Visualizzazione Stampabile
-
Bè... non era una critica a voi e ai vostri gusti ( e sono arrivate le reazioni .... ) :rolleyes:
non era abbastanza chiaro che è semplicemente il mio punto di vista ?
Poi... si sà; se parli male della grana e/o osi criticare le scelte del regista allora non capisci nulla... ;)
Capisco che è meglio restare nell'oblio della certezza dei luoghi comuni del cinefilo - esperto di audio video - oltre che profondo conoscitore ( e fruitore ) dell'arte sopraffina che... altri non possono comprendere .... :rolleyes:
appena posso vi posto un vecchio post ( :p ) che spiega meglio cosa sto pensando ORA. ;)
vado a cercarlo....
-
Quoto in pieno il giudizio positivo sul versante video del film. Vi è grana fine per tutta la pellicola, che si intensifica nelle riprese notturne, ma è appunto una caratteristica della pellicola e contemporaneamente una scelta del direttore della fotografia e del regista. Quindi il video del film in questo caso è perfetto e visto su un bel schermo è uno spettacolo. Poi dire che è il regista o fotografo a volere l'effetto grana e non apprezzare ciò, rientra nella sfera dei gusti personali, che non sono sindacabili dagli altri, ma tantomeno si può criticare il video del bd che è perfetto, fedele alla scelta degli autori.
-
Preso l'altro giorno al BB, il film l'avevo visto al cinema con una qualità di proiezione scarsissima, per cui l'ho voluto rivedere sul mio sistemino :D
Ne ho visionati qualche spezzone qua e là (la storia tanto già la conosco, aspetto il weekend per una visione completa) , a campione, e devo dire che il risultato è davvero ottimo :)
Immagine sempre super dettagliata, che presenta grana ma che Imo non disturba affatto la visione del film, audio (rigorosamente in lingua originale) potente e preciso, sia nelle scene concitate che nei momenti più calmi.. sono molto soddisfatto :)
pagellone^^
Qualità artistica: 8
Qualità video: 9
Qualità audio: 9
In sostanza non posso che consigliare a chi è piaciuto di acquistarlo :)
-
Preso anch'io.
Imho un blu ray non di riferimento ma ottimo.
C'è una leggera grana (nel mio tv tengo la nitidezza a 5 su 100 quindi magari la grana è più presente di quel che ho visto io,non so) che non infastidisce PER NIENTE,anzi.
Il dettaglio è elevato l'audio buono ma non mi ha fatto impazzire.
Per fare un paragone,il gladiatore (versione decimo anniversario ovviamente) è nel complesso,secondo me,molto più impressionante a livello qualità video ma sopratutto audio.
voto video :8
voto audio: 7.5 (testato solo audio ita specifico però)
voto film: 8
-
Visto questa sera, film carino ma niente di eccezionale, video ed audio al top della gamma invece
FILM 7
VIDEO 9,5
AUDIO 9
-
Visto oggi, per me buon film (non certo eccezionale e imho non paragonabile a Il Gladiatore) e BD ECCEZIONALE.
Il video é da riferimento, senza mezzi termini...il master é un DI quindi massima fedeltà assoluta per il BD, che mi ha appagato come pochi...croma eccezionale, colori tendenti al freddo che offrono un quadro pauroso in termini di definizione, primi piani perfetti, campi larghi altrettanto...bellissimo
L'audio fa il suo lavoro, non offre dinamica assoluta (ho ascoltato la traccia dts italiana) ma offre un grande spettacolo, sopratutto nei combattimenti...mi sarei aspettato maggiore coinvolgimento dei surround e del sub, mentre il fronte anteriore fa un ottimo lavoro
La trama é abbastanza scontata se vogliamo, é un film comunque che ha il merito di non essere banale relativamente alla storia trita e ritrita di Robin Hood, certo é che dopo la prima mezzora si é già capito tutto...molto bravi i due attori protagonisti (con la Blanchett sopra e non di poco imho al buon Russell Crowe)
Ho preso la bellissima edizione inglese Steelbook con libretto all'interno, cover molto bella che rende giustizia ad un grandissimo BD, che non può mancare nelle vostre collezioni
-
Visto anche io.Film discreto,se non altro una leggera variazione sul tema trattato oramai decine di volte.Master D.I. 4K,ottima resa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
.....BD ECCEZIONALE.
