Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da primula
Mi sminuite da maschilisti
Manco lo so se sei un lui od una lei, e ripeto: l'erogazione non si valuta in base al numeretto del display, la potenza reale erogata dall'Harman nelle fasce economiche non la da' quasi nessuno, mentre per i commenti sul suono non ti è stato contestato quanto da te detto, i gusti son gusti, ma l'assolutismo, quello ti è stato criticato....quanto alla costruzione harman NON centra nulla con kenwood, se sostieni il contrario non posso che ripetere, senza offesa, che non sai nemmeno quel che dici, e non centrano nulla ne' il mio ne' il tuo genere di appartenenza
-
Ma se HK255 eroga più corrente significa che è più potente del marantz 4003?
Ancora non mi è arrivato meno male che il venditore diceva che arriva oggi pur contattandolo non mi ha ancora risposto.
Spero di aver fatto la scelta giusta dato che da quello che è uscito fuori dalla vostra discussione siete tutti a favore di Harman (anche me piaceva molto esteticamente tutto piatto senza sporgenze)
Non fatemi pendire della scelta prima che mi arrivi:cry:
-
sono buoni tutti e 2,vai tranquillo
-
non è vero ke hk eroga più corrente forse è il caso di dire ke mantiene la corrente costante su 7ch mantenento una buona erogazione. Marantz eroga molto di più sempre in modo molto costante e su due ch in stereo va davvero forte poi con le rb51 attenua un po l'esuberanza
-
è arrivato!!:D
Esteticamente è abbastanza robusto e pesante, ha tutti gli ingressi che a me servono, le due manopole frontali non mi piacciono molto, una serve per cambiare le sorgenti e l'altra il volume pur funzionando in digitale non hanno nessun segnale che ti permette di valutare la posizione del volume in modo manuale, mentre quella della sorgente da selezionare si sente appena quando la muovi (ma ci devi fare veramente caso). Le funzioni sono davvero semplice , il telecomando molto intuitivo e facile da usare.
Passiamo al suono.
Io non ho avuto modo di ascoltare tanti sintoamplificatori, ho provato qualche giorno fa ho provato un Denon AVR1907 è sinceramente non mi è piaciuto molto; pur essendo anche questo molto robusto le manopole tutte con segnale di spostamento ma il suono con le mie kilpsch era troppo freddo , abituato ad alzare il volume anche di poco con il vecchio pioneer il suono si sentiva immediatamente con il denon no, ho dovuto portare il volume a -5db per avere un ascolto decente non mi ricordo il massimo quanto era.
HK255 l'avevo ascoltato in centro commerciale con un kit è suonava bene, il Marantz 4003 sembra avere le carte in regola anche su questo non devo forzare al massimo il volume per avere una buona erogazione, riesce a far sentire un buon basso anche a volume contenuto mi piace il suono con le RB51.
Attualmente non ho fatto nulla, ho settato Auto-surr e stereo per capire il suono ed è veramente avvolgente, ho alzato leggermente i Treble sul telecomando i bassi sono rimasti a zero.
Il volume non l'ho portato a massimo (+18db) mi sono fermato a -5db per non disturbare ma il suono devo dire che mi piace.
Mi sarebbe piaciuto poter ascoltare anche l'onkyo 508 perchè ne parlano bene ed avrei risparmiato anche 100€, ma tutti dicono che non è molto musicale anche se un amico fino all’ultimo mi ha detto di comprare l’onkyo SR508 non me ne sarei per niente pentito per il futuro.
Spero di aver fatto la scelta giusta, attendo i vostri consigli utile per fare qualche altra prova utile ho per settarlo al meglio.
-
ma cosa hai preso ???:confused:
-
Lo ha detto... il Marantz
-
mi sembra chiaro ke ha preso i marantz sr4003 da quello ke ha scritto
-
Primula puoi essere meno arrogante per favore
Siccome era orientato all'H/K,non capivo se aveva fatto dei riscontri con i vari ampli
non ho letto attentamente
pensavo che anche il Marantz lo esponeva come comparativa
-
non so a quale arroganza ti riferisci forse hai letto troppo infretta ti è saltato un passaggio cioè ke alla fine a scelto il 4003 come ho consigliato essendo il + musicale di tutti. Avete sempre consigliato il vostro acquisto nn tenendo conto di quello ke kiedeva il post raccontando favole sul hk255. Meglio il mio 508 del 255 almeno ho le codifiche video e si sente bene. Ormai il 255 viene svenduto come un kenwood a 250euro
-
Continui ad essere arrogante permettimi, datti una calmata. Ognugno sceglie quello che vuole, noi non abbiamo consigliato nulla se non ribadire che l'Hk è piu' generoso come corrente ed è vero. Se poi ti fa sentire bene sottolineare il fatto che abbia preso il Marantz,se ti fa star bene meglio per te. A me personalmente non cambia nulla.
Detto questo evito di continuare in una discussione che come toni e modi mi fa tornare ai tempi dell'asilo.
Non replichero' ad altri post,lascio volentieri l'ultima parola che vedo è qui molto ricercata,a me non interessa.
Buon proseguimento
-
l'arroganza è dovuta al ''MI SEMBRA CHIARO''
non sto polemizzando la scelta
continui a voler imporre il tuo pensiero in modo inappropriato
nessuno ha detto che il Marantz è una ciofeca
siamo qui per esprimere pareri senza cercare polemiche
poi i gusti sono gusti
cerchiamo di automoderarci
-
Citazione:
Originariamente scritto da imax1974
è arrivato!!:D
Attualmente non ho fatto nulla, ho settato Auto-surr e stereo per capire il suono ed è veramente avvolgente, ho alzato leggermente i Treble sul telecomando i bassi sono rimasti a zero.
Imax io ti suggerirei ti tenere per un pò il treble su 0, probabilmente il tuo vecchio sistema era molto "brillante" così dai modo alle tue orecchie di abituarsi ad un suono più equilibrato.
Ho avuto lo stessa sensazione di suono "chiuso" con le mie all'inizio.
-
http://i48.tinypic.com/15goxau.gif
ottimo suggerimento,abituati ad ascoltare in FLAT
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Imax io ti suggerirei ti tenere per un pò il treble su 0,
ok ho rimesso i treble a 0, dal confronto che ho potuto fare con il solo denon1907 provato per circa 2ore posso dire che con il Marantz 4003 i bassi si sentono molto di più il suono si espande per tutta la stanza che è di circa 25mt. Anche il denon era impostato con il frontali su LARGE e STEREO ma non si sentiva affatto il basso, si sentivano molto forti i tweeter tanto che erano regolati su 0, pur alzando i bassi il suono non era il massimo forse aveva bisogno di un sub o forse il denon va più sul home theater.
Non saprei sei watt del marantz sono watt reali ne dichiara 80w su 8Ohm, ma se provo a portare il volume su +3db sembra che le casse esplodano senza mostrare nessuna distosione.
Rimango con il dubbio del HK255 kissa come si sentiva con le mie klipsch RB51
:confused:
Ringrazio tutti per l'aiuto, accetto tutti i suggerimenti per migliorare il mio impianto vi prego di non polemizzare e di continuare a dare il vostro contribbuto nessuno escluso