Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
per quello confido con le nuove sony 560 per avere sia nitidezza qualità notturna e stabilizzatore ottimo!!
Andrea, grazie molte per le tue preziose informazioni.
Ti chiedo solo una cortesia, un tuo punto di vista:
Volendo acquistare una videocamera di qualità, cosa consiglieresti fra la Panasonic Serie 700 e la Sony 550 ?
Visti i nuovi modelli in uscita ci saranno delle riduzioni di prezzo per cui possa valer la pena aspettare un mesetto ?
Grazie per la cortesia e saluti.
Luca
-
:) secondo me vale la pena aspettare si ;) aspettate
non voglio andare troppo off topic sennò i mod mi bacchettano :D
andate nel topic sony se avete domande su quelle
-
Grazie per la dritta.
L'acquisto non è ugente per cui posso aspettare ancora un po'.
15 giorni o un mesetto non rappresentano un problema ...
Ciao
Luca
-
test 2k youtube ( si ha piu nitidezza perchè ha bitrate dai 9 ai 20 )
http://www.youtube.com/watch?v=56EZNZPOVGw
http://www.youtube.com/watch?v=_D_YmnzOgN4
cliccate su original
-
Sono riuscito a trovare i dati di risoluzione in linee orrizontali e verticali relativamente alla videocamere Panasonic TM700 - SD60 - e SONY 550
Si trovavano nella discussione ""Quale Pana comprare" ed erano stati forrniti da Djandrea a seguito mia richiesta e li riporto sotto.
Per me nelle discussioni si parla troppo poco di questo aspetto tecnico che è essenziale per capire l'effettiva risoluzione d'immagine di una videocamera.
Questi dati sono ricavati da Test eseguito da esperti.
Senza questi dati, cercare di capire da soli la differenza di risoluzione d'immagine di una videocamera rispetto ad un'altra solo guardando i filmati postati non è possibile... ci si accorge solo se le differenze solo notevoli..
"""""""""The HDC-TM700 did spectacularly well in our video sharpness test. The camcorder measured a horizontal sharpness of 1000 lw/ph and a vertical sharpness of 900 lw/ph. The impressive vertical sharpness is what stands out here
the HDC-SD60 measured a horizontal sharpness of 800 lw/ph and a vertical sharpness of 600 lw/ph
direi che c'è una bella differenza
per farti un es la cx550 è
The HDR-CX550V measured a horizontal sharpness of 800 lw/ph in our video testing. The camcorder produced a vertical sharpness of 650 lw/ph
per questo ho sempre detto che come nitidezza le sony non è che siano! ..."""""""""""""""""
Non so se attualmente ci siano in commercio videocamere consumer che abbiano una risoluzione uguale o migliore della TM700.
Siccome per me questo aspetto e quello a cui ci tengo di più volevo chiedere se qualcuno ha notizie in merito anche relative a nuove videocamere in commercio.
Grazie
-
Buonasera a tutti, ho un problema:
mio padre possiede la panasonic tm700 un televisore led samsung serie8 ed un screenplay iomega mx. Purtruppo i file archiviati in m2ts hanno alcuni fastidiosi scatti quando vengono riprodotti tramite lo iomega.
Qualcuno ha avuto questi problemi?
utilizzita altri screenplay?
E' meglio che faccia una scorta di schede sdcx per archiviare i file?
Grazie
-
Guarda, io riesco a vedere - dopo il montaggio con Pinnacle - i filmati 720p con una chiavetta USB sia dal Western Digital collegato in HDMI, sia dal decoder Telesystem 7900HD.
Ora per te il problema è vedere filmati dopo il montaggio o direttamente così, come li hai girati?
In tutti i casi utilizzare memorie flash come supporti di archiviazione è assolutamente sconsigliabile.
