Allora, ieri sera, tra le ire di mia moglie, ho dedicato tutta la serata (e parte della notte) a "tentare" di misurare.
Premessa: il mio pannello ha superato le 200 ore. Già ad occhio mi ero accorto che il nero è diventato piu profondo e i colori "diversi". Per questo attendevo a sfoderare la spyder2 fino ad una certa stabilizzazione del pannello.
Ecco, questo nero profondo mi causa problemi con la sonda. La sonda si inceppa: mi da "NO DATA SENSOR".
Cioè, al buio, con schermata 0 ire, la sonda non rileva luce. QUESTA sonda non rileva luce. Sicuramente una piu professionale ce la farebbe a misurare. Cosi ho perso almeno 2 ore per cercare di misurare, cambiando ogni parametro possibile.
E MAXADE, sono d'accordissimo con te che 600ms è un tempo adeguato, perchè altrimenti si hanno problemi.
Insomma, ho dovuto misurare CON LA LUCE ACCESA !?!?
Cosi' facendo la sonda rileva un po' di luce (che filtra tra sonda e pannello) e mi da come risultato 0 cd/m^2 (si vede che quando rileva qualcosa ma al di sotto della propria capacità di misura...per lei è 0). Ho provveduto a misurare diverse modalità, tra cui la THX con i parametri originali. Ovviamente ho dimenticato a casa la penna USB con i grafici che postero' domani, pero' il risultato misurato (da questa sonda...scusate se mi ripeto ma davvero temo che il sensore non sia adeguato) presenta un gamma medio piuttosto basso (sotto al 2) e un gamma alle alte luci completamente sballato. Pure i colori non sono vicini al riferimento. Semplicemente impostando gamma 2.4 nei settings già si migliora. Insomma, c'è da lavorare davvero tanto per avvicinarsi al riferimento (la visione è comunque ottima e godibilissima..per carità...ma non è vicina al riferimento in tutto e per tutto).
@MAXADE: sono stato assalito da un dubbio tremendo che potrebbe avere ingenerato confusione. Ma non è che parliamo di unità di misura differenti ? Tu parli di 35 e 51 cd/m^2 come luminosità max e citi anche gli altri siti stranieri.
Io parlo di ordini di grandezza attorno al 100 cd/m^2 (come il thx originale che è pure oltre il 100 cd/m^2)...
Mi sa tanto che tu parli FOOT LAMBERT e io di cd/m^2.....ed in realtà stiamo dando la stessa luminosità !!
Se cosi fosse....che macello inutile !:D
Guarda qui:
http://www.themeter.net/conv8.htm
Praticamente 35 footlambert sono piu di 100 cd/m^2