scusate, senza che qualche mod mi punisca, mi potete consigliare in pm un sito affidabile con garanzia italiana dove fare l'acquisto dell'808 ?
ho ricevuto...grazie a tutti :-)
Visualizzazione Stampabile
scusate, senza che qualche mod mi punisca, mi potete consigliare in pm un sito affidabile con garanzia italiana dove fare l'acquisto dell'808 ?
ho ricevuto...grazie a tutti :-)
Eheheh.... si ho i miei motivi in quanto è super fissato con una staffa che mi ha fatto dannare....... con i cavi tutti belli nascosti.... quindi vorrei evitare....Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Idem.... a me servirebbe molto molto poco, giusto per guardare sky oppure qualche puntata di Lost da MacMini durante cena.... :)Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Quindi non voglio assolutamente la qualità....
Quello che mi chiedevo io però era se collegando l'uscita Monitor Out dell'Onkyo a cui è collegato per esempio MySky HD su un canale HD, quest'ultima lavora in downscaling oppure non emette segnale...
Ora mi sa che mi tocca comprarlo solo per vederne gli effetti!!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Domanda stupida!! la calibrazione Audyssey sull'808 l'avete fatta anche con il sub oppure solo con il front,surround e centrale?
L'Audissey MultEQ dell'808 prevede anche il sub ovviamente.
io ti parlo dell'onkyo 674, visto che l'808 non mi è ancora arrivato:Citazione:
Originariamente scritto da peio
dalla uscita monitor out esce il segnale che va al tv per VEDERE i set up dellampil. Non ci esce il programma video!
ma non dovresti aver problemi: io ho messo SKY in HDMI. Poi ho preso il mio TX che è fatto come una presa SCART e l'ho attaccato diretto al decoder. Poi ho messo la scart RX al tv di cucina e si vede, male, ma si vede!
ciao ragazzi ho fatto qualche confronto tra i due modelli che a me interessano onkyo 808 e inkyo 708, (chiedo scusa ai mod per il post di confronto che è vietato da regolamento ma nn trovo nulla sul forum in merito)
ho scoperto ( e nn ci voleva la laurea ) che l'808 ha in più oltre ai w in uscita ed una hdmi anche :
- Signal to Noise Ratio (SNR)
che nn so cosa sia
- Zone 3
che in pratica ti da la possibilita di sonorizzare una terza zona
ora la mia domanda è ?
per circa 30 metri quadrati di stanza, mi conviene prendere l'808 oppure risparmiare qualche euro e prendere 708 ?
Ma la qualità costruttiva è identica ?
Hanno entrambi le ventole per il calore ?
vorrei abbinare le indiana line serie tesi...come frontali userei le torri 560 con il 704 come centrale le 260 e le 204 come surround, e sencondo voi, tali diffusori farebbero lavorare le entrambi macchine in rosso oppure esprimerebbero bene le loro virtu ?
scusate per le troppe domande...
ciao e grazie a tutti.
Non serve piu...ho letto i post precedenti di utenti con il mio stesso dubbio e sono tutti finiti sull'808....
grazie a tutti lo stesso !
Io le Tesi 560 e il centrale 704 li pilotavo egregiamente già con un Onkyo TX-SR608 in un ambiente di circa 10mq. Sto passando all'Onkyo TX-NR808 quasi per sfizio. Di conseguenza, secondo me,il 708 sarebbe già più che sufficiente entro i 18mq. Se la tua superficie è maggiore allora passa direttamente all'808.Citazione:
Originariamente scritto da SebArdo77
si ma la qualità costruttiva dell'808 è maggiore rispetto all'altra macchina, menzionata nel mio post precendente, tale da giustificare il costo maggiore che ha ?
Ho un problema: ho collegato il MacMini (v. 2009) tramite VGA al sinto e non riesco in nessun modo a farlo funzionare. Il MacMini sembra rilevare il sinto in quanto nelle impostazioni monitor vedo la sigla "TX-NR808" ma in nessuna risoluzione riesce a lavorare. Sull'ONKYO se vado nelle Info mi dice segnale "UNKNOW"......
Allora ho provato con l'adattatore Mini-DVI-DVI e un cavo DVI-HDMI e lo messo su un ingresso HDMI dell'Onkyo e così riesco a visualizzare il MacMini sul tv ma in maniera pessima: a 1080p vedo cmq tutto sgranato e i colori sono stranissimi. Inoltre mi taglia la barra del Mac in alto e non riesco a capire il perchè.......
Qualcuno ha idea???
Salve ragazzi ho bisogno di una info, che differenza sostanziale c'è tra l'onkyo 808 e il 708?
Sono in procinto di comprare un sistema HT klipsch composto da RF62/RC64/RB51 ed abbinarlo al sintoampli onkyo, posso risparmiare quelle 2/300 euro di differenza e ripiegare sul 708 o dite che devo prendere necessariamente l'808 ?
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. Grazie.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Shiver
onde evitare ammonimenti ma avere lo stesso una risposta, leggiti le pagine precedenti, io avevo lo stesso dubbio, ma stamattina mi sono messo di santa pazienza ed ho letto le 8 pagine prima del tread ufficiale...
fidati funziona...:D :D :D :D
e cmq prendo l'808...
Finalmente arrivato l'808. Rispetto al mio vechio 674 è molto migliore in dinamica e dettaglio. La manopola del volume ha un andamento logaritmico troppo accentuato, tanto che il livello di ascolto ottimal si ottiene da 70 fino a 85. Piu in alto non serve. Piu in baso la dinamica è troppo limitata.
Funzione che, secondo me, è inutile, sono i controlli di luminosità, colore, contrasto, ecc verso il televisore. Mi sembra un doppione di quello che ogni tv ha al suo interno e potrebbe creare saturazioni.
Il manuale però è fatto male: si da per scontato che un utente sappia tutto sulle funzioni opzionabili. Certo, non puo' esere un wikipedia dell'audio video....ma anche dare solo i valori numerici ottenibili è limitante.
A me , dopo la lettura del forum e dopo aver letto e stralketto tutto , mi son venuti dubbi da ABC dell'AV.
Mi consigliate in thread dove ci sia qualcosa per i novizi avanzati.............oppure mi potete dare risposte BASE tipo:
il miglior collegamento audio si ottiene con il solo HDMI proveniente da SKYHD e dal DVD, verso l'808.......oppure meglio usare cavo ottico e cavo coax?
GRAZIE
buongiorno.
vi chiedo una info per la calibratura degli altoparlanti (so gia essere molto molto personali) come tenete il volume tra gli anteriori e i posteriori .
piu alti i primi o i secondi o viceversa? non intendo il valore numerico che viene visualizzato a video
solo sapere come ottenere la miglior resa tra il parlato (con il diffusore centrale) e gli effetti.
Ragazzi, oramai sono agli sgoccioli e (spero) che domani il corriere mi consegni il mio nuovo TX-NR808.. :sbavvv:
Io provengo dall'esperienza col 608 dove, sia io che altri utenti, avvertivamo un livello più basso di volume e spazialità sul centrale.
Qualcuno mi sa dire se ha notato qualcosa del genere sull'808?