ok al prossimo aggiornamento allora ;)
Visualizzazione Stampabile
ok al prossimo aggiornamento allora ;)
Ecco...:( lo sapevo..non riuscirei a metterli nemmeno a volerlo,molto probabilmente sporgerebbero dal bordo della mattonella in granito,ma ti volevo chiedere una cosa...,i diffusori prima d'inserire i piedi Soundcare erano con le classiche punte?Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ciao ;) .
Ciao non ho capito il fatto dello sbordare fuori mattonella.
Si prima usavo le classiche punte in dotazione senza sottopunta.
Nel senso che' le punte adesso appoggiano molto vicino al limite del bordo della mattonella,quindi, questi piedini della Soundcare avendo una base d'appoggio relativamente larga,almeno una parte di questo piedino molto probabilmente sborderebbe dalla mattonella(30x4x34).
Ciao
Se ho ben capito sborderebbero nelle vie di fuga della mattonella, però potresti metterli a cavallo di queste.
Allora dopo ca. 4 ore di prove posso trarre delle conclusioni più precise riguardo queste punte, ho ascoltato quasi per intero i seguenti cd:
Nada -trio-
De Andrè - anime salve -
Dave Brubek Quartet - Take Five -
John Coltrane
ribadisco che la scena acquista molto in tridimensionalità, specie in profondità, il nero infrastrumentale è elevatissimo e il palco ben rappresentato.
Le basse vengono pulite e assumono una pienezza maggiore, per via della maggiore base d'appoggio il basso tende ad arrotondarsi ma mai a sbrodolare, tutta la sua estensione viene riprodotta senza alcun riverbero.
Le medie assumono spessore, la voce di Andrè viene accentuata la sua microfonicità, con Nada invece ho notato un leggero arretramento.
Riguardo le alte, le specifiche dicono che queste dovrebbero aumentare e allargarsi, invece nel mio caso noto una certa smussatura delle frequenze più alte, tutto in tono con il resto della riproduzione.
In definitiva l'ascolto diventa più intimo, volutamente meno caratterizzante.
Ho fatto un paio di montaggio e smontaggio al volo tra le due punte e le impressioni precedenti sono tutte confermate, è incredibile come sia facilmente percepibile la differenza.
Ora devo aspettare la fine del rodaggio dei diffusori e il completamento dell'allestimento della stanza e vedere come si comportano.
In caso positivo sto pensando seriamente di passare al modello hi-end.
quando passerai sllo step definitivo scattera' l'applauso :D
I piedini possono fare questo? Perchè non li forniscono con i diffusori? Sarebbe anche una facile soluzione ai problemi ambientali: bisognerebbe dirlo a chi fa trattamenti passivi.Citazione:
Le basse vengono pulite......tutta la sua estensione viene riprodotta senza alcun riverbero
Scusami per l'ironia, ma penso che forse stai sentendo più di quello che fanno realmente. Sui piedini non ho nessuna esperienza ma se veramente facessero fare passi avanti del genere non vedo perchè non metterli dentro la scatola dei diffusori.
Ciao.
semplicemente per farti spendere :D
Beh non tutti i diffusori hanno bisogno di piedini, quindi di fabbrica non vengono messi, deve essere un accorgimento tuo.
Un po' come pre il pre-phono per i giradischi ;)
i piedini a volte fanno miracoli, perche' la scena sonora si alza ed e' piu' nitida
A me era sembrato di capire che i diffusori di Ziggy avessero già i piedini e per questo che mi chiedevo perchè non metterne di tipo più adatti.
Resto scettico su un miglioramento così drastico ma non avendo nessuna esperienza in merito resta solo un mio pensiero.
Ciao.
si le A6 li possiedono, aggiungendone altri oltre ad esaltare caratteristiche ai diffusori, (tipo vibrazioni) alzano di piu' la scena sonora, ma questa non implica ad averli.
Comunque provare per credere.
Al max se conosci qualcuno fatteli prestare e provali ;)
Lasciate stare Gianni...lui le sente le cose...e le vede anche!!!:D
Ormai si vede già con le punte hi-end! D'altronde con un impianto del genere non può che essere così.
Per chi non lo sapesse c'è pure una modifica Aurion Audio del lettore in vista; è lo step successivo!
Socmel ragazzi che fenomeno.
Sei unico!!!
Per quella ci sono prima io :DCitazione:
Originariamente scritto da massimo72m
infatti aspetto di fargli l'applauso ad upgrade finito ;)
A upgrade finito :p,..credo proprio che con la nostra passione hi-fi se dobbiamo attendere la fine degli upgrade per applaudire qualcuno,dovremo aspettare qualche decennio :D (salvo.. impossibilita' finanziarie :( ).