Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
Parlando della semplice versione stereo, trovo la nuova edizione di DSTTM davvero eccellente, la migliore finora uscita.
Anche il live presente nel cd2 ha un audio assurdo considerando l'età del concerto(74).
era proprio quello che cercavo di capire, ovvero, se il nuovo remaster fosse qualitativamente migliore dei precedenti... thanks!
Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
No, alla Experience.
La Discovery è la versione "semplice" che si trova anche dentro il cofanetto Discovery con tutti gli album, ovvero un solo cd dell'album rimasterizzato.
La Experience invece contiene 2 cd, l'album rimasterizzato ed il live del '74...in seguito tutti gli album usciranno in versione sfusa Experience, ed il prossimo dovrebbe essere Wish.
I cofanettoni Immersion invece saranno solo 3, Dark, Wish e The wall.
Io personalmente mi accontenterò delle versioni Experience, che avranno tutte un cd di contenuti audio inediti...mi sembra una buona via di mezzo...spendere 90 euro per avere un solo album con in più un bluray(bello per carità) più biglie e gadget mi sembra comunque tanto...
se non ho capito male, però, la versione discovery corrisponde al primo disco della versione experience e che quest'ultima si differenzia, appunto, per il secondo disco, dai contenuti audio inediti. giusto???
-
a me interessa la discovery, ma a quanto leggo in rete la nuova masterizzazione non ha portato benefici, secondo alcuni è assolutamente uguale alla vecchia del 94. Tu invece mi stai dicendo che i nuovi album suonano meglio? Se è così compro immediatamente il box completo... Me lo confermi?
-
@Leo:
Esatto, La Discovery contiene lo stesso identico cd (remaster 2011) della Experience senza però il secondo cd di materiale inedito, quindi il solo album studio.
Per rispondere invece ad entrambi:
A me la qualità è sembrata migliore dell'edizione ibrida sacd che, però, ho sempre ascoltato solo in stereo con un normale lettore cd.
Il difetto della versione ibrida era, a mio avviso e sul mio impianto(credo sia giusto tenerlo presente) una certa invadenza del basso in alcuni brani, un leggero "schiacciamento" verso il centro del fronte sonoro e degli alti come "non pulitissimi", un senso di cupezza di fondo.
Parlo di sfumature, capiamoci, non sto dicendo che si sentiva compresso stile effetto monofonico...un signor disco,ma con imo piccoli difetti.
Quello che trovo superiore in questa versione è proprio una maggiore ariosità, il giusto peso delle basse frequenze, ed una dinamica migliore.
E' più piacevole da ascoltare, i piatti della batteria sono più puliti e belli come timbrica,le chitarre su Brain Damage più "pulite"...Piccole cose, ma nell'insieme un ascolto più piacevole, tutto qui.
Non possiedo la versione del 94, ma l'ho ascoltata(data in prestito) ed effettivamente suona molto bene,meglio forse della versione ibrida, ma perde in ariosità e pulizia degli alti con la versione 2011.
Magari però prima di procedere all'acquisto dell'intero cofanetto provate ad ascoltarlo in prestito da qualche vostro amico, oppure acquistate la versione Experience: male che vada se vi piacerà avrete un doppione con però l'aggiunta del secondo cd che confermo ha una qualità audio eccellente ;) (con qualche piccolo trucco secondo me: gli effetti audio come i soldi,ecc a mio avviso sono posticci...suonano identici al cd come qualità ed effetto L-R sulle casse!)
L'esecuzione è invero piuttosto freddina e poco coinvolgente, ma giustificabile: la data è del 74, ed i Floyd portavano in tour l'album già dal 72...credo ne avessero le scatole abbastanza piene! :D
-
ma per chi non ha i alcuni album dei pink floyd, a quanto dici consiglieresti di comprare le versioni odierne? ...
-
Se non si è in possesso di nessun album,senza dubbio!
-
Grazie mille corro a ordinarle!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
Se non si è in possesso di nessun album,senza dubbio!
grazie mille!
-
Ricevuta prima release; in arrivo anche seconda.
Special on Virgin Radio
@Andrea: nel mio caso è il SACD non il player http://www.faccine.eu/smiles/1145545700-Icone (107).gif
-
-
Bella custodia. E bella cifra anche!:rolleyes:
-
Di quale cifra stiamo parlando? :)
-
35 $ da quelli del promo, ma che spediscono in europa solo per ordini minimo di 50 $ oppure 39,99 euro + s.s. su un sito europeo :cry:
Non l'ho visto ancora da nessuna altra parte e non so se mai ci sarà altrove.
-
Ma sicuramente sarà venduto anche altrove: la corsa all'acquisto ha senso se sei talmente appassionato da voler avere la tua preview.
A conti fatti ti conviene fartelo arrivare dagli US, se non paghi le spese di spedizione: arrivando ad una soglia di $50 spendi circa 35-36 euro, l'equivalente della spedizione da sito EU per solo SACD.
Che io sappia ad oggi i websites da cui acquistare sono Acoustic Sounds, Elusive Disc e MusicDirect (tutti US) e - sempre che io sappia - solo per il primo l'ordine deve superare la soglia minima di $50. Prova a verificare.
-
Mi è arrivato il sacd di Wish you were here, insieme a Cat stevens.
Presi da Acoustic Sounds. Temevo le spese doganali e invece nulla!
Ottima la spedizione con fedex, che puoi monitorare in ogni momento fino alla consegna.
-
Play.com spedisce sempre senza spese, sia per cose gestite direttamente, sia da altri negozi in giro per il mondo collegati al suo sito. Oltre che prodotti provenienti da UK ho ordinato anche SACD da US, sempre senza il minimo problema.