forse è un segnale ibrido, e dato che sul mio sembra che le cose vadano meglio forse si può provare a vedere se in qualche modo migliora questi difetti, ma la prova andrebbe fatta con la tv incriminata ossia il VT20.Citazione:
Originariamente scritto da ggr
per la palla imho non si può fare nulla. Si sdoppia quando va veloce, tipo rinvii del portiere o "spazzoni" dei difensori e manda in crisi l'interpolazione perchè in questi casi,probabilmente, si sposta di molto da un fotogramma all'altro ed è poco più di una macchia sfocata .
A me onestamente è il difetto che meno di tutti infastidice la visione.
Questo con il dvdo però? o almeno lo so fare da quello con il radiance potrei non essere capace.. ma ci provo con entrambi cmq domani all'ennesima prova:DCitazione:
Originariamente scritto da benefabio
Esatto potrebbe dipendere dal fatto che imposto l'isfccc sempre su off?? e non ho ben capito cosa sia questo filtro del panasonic?Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
Scusa ma Kiki ma quali sono allora quelli che ti danno più fastidio??Citazione:
Originariamente scritto da kiki76
Saluti
Thor