Visualizzazione Stampabile
-
oh.. allora a sto punto prendo l'onkyo... ma non aspetto pero' il 508... dio sa quanto costera'.... il denon non mi fido a prenderlo... se un giorno qualcuno a casa si inveta di mettere a palla le casse mi brucia tutto se ho il denon... onkyo ha i 4ohm in uscita.. quello che serve alle mie casse.... ma tanti dicono che non va tanto bene con la musica... come mai???? cosa ha che non va il 507 con la musica??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fear
il denon non mi fido a prenderlo... se un giorno qualcuno a casa si inveta di mettere a palla le casse mi brucia tutto se ho il denon...
A parte che il denon dovrebbe erogare più potenza dell'onkyo, in caso di problemi va in blocco di protezione.
-
non è il 507 che non va con la musica... è onkyo che fa i suoi amplificatori con un'occhio di riguardo per i film, tralasciando un pò la musica.
denon ha un'impostazione che manda ai surround lo stesso segnale che invia ai frontali (si chiama 5ch stereo e se vuoi lo puoi impostare automaticamente se il segnale in entrata è stereo, se è in dolby o dts o quant'altro si disattiva) e dà un'effetto molto diffuso per la stanza. questo ad esempio è un punto a favore per denon.
poi questa cosa dell'impedenza non penso sia così.. "grave", perchè per far surriscaldare un amplificatore deve stare a palla per un pò di tempo... non è che appena sta a palla si brucia... ansi che si bruci è IMPOSSIBILE... prima va in sicurezza;) sennò sarebbe una cavolata assurda.
comunque la scelta del 507 non penso sia malvaggia... ma sono rimanenze di magazzino.. almeno fatti fare un buon prezzo;)
sicuro sulle jbl 178? se prenderesti le 200 tutti sti problemi non li avresti.
-
mannaggia, Agaler Layenel mi ha preceduto:D :D.
-
si le 178 mi ispirano di più..=)... e per i film?? il denon e' superiore anche sull'audio dei film rispetto all'onkyo? oppure l'onkyo nel campo film è meglio di denon?...altra domandina... se ascolto musica sul 507... la sento ugualmente su tutte le casse giusto??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fear
e per i film?? il denon e' superiore anche sull'audio dei film rispetto all'onkyo? oppure l'onkyo nel campo film è meglio di denon?
La domanda è mal posta.
Fanno le stesse cose, a te decidere dopo un ascolto quale dei due sia "superiore" ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fear
e per i film?? il denon e' superiore anche sull'audio dei film rispetto all'onkyo? oppure l'onkyo nel campo film è meglio di denon
concordo con Agaler Layenel
Citazione:
Originariamente scritto da Fear
se ascolto musica sul 507... la sento ugualmente su tutte le casse giusto??
ora non sò gli effetti di campo sonoro che ha onkyo, ma non mi risulta che abbia un'impostazione 5ch stereo come denon.... diciamo che sui surround sentirai qualche effetto musicale.
-
eh.. ma dove vado ad ascoltarli.. l'altra volta ho passato mediaworld... euronics e un'altro ipermercato... ma su tutti e tre non c'era ne onkyo ne denon in funzione... forse i commessi che lavorano dentro potranno dirmi qualcosa... ci vorrebbe qualcuno che qua dentro ha provato anche l'onkyo... non ascoltero' quasi mai musica... ma metti che il sabato sono a casa da solo... potrei accendere la radio o ascoltare qualche cd... e vorrei che si sentisse bene... magari non con l'effetto surround sulla musica ma almeno che tutte le 5 casse+ sub.. emettano musica.... e naturalmente deve funzionare piuttosto bene con i dvd.. e da quello che ho capito onkyo ce la fa.. denon pure
-
certo che ce la fanno entrambi... sono "equivalenti"... qui si parla proprio di differenze minime. io il denon comunque l'ho comprato senza poterlo ascoltare... ma tanto o quello o l'onkyo a me piaceva più quello.. l'ascolto era indifferente. ansi se me lo facevano sentire tipo con le jbl es80 e poi lo attaccavo alle mie 200 ci rimanevo pure male:p.
-
massì... anche il nostro amico forumista frisi ha il denon + le jbl 178... e a lui gli vanno da dio.. quindi prendo denon..e che vadano al diavolo pure le impedenze.....XD appena ce l'ho ve lo faccio sapere :D ... potrebbe volerci un pò.. mancano ancora gli €
-
bravo!! XDXD meglio essere decisi XP
ok facci sapere... ciao.
-
raga.. vorrei una piccola info.. senza aprire nuove discussioni... che differenza c'è tra un diffusore a 2 vie e un diffusore a 3 vie?.. cambia il modo di collegarle all'amplificatore?? :confused: perchè battendo la testa contro il muro mi è venuta in mente un a cosa.. letta una marea di volte... ma mai presa in considerazione... fino ad ora... potrei prendermi un po alla volta le indiana line tesi.... ma... posso collegarle al denon 1610???
-
Semplicemente una cassa a 3 vie ha il tweeter per le alte frequenze, un woofer per le medie frequenze e un woofer per le basse frequenze. Una a 2 vie ha il tweeter e un woofer solo che manda le medio-basse. Come collegamenti non ti cambia nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da dany_994
concordo con Agaler Layenel
ora non sò gli effetti di campo sonoro che ha onkyo, ma non mi risulta che abbia un'impostazione 5ch stereo come denon.... diciamo che sui surround sentirai qualche effetto musicale.
Ho il 507 e ti posso assicurare che se vuoi puoi mandare l'audio stereo su tutti e 5 canali.
Cala la potenza erogata ma fa comunque un buon effetto.
-
già.. adesso vediamo... se prendo le indiana line.. sono meglio le tesi o le hc?????