Visualizzazione Stampabile
-
@Elena
Vecchioni nel 1975 incise questo:
http://www.youtube.com/watch?v=ewFWyFE-JAE
Adesso vi metto alla prova :D come è nato Barbapapà?
Di Lupin ho la prima serie di telefilm al completo in DVD; podi di seguito 19 film sempre in DVD; la serie venne distribuita dalla De Agostini nel 2005.
Immancabile il primo episodio del telefilm "Trappola su quattro ruote" senza la spada di Goemon con cui Lupin si incontrerà (scontrerà) nell' episodio n. 5.
In Wall E ci sarà anche un po di malinconia, ma c' è anche tanta tenerezza e ai bambini piccoli, la prima parte, quella senza gli umani piace moltissimo perché la gestualità per i bambini piccoli è più importante della parola, non a caso Burn-E che è comico ma non c' è una parola funziona altrettanto bene come molti dei corti della Pixar (anche quelli antichi).
Pensandoci bene poi la mia generazione è cresciuta vedendo cartoni anche tristissimi come "Remì e le sue avventure" , a scuola c' era "Cuore" una lettura tutt' altro che allegra penso che quella delicata amarezza non mi abbia poi fatto così male.
@Dave76
Immagino che il climax della nausea da Teletubbies arrivi nel momento in cui saltano insieme dicendo "ancoa... ancoa... ancoa" e riparte il filmato :D :D :D
Ciao
-
noooooo, il link a Daitarn mi ha riempito il condotto lacrimale :cry:
lui e Gundam uber alles.
-
Citazione:
Originariamente scritto da La Elena
(questi mi ricordano qualcosa… su RAI Gulp o YoYo?)
Si Yoyo...Waybuloo sono quegli affarini che parlano in terza persona con la faccia stile Stewie Griffin (il figlio piccolo dei griffin). I Ceebies è il loro modo di chiamare i bambini che "giocano" con loro...
Citazione:
Originariamente scritto da La Elena
Forse questi li conosco… ma sono vecchi, giusto? Sono tipo Gli Antenati?
Nop...si chiamano I Gloops ed è veramente una cosa ignobile...:rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da La Elena
Invece a me non è piaciuto: una tristezza…
Anche a me alla prima visione, ma poi mi è diventato più piacevole man mano che lo riguardavo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
Immagino che il climax della nausea da Teletubbies arrivi nel momento in cui saltano insieme dicendo "ancoa... ancoa... ancoa" e riparte il filmato :D :D :D
Si vede che te ne intendi Fabio....:D
-
Ragazzi, e' una cosa brutta se non ho la piu' pallida idea su cosa state parlando :confused:
-
Non è una cosa brutta, ma indica soltanto che non hai un bimbo piccolo...;)
-
A me non piacciono i teletubbies! :D :D
-
Io avevo rimosso lo strazio dei teletubbies (il bimbo ormai ha cinque anni e vede tranquillamente roba alla godzilla o jurassick park :D ).
Ma è ricominciato con la piccolina di un anno :eek: :cry: :ahahah:
Fortunatamente ci limitiamo a qualche rara sortita televisiva, evitando accuratamente di acquistarlo in dvd.
In dvd, invece, le proponiamo la collana di baby einstein, che avevo già sperimentato col primo figlio. Roba di un livello intellettivo infinitamente superiore (non foss'altro che per la splendida musica classica di sottofondo).
E in più, guarda anche i cartoni del fratello (quantomeno quelli più adatti ad un bimbo piccolo): in particolare la piccolina impazzisce per gli Zoombers e per Boom & reds (strisce da tra minuti o poco più in CG).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
In dvd, invece, le proponiamo la collana di baby einstein,
Little einstein...;)
Concordo e rilancio con Manny Tuttofare e La casa di Topolino. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
Non ci crederai ma mio figlio di 4 anni ora è un fan sfegatato dei robot e non si è fermato a Wall-E ha riesumato i "nostri" classici "Daltaniuous", Uforobot, Geeg Robot d' Acciaio; il grande Mazinga (quello del missile centrale :D )... e accidenti se costano i DVD :(
1) Jeeg (non Geeg :D).