Il video é da riferimento, senza mezzi termini...
lo ho rivisto proprio ieri sera e seppur eccellente non sono d'accordo sul considerare questo video da riferimento...da 9 sicuramente ma ci sono alcuni cali in certe scene scure dove la definizione cala e altre piccole cosette che non me lo fanno considerare al top...pur essendo eccezionale intendiamoci...insomma per intenderci il gladiatore che come fotografia gli si avvicina molto è molto sopra.da riferimento secondo me c'è tutta la scena della battaglia sulla spiaggia...nonostante il movimento ...ha una definizione e un dettaglio pazzeschi
rivedendolo inoltre capisco sempre meno certi rilievi sulla grana...a parte alcune scene scure(dove sarebbe + corretto parlare di rumore video al limite)io ho visto solo una grana cinematografica assolutamente nella norma(e ottima)e assolutamente non invadente o eccessivamente visibile...insomma se questo è un bd afflitto da grana...bah
-
I cali sono sicuramente insiti nel girato, infatti la visione al cinema aveva anche quelli in scene poco illuminate.
Per me il video come resa sfiora il 10 (gli ho dato 9,5 quando ho fatto la mini rece) che tuttavia gli assegno come voto al trasferimento, assolutamente perfetto:)
-
lo so benissimo che i cali sono nel girato....infatti gli ho dato 9...tu 9,5 non siamo tanto distanti...ma per me riferimento vuole dire 10 e 10 ad esempio ce l'ha(per me)il gladiatore....ecco perchè non considero questo bd (pur al top )da riferimento...d'altronde nel valutare (giusto o sbagliato che sia)la visione di un bd di solito non ci si limita a considerare solo la perfezione del trasferimento altrimenti avremmo una marea di bd da riferimento...di solito si considera da riferimento un bd che alla visione è al massimo della qualità dall'inizio alla fine sia per il trasferimento sia per il girato che esalta suddetto trasferimento(o viceversa)
-
Per me é proprio da riferimento, oltre al perfetto trasferimento mi aveva appagato durante la visione come pochi altri BD;)
-
allora se lo hai visto perfetto dall'inizio alla fine fai bene a considerarlo da riferimento ci mancherebbe...per me manca poco ma non lo è...ovvio che sono valutazioni soggettive che però sono frutto di una sinergia tra quello che vedo(ottimo) e la bontà del trasferimento(eccellente)perchè come ho detto sopra la valutazione che si dà(che diamo tutti noi nessuno escluso)si riferisce a quello che si vede e non esclusivamente alla bontà del trasferimento...altrimenti come spiegare certi voti ad alcuni bd pur in presenza di trasferimento ok?se si guardasse solo a questo aspetto dovremmo considerare anche da riferimento una marea di titoli che invece hanno valutazioni medie (valutazioni date da tutti noi...nessuno escluso)...e poi c'è un altro aspetto (IMHO)come ho già spiegato....per me il gladiatore che è molto simile a questo come fotografia è eccezionale e meglio di questo...pensando questo ovviamente non potrei mai mettere robin hood sullo stesso piano anche se gli è vicino
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
la valutazione che si dà(che diamo tutti noi nessuno escluso)si riferisce a quello che si vede e non esclusivamente alla bontà del trasferimento...altrimenti come spiegare certi voti ad alcuni bd pur in presenza di trasferimento ok?
Sono abbastanza d'accordo. Alla base c'è il significato che diamo al termine "riferimento".
Il giudizio, che non è quasi mai assoluto ma contestualizzato, spesso riguarda l'appagamento visivo, a prescindere dal trasferimento.
Diventa di conseguenza un giudizio soggettivo, legato, oltre che ai propri gusti, anche alle caratteristiche della catena video nonché alla calibrazione dell'impianto.
Sul trasferimento, si cerca di valutare come sia stato eseguito.
La valutazione si riferisce sempre al master di partenza: senza restauro, con restauro... l'acuratezza del restauro... etc
Naturalmente, acquisire da un DI piuttosto che da un interpositivo porta a risultati alquanto diversi.
Questo può spiegare "certi" voti ad alcuni BD...
Comunque, ci sono alcuni film interessati da un certosino restauro e, anche se la loro resa può risultare non perfetta, non si può certo affermare che non siano da riferimento... ma secondo il ragionamento iniziale, cioè dell'appagamento totale, potrebbero non meritarsi il massimo dei voti. E allora?! Come vedi il discorso è un po' complicato... non si finirebbe più di disquisire...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...d'altronde nel valutare (giusto o sbagliato che sia)la visione di un bd di solito non ci si limita a considerare solo la perfezione del trasferimento altrimenti avremmo una marea di bd da riferimento...
E ti dispiace così tanto? :D
-
Io valuto sempre in base all'appagamento che ho durante la visione, fermo restando che i dati tecnici me li vado ovviamente a guardare...anche perché altrimenti ci sarebbe ben poco da dire, in particolare su tutti i BD riguardanti film recenti per cui é disponibile il master DI