Secondo voi, che l'avete scelto, perché l'H1-D1 è meglio del popcorn C200?
Visualizzazione Stampabile
Secondo voi, che l'avete scelto, perché l'H1-D1 è meglio del popcorn C200?
sono gia 3d ready!!Citazione:
Originariamente scritto da gabrieles2
Per favore, evitiamo di fare disinformazione...Citazione:
Originariamente scritto da dariodd
Ci sono persone che leggono questo forum per prendere delle decisioni di acquisto.
I chip Sigma attuali 864x e i futuri 8646 (che sono solo chip piu veloci, e con qualche feature in piu) NON sono in grado di gestire il 3D, se non quello Side by Side/Top Bottom (ma questa modalità e' gestibile da qualunque player sul mercato).
Il supporto al 3D full-hd proprio dello standard blu-ray 3D, sara' introdotto sulla serie 8656.
Ma al momento nessun costruttore di mediaplayer ne ha ancora annunciato l'introduzione in prodotti commerciali (ne HDI ne NMT).
Probabilmente lo faranno molto presto al CES di Gennaio.
Nessuno credo possa affermare che uno sia "meglio" dell'altro. Semplicemente sono i player più "noti" e supportati dai rispettivi costruttori e da vaste community on-line, che utilizzano il medesimo chip (Sigma 864x) e che sono orientati a utilizzi leggermente diversi avendo feature diverse.Citazione:
Originariamente scritto da mau98
A grandi linee i Popcorn sono più orientati a funzionalità on-line, non hanno il BD loader interno(bisogna acquistare una meccanica BD di uso informatico e montarla), hanno il telecomando RF, ed un supporto molto ben fatto dal costruttore con frequenti aggiornamenti FW oltre ad essere supportato da vaste community online. Di contro hanno una ventola, e da ciò che ho letto non riproducono le tracce audio HD da file ma solo da BD (disco o ISO).
I Dune, sono più semplici, più "stabili", meccanica BD integrata sui modelli che lo prevedono, nessuna ventola interna (a meno di non doverla attivare per montaggio HD interno), e telecomando IR. Di contro hanno scarso supporto per funzioni on-line e aggiornamenti Firmware più rari (anche se di ottima qualità).
Sicuramente bisognerebbe approfondire sui rispettivi thread su questo forum o su forum specializzati come mpcclub, e decidere in base alle proprie specifiche esigenze.
Ciao
Stefano
ottima precisazione stedel sul 3D,anche se quello l'avevo capito nonostante non fossi esperto eheh
cmq i modelli h1 e d1 so belli grossi,pensavo di meno insomma...
sarei orientato piu' sull'h1 visto che da quello che ho capito il d1 supporta l'hdd interno ma lo si deve aprire diciamo come sul pc per metterlo,mentre l'h1 e' proprio immediatamente estraibile...
vorrei aspettare i modelli 3D,pero' in caso mi servisse urgentemente sicuramente l'h1 e' quello che fa per me,il balottagio sarebbe con il dvico 6600,ma come ram mi sembra superiore questo della dune
@Stedel
grazie, Stefano, per l'opinione; "a pelle" sarei orientato verso i Dune, ma con funzionalità "on line", cosa intendi? se ti riferisci a torrent ecc non mi interessa molto, mentre mi occorre senz'altro una buona connessione lan, limitatamente a dvd, avi e mpeg2 (per le iso BD connetterei un box di hd jbod via usb); con questi usi, cosa mi consiglieresti? sarebbero grosso modo alla pari?
maurizio
@mau98
Per funzionalità on-line intendo, oltre a Torrent e simili, anche web TV, Radio ecc.
Gli utilizzi che hai elencato sono esattamente gli stessi che utilizzo io (riproduzione su LAN cablata a 100mbit, fastethernet, da NAS sia in NFS sia SMB, con preferenza per la prima sensibilmente più veloce). Ho un Dune BD prime 3.0 da ormai un anno, e devo dire che non ha sbagliato un colpo (anche BD e File con bitrate di 50mbit e poco più con encoding fino a 15 Reframe). :-)
Ciao
Stefano
per stedel: questa è la funzione del dune
RealD: watch 3D video in this ultra modern format used in cinema for the latest movies.
Ho trovato il DUNE sulla baia.
Lo contatto e mi faccio dire tempo e costo di consegna.
Ti consiglio caldamente di rimuovere il link e dare una bella ripassata al regolamento.
@ Alyosha
non sapevo che si potessero postare link della baia. Pensavo che fosse di utilità. Ora lo tolgo.
Ciao!
ho trovato il Dune HD Max in un negozio online tedesco che spedisce anche in italia..
volevo prendere direttamente anche un HDD da 2TB e mi è stato consigliato di scegliere tra
Western Digital Caviar Green model# WD20EARS
Samsung EcoGreen F4 model# HD204UI
però poi ho scoperto che il WD da problemi coi NAS/HDD Multimediali, quindi il Samsung diventa la scelta obbligata
leggevo che sul Dune c'è la possibilità di disattivare la ventola.. è rischioso per l'hard disk?
qualche post indietro c'è anche scritto che quando si formatta bisogna lasciare una partizione di circa 2GB, è corretto?
Disattivare la ventola non è molto consigliabile, anche se il Samsung non scalda molto, è un operazione rischiosa, io non lo farei.Citazione:
Originariamente scritto da Black_Hat
Come ho già scritto in precedenza, ti consiglio di creare una partizione dove il Dune installerà il suo system storage.
http://dune-hd.com/firmware/usb_flash_drive/
com'e' che i wd non sono consigliati? :S
@ alemefi
grazie!
@ gabrieles2
non sono consigliati solo per i NAS, HDD Multimediali e simili... per il resto sono tra i migliori
sorry ma il problema preciso non so quale sia