si gain 1.0
Visualizzazione Stampabile
si gain 1.0
Purtroppo non ho avuto modo di vedere nessuno di questi VPR in funzione, ti parlo per esperienza derivata solo da ore e ore di lettura del forum e delle pagine dei vari thread :)Citazione:
Originariamente scritto da laifisnau
Il TW3200 e il TW3600 danno sostanzialmente le stesse prestazioni, solo che il primo si trova a 1000 euro circa mentre il secondo 1300. Lo Z4000 appartiene a una fascia decisamente più alta, pur avendo una luminosità inferiore e in realtà nonostante un costo di poco superiore. Ma a quanto pare, stando ai pareri dei possessori, si tratta di un neo assolutamente trascurabile quello della luminosità, e in più hai un nero nettamente più pronfondo, colori più vicini a un DLP quindi più naturali e il FI. Più di così ;)
Quindi io non avrei dubbi, ovviamente budget permettendo.
immagine molto razor...migliori dettagli basse luci....pompetta èer togliere la polvere....
Ti dirò di più.Citazione:
Originariamente scritto da laifisnau
Pur rimanendo basso di budget prenderei lo Z800 piuttosto che i due Epson...
no no, il mio "ripiego" sul tw3200 era solo per il discorso lumen, lo z800 in questo è identico al 4000... ;)
A sto punto mi avete convinto, vada di z4000... :cool: :D
Però prima di cambiar telo e prendere il 120" provo il discorso luminosità sul mio attuale (ora ho un 104" gain 1.2 della sopar a molla).
In teoria passando al 120 con gain un pelo minore non dovrei avere una grossa perdita di luminosità, giusto?
p.s. come mai preferiresti lo z800 al tw3200? :)
Stiamo andando ormai un pochino OT..
Comunque, per ricapitolare, prima scelta a questo budget senza dubbio tra questi il Sanyo Z-4000 che offre prestazioni sotto tutti i punti di vista nettamente superiori essendo di fascia più alta.
Per quanto riguarda gli altri di fascia più bassa, invece, credo che lo Z800 sia più vicino a ciò che sono i VPR DLP, quindi diciamo con immagini e colori leggermente più realistici e morbidi e soprattutto meno sparati (detto così a spanne). Per cui preferirei comunque lo Z800, tra l'altro da quanto ho capito dovrebbe avere anche un lens shift migliore :)
mi sapreste indicare anche in privato un negozio fisico dove acquistare il sanyo z4000 nel nord italia ...lombardiaCitazione:
Originariamente scritto da duramadre
Sei sicuro che lo Z3000/Z4000 abbia il superresolution?Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Mi risulta solo la tecnologia 120Hz con calcolo interframe...
Felicissimo che lo monti...:D ma non ho trovato nulla a riguardo, se non recnsioni su un buon scaler interno (che pero' non ha nulla a che fare con la superresolution di Epson/Pana):mad:
Ciao a tutti
mi sto avvicinando a questo specifico modello e ho 2 domande "di contorno".
1. dovrei acquistare anche un telo, quale mi consigliate? distanza di proiezione 5 metri circa
2. staffa da soffitto originale introvabile, ma vedo molti bundle con una Vogel's EPC 6545... se qualcuno l'ha montato a soffitto cosa sta usando?
grazie infinite in anticipo a chi avrà la voglia e la pazienza per rispondere
Luca
il superresolution, chiamato in altro modo ma con stessa efficacia, c'è !!!!
per le staffe non so aiutarti!
Ho cercato ma non l'ho trovato, mi puoi dire come lo chiama Sanyo che faccio una ricerca.Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Avra' un nome... :)
Oppure se hai un link, meglio..:D
domani accendo il vpr e ti dico
Mio fratello ha appena comprato il suddetto proiettore, volevo farvi una domanda:
Ieri sera lo abbiamo provato però al momento di regolare la posizione dell'immagine non si è accorto che doveva disinserire il tastino di sblocco dei cursori e ha fatto quleche giro delle rotelline a vuoto, questo può aver causato dei danni?
Abbiamo infatti notato che poi una volta sbloccato il tastino apposito quando cercavamo di centrale l'immagine sul telo gli spostamenti verticali sembravano andare in diagonale... non so se mi sono speigato...
Poi la schermata del menù, anche utilizzando la funzione di spostamento esce sempre un pò fuori dal telo, è normale?
Il vpr è collegato ad un htpc.
è tutto normale!
Per quanto riguarda la schermata del menù che fuorisce dal telo abbiamo risolto impostando al massimo l'overscan sui settaggi della scheda video :)
E' un gran bel vedere :p