Visualizzazione Stampabile
-
Che centra, io il Gladiatore l'ho visto subito che non era ok, quello come altri.
Comunque allo stato attuale io parlo su quello che ho realmente visto. Tu no.
E poi la mia ottica di ragionamento non è affatto distorta, visto che è quella usata nei restauri :rolleyes:
Sta di fatto che non ho mai detto ancora una volta che il trasferimento è perfetto. Nessuna della due edizioni è fedele in senso assoluto. Tra le due tanto vale scegliere quella che si vede meglio. Non mi pare di dire un'eresia. Diciamo che a te personalmente non la consiglio, ma alla maggior parte degli utenti si. Poi se sono stati presi i primi film di Star Trek questo è da prendere senza farsi troppi problemi.
P.s. parla uno a cui piace la fotografia di Mann, Bay e Spielberg quindi certe storielle non venire a raccontarmele ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
...Nessuna della due edizioni è fedele in senso assoluto. Tra le due tanto vale scegliere quella che si vede meglio...;)
Ragionamento che non fa una grinza anche perché, come ho accennato, l'infedeltà della prima edizione è ormai acclarata e stratosferica rispetto alla pellicola. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Nessuna della due edizioni è fedele in senso assoluto.
Si. Ma la prima lo è molto di più (EDIT: naturalmente tranne che per GU61 e il suo titanico LCD 32 pollici).
Questo è il punto. E non ho bisogno di vedere quella nuova (anche se so che alla fine la vedrò, e allora rideremo ;)):
mi bastano 10 recensioni affidabili (e innumrevoli pareri sempre affidabili) nelle quali mi si dice che la trama della pellicola è stata distrutta dal DNR per sapere che la nuova è molto meno fedele.
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Tra le due tanto vale scegliere quella che si vede meglio.
Appunto. Per me la prima. Non certo quella piallata.
p.s. comunque non nego che questo thread mi ha "scoraggiato" in una maniera assurda. Cioè, dopo quattro anni di HD ci si abitua sempre più ai filtri, addirittura li si giustifica, invece di diventare più puristi ed amare di più la pellicola. E riconoscerne/apprezzarne la granulosità (da quella spessa a quella più fine) in tutto il suo splendore.
Perchè la pellicola, il dettaglio della pellicola, E' LA GRANA, forse ancora qualcuno non l'ha capito.
Nel thread di Danko manco intervengo perchè francamente non ho più voglia di discorrere. Dico solo che è ben peggiore di Atto di forza: i filtri sono più pesanti, le scie più evidenti, mentre definizione contrasto colori etc. sono tutti inferiori. Alla fine rende benino ma il video è processatissimo e si vede subito. Quindi leggere tutti quegli elogi mi lascia basito.
Sinceramente non so se valga nemmeno più la pena di continuare. Cioè, mi sembra di passare per puntigioso rompiballe a cui non va bene niente (invece dovreste sapere che ancora oggi guardo soprattutto DVD su dei 32 pollici scrausi, nonostante i Bluray, i proiettori e i plasma 50'').
Inoltre, mi sembra che siano sempre più numerosi i commenti di chi pensa HD = pulizia d'immagine. Ed alla fine ho l'impressione che non ci sia più rimedio a tale -equivoco- e che dovremo rassegnarci al processamento di tutti i titoli di catalogo. Perchè la massa ignorante vuole così. E in qualche modo i produttori "ascoltano" e agiscono di conseguenza.
Peccato, proprio ora che avevamo un mezzo con cui vedere il film in modo FEDELE AL GIRATO ORIGINARIO (e non "a come l'avevamo visto al cinema", tanto per quotare un'altra parte molto "equivoca" del tuo post precedente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
e non "a come l'avevamo visto al cinema", tanto per quotare un'altra parte molto "equivoca" del tuo post precedente.
Non c'è niente di equivoco nei miei post. Sono molto chiari. Vengono da uno che (a costo di essere ripetitivo ma vedo che non leggi attentamente) piacciono certi tipi di fotografia. E non serve nemmeno farla drammatica, visto che la maggior parte dei BD in commercio sono ok. Per Danko non ti rispondo perchè non l'ho visto, ma probabilmente avrei la tua stessa opinione.
Poi predator è un caso particolare: il girato fa abbastanza schifo (poi magari tu lo trovi affascinante), e loro hanno fatto la scelta (condivisibile o meno) di cercare di miglioralo. Per i 10 minuti che ho visto almeno il 95% è superiore alla prima edizione che ho sottomano per fare i confronti.
