Finalmente dopo lunghissima attesa è mi è arrivato oggi, stasera me lo gusto :D
Visualizzazione Stampabile
Finalmente dopo lunghissima attesa è mi è arrivato oggi, stasera me lo gusto :D
Io l'ho visto dopo lunga attesa...certo lo stile e' particolare,ma sinceramente sa tanto di gia' visto.
Anzi,alla fine discreta noia.
Visto ieri sera,
Premesso che il disco in questione, sul versante Video è buono sotto tutti i punti vista, si rimane ugualmente con l'amaro in bocca
purtroppo in questo caso come da cattiva abitudine Warner,
che oltre a lasciarci sempre con una traccia audio lossy,
quello che a me dà più fastidio è questo continuo uso ormai diventato standard (per Warner) in Italia di compressione video elevata, con basso bitrate, in questo caso siamo intorno i 19mbps, quasi dovremo essere felici pensando le prime uscite con 14mbps.
e questo si ripercuote sulla mancata profondità o tridimensionalità dell'immagine.
alla Warner ancora non hanno capito, che con l'avvento dell'Alta Definizione, molti hanno deciso di investire e upgradare i loro impianti verso il Vpr, e quindi proiettare i Blu-ray su schermi di dimensioni sostenute.
ciò che sui TV o monitor può essere più che ottimo, molte volte può risultare appena sufficente tramite proiettore, se si cerca sempre di contenere il Bitrate video,
specie in questo caso, il film stesso per la fotografia, costumi, arredo degli interni ed illuminazione particolare,
si prestava benissimo ad immagini che avrebbero dovuto sbucare lo schermo, ma tutto ciò nella maggior parte dei casi viene appena suggerito, sarebbero bastati altri 5/6Mbps per avere un quadro perfetto del girato e più coinvolgente.
Ci risiamo con questa storia :rolleyes: Ho capito che di encoding te ne intendi MOLTO poco, ma almeno non continuare a dare queste false informazioni. 19 mbps non sono un basso bitrate! E poi questa non è altro che una media: quando serve questo BD raggiunge tranquillamente i 30/35 mbps (visto che ti piace giocare con i numeri). Si tratta di compressione dinamica efficiente!Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Guarda quà:
http://i40.tinypic.com/5dnxb5.jpg
Quindi per favore evitiamo di continuare su questa strada, ameno che tu non abbia argomentazioni TECNICHE a supporto delle tue tesi.
che peccato !!:mad: :mad:
Ho acquistato il BD su Play.com, SOLO per avere la slipcase "cambiafaccia", praticamente allo stesso prezzo di quella italiana amaray, per ritrovarmi... IL DVD SENZA AUDIO ITALIANO !!!!!
Non che sia gravissimo,ma volevo regalarlo a MAMMA' !!
trano però....di solito le edizioni rispecchiano lo stesso standard, parlo della Warner....
BOH....
Vedi,Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
c'è poco da argomentare, o disquisire tecnicamente.
la resa a video quella è e quella rimane.
questa continua difesa al basso bitrate offerto da Warner,
e ripeto basso bitrate= perdita di profondità o tridimensionalità,
è uguale a chi critica la grana,
se qualcuno non vuole vedere la grana, può benissimo usare i filtri presenti sui propri player o processori,
ma lasciare la possibilità a chi vuole vedere il girato come è stato pensato.
i 19Mbps di Sherlock Holmes,
possono bastare per le Tv,
ma non bastano su vpr,
un film del genere proveninte da Digital Intermediate,
e recentissimo, proprio per come è sato concepito avrebbe dovuto sbucare lo schermo in molte occasioni, ma così non è, a causa dell'elevata compressione utilizzata da Warner in Europa.
se a te va bene tutto questo,
buon per te,
ma come per la grana, non puoi pretendere di comprimere perchè sei soddisfatto sul tuo Tv,
permetti anche a me su vpr di godermi i film, il più fedelmente possibile al girato.
quindi siccome sono convinto che un'elevato bitrate non faccia diventare ciechi, e quello che voglio è lo standard offerto da Sony (ma probabilmente secondo te anche loro non ci capiscono una mazza).
ti sarei grato se come chi critica la grana,
spingendo le major all'uso di filtri vari,
non difendessi Warner,
appoggiandola in queste sue scelte,
investire il minimo possibile ed incassare il massimo,
video compresso il più possibile e audio lossy.
il tuo grafico e le tue tesi, oltre a confermare i 19Mbps,
cosa aggiungono al video?
mi spieghi tecnicamente perchè dove il bitrate è più elevato l'immagine prende spessore e acquista in tridimensionalità?
come guardacaso moltissimi titoli Sony, anche pre DI.