Michele
-
Purtroppo mio padre non è molto pratico con il pc, si limita al classico taglia e incolla, quindi mi servirebbe qualcosa che riproduce il filmato così come viene girato
Grazie
-
Ciao a tutti, dovrei farmi regalare una videocamera digitale e la cifra che hanno intenzione di spendere è 900/1000 €.
Non sono molto ferrato in videocamere, quello che cerco è:
- Ripresa HD
- Un buon livello di zoom
- riprese decenti anche con poca luce
- messa a fuoco manuale
- versatilità per la memoria (interna o ampia capienza di memoria esterna)
Ho visto in un negozio la TM-700 e la SD-700. Il commesso l'ha provata ed abbiamo notato che la ghiera sull'obiettivo serviva per lo zoom e non per la messa a fuoco, ma leggendo questa discussione mi sembra di capire che invece serva per la messa a fuoco. Lo zoom 12x secondo voi va abbastanza bene o è basso? I lux come sono? Considerate che ora ho una Samsung con miniDV che arriva a 0lux con infrarossi, ma le riprese sono terribili, quindi ne cercavo una che permettesse riprese anche con poca luce ma senza ausilio dell'infrarosso
Grazie a tutti per le info :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da StefanoCsl
Ciao a tutti, dovrei farmi regalare una videocamera digitale e la cifra che hanno intenzione di spendere è 900/1000 €.
Non sono molto ferrato in videocamere, quello che cerco è:
- Ripresa HD
- Un buon livello di zoom
- riprese decenti anche con poca luce
- messa a fuoco manuale
- versatilità per la memoria (interna o ampia capienza di memoria esterna)
Ho visto in un negozio la TM-700 e la SD-700. Il commesso l'ha provata ed abbiamo notato che la ghiera sull'obiettivo serviva per lo zoom e non per la messa a fuoco, ma leggendo questa discussione mi sembra di capire che invece serva per la messa a fuoco. Lo zoom 12x secondo voi va abbastanza bene o è basso? I lux come sono? Considerate che ora ho una Samsung con miniDV che arriva a 0lux con infrarossi, ma le riprese sono terribili, quindi ne cercavo una che permettesse riprese anche con poca luce ma senza ausilio dell'infrarosso
Grazie a tutti per le info :)
Nessuno può aiutarmi? :(
-
Ciao StefanoCsl, sono un soddisfatto proprietario di una SD707 (praticamente identica alla SD700), la ghiera sull'obiettivo ha varie funzioni , che dipendono dalla modalità impostata. Quindi serve sia per lo zoom (mi sembra in modalità auto) che per la messa a fuoco (quando sei in modalità fuoco manuale).
Lo zoom per me è più che sufficiente, e non lo uso quasi mai al massimo per via dell'effetto Parkinson (ameno di avere un buon cavalletto)...
In condizioni di bassa luce il rumore di fondo si fa vedere, ma credo che ogni camcorder abbia i suoi bei limiti con bassi lux. Ad ogni modo, tutto dipende da quello che ti aspetti.
Come memoria io uso Sd da 8gb e 32gb in classe 4, senza alcun problema. E non sento la necessità di un HDD o flash interno, anche perchè + più cose ci sono, + cose si possono guastare...
-
Ciao magnifico, grazie per le informazioni. Da quanto ho capito la differenza tra i modelli TM ed i modelli SD dipende solo dalla presenza dell'HD interno (modelli TM). La 707 cosa ha in più rispetto alla 700?
-
Citazione:
Originariamente scritto da StefanoCsl
La 707 cosa ha in più rispetto alla 700?
Niente! A parte un 7 al posto dello zero nel nome...:D
-
grazie m.magnifico. Di media quanto costa la SD700 meno della TM700? Personalmente anche io penso che si possa fare a meno dell'HD interno, ma non riesco a trovare la SD700.
-
Non so se è già stato segnalato ...... ma a qualcuno potrebbe interessare questa soluzione per creare BD/DVD Full Hd a 50p ;) .
Spero di poter entrare presto in possesso del gioiellino.