interessa anche a me questa cosa. Ed eventualmente come si fa ad allungarli, ovvero che tipo di cavo bisogna comprare per allungare il cavo in dotazione?Citazione:
Originariamente scritto da hunchbenny
Visualizzazione Stampabile
interessa anche a me questa cosa. Ed eventualmente come si fa ad allungarli, ovvero che tipo di cavo bisogna comprare per allungare il cavo in dotazione?Citazione:
Originariamente scritto da hunchbenny
Beh...se i cavi non sono inseriti in connettori proprietari, basta comprare dei cavi di potenza con una generosa sezione...;)
i cavi sono dei normalissimi cavi, senza connettori proprietari: non ho controllato la lunghezza, ma penso che arrivi di sicuro a 5 metri ( io quelli dietro li ho messi a circa 4 metri e avanza ancora del cavo...
I cavi sono lunghi 8 metri!!!!:)
acc... cosi' lunghi?...meglio cosi'...non ci dovrebbero essere problemi per il mio salotto. ;-)
Beh mi sembra il minimo per dei surround. ;)Citazione:
Originariamente scritto da sinedie
un0altra domanda per i possessori:
per collegare l'impianto al tv - porta ottica - è necessario acquistare il cavo apposito? quali sono i cavi inclusi nella confezione?
Nella confezione sono inclusi solo i cavi (+ e -) che utilizzerai per connettere gli speaker con l'ampli.
Il cavo ottico devi comperarlo a parte, così come i cavi HDMI ;)
Piuttosto, io devo comperare dei cavi (per i surround) lunghezza sui 15 mt (devo circumnavigare pure una porta): che tipo devo acquistare?
Vanno bene tipo quelli in dotazione (semplice fascietta doppia) oppure devo prendere qualcos'altro???
Grazie a tutti :)
Prendi dei cavi di potenza con sezione almeno di 1,5 mmq. ;)
Grazie della celerità Dave :cincin:
Quindi chiedo dei cavi con sezione da 1.5: mmq sta per millimetri quadrati :p ??
Per la storia degli OHM??? :confused: Sul manuale avevo letto che i canali dell'mpli erano a 6 OHM (magari non c'entra niente)...
Grazie :)
Il discorso impedenza (ohm) è legato ai diffusori, non ai cavi di potenza...;)
Se hai voglia di leggere qualcosa:
http://www.tnt-audio.com/clinica/spkcbl.html
Un gran articolo, molto tecnico e addentro a quello che effettivamente uno semplicemente "ignora" (me per primo in assoluto).
Visto che non ho il potere di distinguere quelli buoni da quelli cattivi (sopèrattutto in base alle specifiche emerse dall'articolo ;)), secondo te va bene un qualsiasi cavo di quel diametro (per l'appunto mmq sta per???) o devo andare su un marchio specifico (magari me lo dici via P.M. ;) )???...considera pure che devo comperare 15 mt di cavo ca. :cry:
Rispondimi pure in P.M se necessario (sto postando qui in caso qualcuno avesse bisogno di cavi più lunghi di quelli in dotazione).
Ancora grazie ;)
Credo che per l'impianto in questione, non serva sfociare nell'esoterico spendendo una valanga di soldi.
Diciamo che rimanendo nel classico, dei cavi bipolari G&BL potrebbero andare benissimo (ma, probabilmente, anche dei cavi più economici disponibili in qualunque mediastore andranno bene).
P.S. mmq = millimetri quadrati ;)
Condivido a pieno la tua considerazione ;)
Ecco almeno c'avevo preso sui mmq :D, mentre sui cavi di potenza proprio no :( (pensavo da ignorante che alcuni cavi magari fossero più indicati per diffusori a 6 Ohm, altri per diffusori a 8, 10, etc) :rolleyes:
Ok allora, infatti i cavi in dotazione sono delle piattine semplicissime e leggerissime.
Vedrò se c'è qualcosa di un pò più "robusto" ad un prezzo ragionevole.
Ancora grazie ;)