Vedo che non capisci: a questi livelli il bitrate è in funzione dell'immagine, non viceversa.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Non posso farti una lezione tecnica perchè vedo che non hai nozioni di base, comunque almeno due cose vanno dette: primo 19 mbps non è un bitrate basso, secondo quei 19 sono una media. Ci sono picchi anche di 40. Terzo: perdita di profondità o tridimensionalità. L'ultima causa di questi problemi è il bitrate. Quello di cui parli dipende dal tipo di ottiche utilizzate in fase di ripresa. Ma vedo che anche in questo campo c'è carenza visto i discorsi che fai.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Il tuo problema non è l'alto bitrate (perchè in maniera dinamica il bitrate sale). Tu vorresti un bitrate costante. Così vedendo sempre il contatore che segna alti numeri vivresti felice anche il video fa schifo :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Vedo che oltre a non sapere le cose non sai neppure leggere un grafico. Vabbè lasciamo stare.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
vabbè,
quando passerai al vpr, capirai a cosa mi riferisco con tridimensionalità o appiattimento dell'immagine,
e non è lo stereoscopico di Avatar.
Voi due siete sempre in perfetta sintonia, vedo :D
Ma quale appiattimento e perdita di profondità..io l'ho visto su VPR e schermo di 2 metri di base e non ho notato nulla di ciò anzi il BD ha rullato alla grande.
Si dovrebbe innanziturro cercare di scindere le caratteristiche della ripresa (che può essere poco profondo e tridimensionale) dai veri errori di riversamento (qui inesistenti).
Se poi si vuole attaccare Waner per partito preso accomodatevi pure ma per piacere lasciamo queste affermazioni (logore) sul bitrate nello sgabuzzino.
Ieri sera ho visto il film finalmente in BD... però ci sono cose che volevo chiedere... ma prima volevo dire due cose...
Perchè finite sempre per litigare? Tanti hanno dei modi spocchiosi di dire le cose, danno sempre per scontato che dall'altra parte ci sia uno che non capisce una mazza, oppure un "idioma"...
Saper parlare di cose tecniche non vuol dire far sentire stupidi o ignoranti gli altri, ma sta nel farsi capire senza fraintendimenti... E non dire " e questo non lo sai, vedo che non sai nemmeno questo ecc..." il bello sarebbe avere spiegazioni tecniche senza la presunzione del "io so io e voi nun siete un cazz..."
E non so se di tante cose che sapete... ad una persona non si dice "tu non capisci" si dice "forse non mi sono spiegato". Possibile che tutto deve'essere una lotta?
A parte questo, torno al film... non so voi ma io con il Denon 3800 ogni tanto avevo dei microscatti... e in qualche scena con lo sfondo ricco di particolari nelle quali in primo piano si muoveva l'attore, il bordo sgranava un po... tutti i filtri del lettore erano spenti forse avevo qualcosa sulla tv.... ma mi sembra esagerato...
Spoiler: un punto sicuro che mi ricordo è quando resuscita il cattivo e S.H. e W. sono al cimitero per analizzare la situazione...
Qualcuno ha notato qualcosa???
Film veramente carino, divertente, Sherlock geloso.... è bellissimo.
Si è vero uno Sherlock lontano dal suo papà Doyle... ma sicuramente un cambiamento così radicale del personaggio può far avvicinare tante persone al genere.... io ho a casa tutti i libri... sono contento del film...
Gli spoiler...grazie:)
Eh già, noblesse oblige! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gelty
Anch'io penso che le persone veramente colte abbiano la capacità di farsi comprendere da tutti, con un linguaggio semplice e chiaro; così come le persone veramente preparate tecnicamente non sentano sempre e comunque il bisogno di dimostrarlo, ma soprattutto di farlo pesare. Poi ci sono persone solo molto informate, ma questa è un'altra cosa... ;)
Sono affermazioni generiche, non mi riferisco a nessuno in particolare. Naturalmente! ;)
Non ho notato nulla, niente microscatti né bordi sgranati...
Non cominciamo con le polemiche...mi raccomando...
O devo buttare il lettore o la tv... devo riprovare escludendo tutti i filtri, tv e lettore...Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Il cavo HDMI non può essere... anche perchè è di alta qualità.
Farò due prove con Sherlock... certo che sè è colpa del Realtà.... :cry: :cry: :cry:
Cmq a tratti il film sembra una finestra sul set, in altre un po meno...
Speriamo che arrivi presto il secondo... Moriarty sarà una gran bella gattona da pelare...
Certo che Dw Jr è incastrato tra mille film ora... e tanti seguiti... :D