Dopo magari tu mi dirai che il girato di Predator "è splendido, con la sua granulosità più spessa che mai" dovuta a scelte "artistiche" (e non ai 18 milioni di budget :rolleyes: ). Poi il fatto che la grana rappresenti il dettaglio è un esagerazione :rolleyes: la grana fa parte del dettaglio, ma resta sempre un "difetto", usato spesso artisticamente, ma nasce sempre come difetto. Altrimenti non avrebbero inventato il 70mm. Questo non significa che non voglio la grana (no lo scrivo a chiare lettere altrimenti inizi a gridare allo scandalo), e mi pare di averlo dimostrato spesso. Quindi non serve piangere, strapparsi le vesti o dare dell'ignorante a tutti. Bisogna saper valutare le cose nella sua complessità. Anche un cane ormai sa riconoscere il DNR, il problema non è quello. L'intelligenza sta nel valutarlo nel suo insieme.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Si. Ma la prima lo è molto di più
Diciamo che è più grezza. Hanno preso un master HD che avevano per le mani e l'hanno compresso in mpeg2 su un BD25. Con i suoi pro e i suoi contro. Può piacerti o meno, ma la nuova edizione è studiata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Poi predator è un caso particolare: il girato fa abbastanza schifo...
Ed è appunto per questo motivo che reputo la prima edizione più fedele al girato, e cmq per quel che ricordo a ciò che vidi in sala all'epoca.
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
...Può piacerti o meno, ma la nuova edizione è studiata.
Appunto,
è un'insieme di trucchi e filtri applicati,
per rendere il girato più vicino ai nostri standard attuali,
e quindi una versione taroccata di ciò che la massa (specie dopo Avatar) vorrebbe fosse stato ripreso,
ma così non è,
perchè l'originale e la realtà è sulla prima edizione
-
A malincuore quotone a Salmon (non per Salmon) ma perchè purtoppo ha ragione.. ci tenevo molto a questo titolo e invece "per colpa della massa che vuole film come predator come se fossero Toy story i Avatar" ci andiamo di mezzo tutti.. Forse potevano fare una versione migliorata della prima togliendo alcuni difetti, rumore video, sporco, compressione ecc.. migliorandola almeno un po ma evitando di passare da un estremo all'altro come è successo.
-
Forse la prima versione era si più grezza, forse potevano usare un BD 50 e codec AVC..ma nella nuova potevano e dovevano evitare i filtri e farci vedere questo nuovo master HD che avevano senza processamenti.
Se il girato poi di suo fa schifo è da schifo che dobbiamo vedere ma almeno il tutto è fedele alla pellicola.
Quindi per me prima edizione tutta la vita, almeno una traccia di effetto pellicola ce l'ha.:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
...Nel thread di Danko manco intervengo perchè francamente non ho più voglia di discorrere.... Quindi leggere tutti quegli elogi mi lascia basito.
.
beh...a me lascia basito chi disconosce comunque una cera validità al bd di danko...per inciso io non ho visto manco l'ombra di una scia.riconosco l'uso di filtri ma dire che questo bd è buono non è elogiare l'assenza di grana e il dnr francamente.insomma da una parte si fa passare il messaggio che l'uso dei filtri è buono per una immagine +pulita(in apparenza...è questo che non capiscono certe persone)dall'altro però si fa passare che tutto quello che è toccato dai filtri sia una schifezza e non sempre è così secondo me.(fermo restando che anche io non vorrei filtri sia ben chiaro)
Citazione:
Inoltre, mi sembra che siano sempre più numerosi i commenti di chi pensa HD = pulizia d'immagine
non è il mio caso...mi spiace
-
Dart hai tutto il mio sostegno. Non arrenderti!:)
Il problema secondo me non è tanto il film in questione (oramai è già stato detto tutto), ma il brutto andazzo che si sta prendendo. Non vorrei che ora si intervenisse pesantemente con filtri DNR su qualsiasi film pre DI, viste le false aspettative che si sono venute a creare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
..Non vorrei che ora si intervenisse pesantemente con filtri DNR su qualsiasi film pre DI, viste le false aspettative che si sono venute a creare.
non iniziamo però con le psicosi...il dottor zivago è uscito adesso ed è ottimo....
-
Meglio così. :) Il mio ovviamente è solo un timore per le trasposizioni future, soprattutto per certi titoli di "cassetta" (v.Ritorno al Futuro). Staremo a vedere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Meglio così. :) Il mio ovviamente è solo un timore per le trasposizioni future, soprattutto per certi titoli di "cassetta" (v.Ritorno al Futuro). Staremo a vedere...
ritorno al futuro cel'ho nell'ultima edizione uscita in dvd ed è gia eccellente come qualità audio video.
-
Comunque ancora tante chiacchere e poche visioni. Tutto questo filtraggio che dite fin'ora è visibile in poche scene. Le altre sono pulite ma non danno l'idea di essere state filtrate. Poi ovviamente con la psicosi che gira qualcuno vedrà traccia di DNR anche nella guerra dei mondi :D
Sono sicuro che avete BD peggiori nella vostra collezione rispetto a questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
e cmq per quel che ricordo a ciò che vidi in sala all'epoca.
Vedo che non leggi i miei post :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
è un'insieme di trucchi e filtri applicati,
Ma la cosa è visibile solo in poche sequenze (nei primi 10 min visionati). Comunque non si sono limitati ai filtri: il nero è migliore, il colore anche. L'immagine è più stabile.
Ripeto ancora (peggio che all'asilo): il video non l'avete visto. Inutile che valutate così a naso.