2) Oltre al missile centrale di Mazinga c'erano anche le te§§e perforanti di Venus. Che birichini sti Jap :D
3) Il mio da 2 anni a 3 anni ha fatto un overdose di Cars e Wall-e. Poi è andato in trip per Goldrake (che ho dovuto nascondere anche perchè ne parlava in continuazione a scuola e nessuno lo capiva :D ). Adesso è uno dei massimi esperti mondiali di Dinosauri :eek: (in tutte le salse, libri, video, ecc.).
Fortunatamente, però, appena gli ho proposto di fare sport ha recepito con entusiamo ed adesso vede molta meno tv ;) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Little einstein...;)
Anche quelli gli piacciono.
Ma baby einstein è una cosa diversa: è una collana (anch'essa di disney per bimbi da zero a tre anni).
Quando portai i primi a casa mio figlio aveva tre mesi e mia moglie mi guardò come un marziano.... cosa vuoi che veda a quest'età :huh: ??
Mi sta ancora ringraziando: sono belli, fatti davvero bene, ai bimbi piccoli piacciono tanto... e ti consentono venti minuti di relax (tipicamente li usavamo per mangiare in santa pace :D ).
L'unica accortezza è che non sono tutti uguali: alcuni vanno bene da zero ad un anno; altri da un anno in poi. L'etichetta (più o meno) ne indica il target.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ma baby einstein è una cosa diversa
Allora qua confermo la mia ignoranza...mai sentiti...mi informo, grazie Aragorn...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
1) Jeeg )
Accidenti ieri ero alterato :fagiano: però tu sei veramente un esperto
Per il trip... all' inizio di quest' anno di asilo mio figlio disegnava enormi faccioni sorridenti ora solo robot.. in questi giorni è in voga "I Trasformers" (film in cartoni trovato dopo lunga ispezione del cestone offerte :D ).
Nel film in cartoni dei Trasformers fra le voci che doppiano in lingua originale c' è persino Leonard Nimoy :eek: :eek: il problema è che dato che sono abituati bene... vogliono anche utilizzare la saletta e consumare le preziose ore della lampadina.
Ricordo benissimo la visita di un forumer che voleva vedere il VPR ... ad un certo punto irrompe nella saletta mio figlio (nel bel mezzo di esplosioni varie) e con sguardo truce gli dice "mia stanza.. vojo cartoni" :D
Di Little Einstein ho l' HDD del DVD recorder pieno... e mi hanno ehm.. "gentilmente" vietato di fare spazio e trasferire su DVD.
Quando dilagava la mania per little Einstein... la puntata favorita era quella del "Piccolo trenino rosso"
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
e con sguardo truce gli dice "mia stanza.. vojo cartoni" :D
E tu, giustamente, l'hai accontentato, vero? http://fc07.deviantart.net/fs21/f/20...by_de_Mote.gif
:D
-
Ma io sono rimasta a Candy Candy... conosco praticamente solo il 10% dei toons che avete citato :rolleyes:
Però questo Little Einstein mi ispira: potrei regalarlo al prossimo compleanno. Si trova ancora in giro? La collana completa quanti DVD conta?
Nessuno invece conosce i DVD Magic English? Quelli della Disney? Ho visto che hanno avuto un discreto successo ma non sono riuscita a completare la collana perché non li ho più trovati. Anzi lancio un appello: se qualcuno sapesse indicarmi un pdv a Milano dove poterli trovare, mi farebbe molto felice :)
@Epi, non preoccuparti: anch'io sono zia (non ma mma) ma vedrai che imparerai in fretta (mooooooolto in fretta) non appena cambierai status ;)
@Dave76: sei i Waybaloo sono "parenti" dei Ceebies, allora li conosco...
@revenge72: quando ho un attimo ascolto anche il link che hai postato, thanks ;)
Invece sui Barbapapà forse so di che parli: mi sa che me l'hanno raccontata, quella storia... ha a che fare con la Svizzera, per caso?
@ARAGORN 29: anch'io concordo su acquisti minimi e ben calibrati di DVD. E puntare sullo sport. E sui concerti :D
@stazzatleta: non mi puoi paragonare un Gundam a Daitarn III, dai! :rolleyes:
@Jok3r88: bravo, fammi da spalla :D