L'applicazione delle curve di gamma preimpostate e' molto lineare e a me non ha modificato null'altro. Eventualmente vale la pena di verificare luminosità e contrasto con il Merighi. Io ho alzato di 1 step la luminosità.
Visualizzazione Stampabile
L'applicazione delle curve di gamma preimpostate e' molto lineare e a me non ha modificato null'altro. Eventualmente vale la pena di verificare luminosità e contrasto con il Merighi. Io ho alzato di 1 step la luminosità.
Ciao,
ma tra il g20 che in una nota catena di negozi hi fi costa 200 euro in meno rispetto al gt20, e quest'ultimo appunto vado ad occhi chiusi sul gt20?
Vi spiego l'uso che ne dovrei fare:
Sky hd
Blu ray discs
e soprattutto i filmati in Hd che giro e riprodurrei via HDMI con WDTV HD
Qual'è il miglior prezzo che si trova per il 42"?
Grazie
Ho pure provato il wdtv hd con dei filmati in hd ma......forse bisognava giocarci un pò coi settings perchè i colori eran un pò sparati.
Quindi li vale 200 euro in più come tv rispetto al g20?
si..sotto ogni punto di vista.
e ora leggendo glialtri thread mi viene un altro dubbio....
il VT20!
Che compro a rate il GT o il VT?
Buongiorno a tutti,
dopo esser stato a sfogliare i vari argomenti di questo utilissimo forum ho acquistato il plasma 42GT20 e quindi mi sono iscritto per condividere con voi delle impressioni e per avere dei consigli.
Appena installato a casa il tutto ho trascorso circa 6 orette (ieri notte) davanti alla tv.
Riassumendo le prime ore:
- non sono uno smanettone delle impostazioni colore ma la prima impressione che ho avuto è stata quella di vedere il tutto un pò scuro.
Poi altra cosa anomala:
- guardando da sx verso dx il monitor mi accorgo che i contorni di alcune figure-sagome prendonouno strano colore verde (per una frazione di secondo). Sarà un difetto del mio tv o è cosa comune ai plasma? Non saqrà mica il Green hosting di cui parlate voi?
- Ho collegato tramite hdmi 2 fonti ( il decoder sky ed un lettore multimediale),e quando vado da un ingresso all'altro col telecomando sulla seconda fonte mi fa una schermata viola sicchè devo spegnere il tv, staccare l'hdmi e riaccenderlo.
Grazie per l'attenzione prestata nel leggere i miei appunti
ciao a tutti,
faccio un pò di confuzione tra i vari modelli GT20, VT20, xx20e e xx20es
qualcuno mi potrebbe spiegare le differenze (o come leggere le varie sigle) o indicare dove trovarle
mlte grazie
ciao
Domanda veloce per i possessori: avete comprato gli occhiali 3D ? Quanto li avete pagati? Qualcuno ha preso il kit 2 occhiali+ 2 films?
Qualìè sto kit 2 occhiali + 2 films? Nella mia scatola nn c'era nemmeno un paio di occhiali, ho aderito all'offerta Panasonic del DVD + un occhiale ad un euro
Ma la vostra impostazione di immagine "NORMALE" (che sto utilizzando per le prime 100 ore di rodaggio) non è parecchio scura di DEFAULT?
Poco fa ho risentito il ronzio dell'audio metallico sul canale SKYSPORT HD, ho risolto cambiando canale e rimettendo di nuovo il suddetto. L'audio è di nuovo normale ora! Solo a me capita questo inconveniente? Non è che è il cavo hdmi del decoder ?
Attendo di essere rincuorato, grazie
Ciao, devo fare un regalo ed ho deciso di prendere un bel plasmone.
Per motivi di budget non posso permettermi la serie vt sono allora molto indeciso se prendere un 50g20 o un 42gt20.
Il "beneficiario" al momento ha un plasma 37" di primissima generazione senza ingressi hd (neanche la dvi) quindi farebbe comunque un gran bel salto di qualità. La distanza di visione è tra 2,5 e 3 mt. Il 50 chiaramente darebbe molto + effetto cinema ma visto che questa tv rimarrà lì almeno per 5 anni prendere una tv 3d potrebbe essere meglio (in 5 anni ne usciranno di titoli....)
Che dite: con il 42 si riesce a godere dell'effetto 3d? Ho letto una recensione su avs forum e parlava di effetto 3d sul 42 coinvolgente a non + di 140 cm. Mi sembranmo pochi!!
Si e vero l'impostazione di immagine su NORMALE e scura io uso il THX anche se il televisore e nuovo, ma perchè dovrei fare il rodaggio? quel ronzio con la voce metallica e capitato un paio di volte anche a me e ho fatto la stessa procedura di cambiare canale e quando ci sono ritornato era tutto normale non sò come mai.
Buongiorno a tutti,
data la mia preoccupazione per il nuovo tv, ieri sera ho passato varie ore a fare dei test. Il problema della voce metallica nel canale è capitato più volte non solo nei canali SKY ma anche in quelli Mediaset e Rai (mi sarà capitato per un totale di 5 volte in 7 ore di test con la tv in modalità normale (la vedo parecchio scura). Ho cambiato il cavo che viene fornito da sky col decoder e l'ho sostituito con uno di quelli coi jack color oro ma.....il problema si è ripresentato. Quindi a questo punto mi sento di escludere il problema del cavo e rimangono 2 possibili sospetti:
tv o decoder? Stasera proverò con un'altro decoder sKy hd e se il problema si ripete temo che sia da imputare al tv; bisognerebbe capire se lo fa a tutti (ed il fatto che lo fa anche all'altro utente MAVIT qui del forum mi rincuora).
Stavo pensando di caricare un video (link youtube) dove si può vedere il problema, ma prima vorrei il consenso dei moderatori.
Vi ringrazio per l'attenzione e l'aiuto. Son del parere che se si riesce a capire il problema se dovesse essere un male comune ne gioveremmo tutti quanti.
Grazie
guidopater...purtroppo per te non va bene un 42 pollici 3d...tanto vale che ti compri il 50 pollici ***** se non lo vedi da vicino il 3d non è immersivo infatti secondo me è una boiata questa uscita dei 42 pollici 3d
E' un pò una boiata il 3D...IMHO:O
Citazione:
Originariamente scritto da Avantgarde
Sui plasma pana invece è molto godibile e fluido.
Ti dirò che apprezzo anche la conversione 2D>3D.