Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Vediamo se capisco. Stai dando per scontato che il video abbia picchi di 40Mb/s?
No, ma è una delle due possibilità per cui Medusa sostiene che, con il video che hanno, 2 tracce lossless "non ci stavano"
Citazione:
Ok, ma non è il caso del blu-ray in oggetto in quanto la traccia audio è solo una.
E questo cosa c'entra ? Io mi domandavo perchè hanno detto che 2 non ci stavano.
Citazione:
Quindi non toglie che il mio calcolo sul bitrate medio di UNA sola traccia audio sia giusto, visto che il discorso dei picchi di bitrate con UNA sola traccia audio non influsice sul video in quantpo non supera gli 8Mb/s
A parte che hai editato il tuo messaggio con il calcolo oggi alle 13:22, (che era sbagliato nel convertire mbit/s con MB ), comunque non è questo il punto.
Visto che si discuteva se fosse possibile mettere DUE colonne sonore lossless, a che pro ribadire che 1 CI STA ?
E ci mancherebbe che una ci sta, ma è chiaro che il calcolo andava fatto tenuto conto che volevamo capire se è vero che non ce ne potevano stavano due, altrimenti che senso aveva il tuo calcolo, dimostrare che il disco è realizzabile anche con 1 colonna sonora lossless ? Vorrei anche vedere...
Tutto il discorso era nato per capire se aveva senso la giustificazione di Medusa che, con il video originale USA, 2 colonne sonore lossless non ci stavano.
Citazione:
Che le due tracce audio HD non ci stiano per via dei picchi è solo una tua supposizione, perchè niente ti dice che il video fatto da Jackson debba avere per forza dei picchi di 40Mb/s.
No, ma è una spiegazione possibile. E, se vogliamo proprio essere precisi precisi, i 40Mbit/s non sono neanche un muro invalicabile. C'è un buffer video che permette, per attimi molto brevi, di superare i 40Mbit/s. Prendi Pirati dei Caraibi 2, ci sono delle scene che arrivano a 49 Mbit/s solo per il video.
Citazione:
E' interessante invece supporre che siccome le due tracce non ci stanno il bitrate medio del video di questa edizione deve essere baggiore di 37,08 - 3 - 3 ... quindi 31,08!!! Un signor bitrate!
Non è detto neanche questo: il tuo calcolo di 37,08 è comunque una supposizione, perchè dà per scontato che il disco venga riempito completamente, mentre è anche possibile che la situazione fosse che con 2 tracce lossless, si sarebbe usciti fuori dal massimo bitrate di picco, mentre con 1 sola non è detto che si riempia tutto il disco.
Oppure, può essere benissimo che la New Line, una volta stabilito che non avrebbe mai mai messo 2 tracce lossless, ha encodato il video apposta per occupare tutto lo spazio rimanente a disposizione, tolto l'audio.
Ma, visto che hanno anche detto che non autorizzavano l'inserimento dell'inglese in versione Lossy, questo farebbe pensare che NON hanno occupato lo spazio su disco al 100%, altrimenti invece di dire che non autorizzavano l'inglese lossy, potevano semplicemente dire che...non ci stava.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
E questo cosa c'entra ? Io mi domandavo perchè hanno detto che 2 non ci stavano.
No, tu hai detto che il mio calcolo del bitrate audio non è giusto perché non tiene conto dei picchi, discorso che no nsi applica in un bluray con una sola traccia audio 5.1. L'importante è fare chiarezza e accettare che lo è così chi legge non si confonde. (cosa che è sicuramente già successa!!)
Citazione:
A parte che hai editato il tuo messaggio con il calcolo oggi alle 13:22, (che era sbagliato nel convertire mbit/s con MB )
Ho solo aggiunto "/8" perchè ho scitto stupidamente che 4MB=4Mb :) ma non era questo il nocciolo della questione visto che stiamo ragionando in bit.
Il resto è rimasto intatto.
-
E se aspettassimo il 6 Aprile e qualcuno che misuri bit rate e spazio occupato?!??!?! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
No, tu hai detto che il mio calcolo del bitrate audio non è giusto perché non tiene conto dei picchi, discorso che no nsi applica in un bluray con una sola traccia audio 5.1.
Ma ovviamente, dato che tutta la questione era nata per capire *perchè* Medusa dice che 2 tracce non ci stanno, mi sembrava evidente che qualsiasi calcolo del bitrate audio andava moltiplicato per 2 e quindi, bisognava ANCHE tenere conto dei problema della banda.
E comunque, anche se per pochi secondi, è possibile superare i 40 mbit/s quindi, non è neanche sempre vero che con una sola colonna sonora lossless, si può stare tranquilli di non superare mai i limiti massimi ammessi, visto che c'è anche il limite dei 54 mbit/s di transfer rate, ma questo potrebbe essere già un limite che varia da lettore a lettore, nel senso che se lo superi, potrebbe venir fuori un disco che crea problemi ad alcuni lettori e ad altri no, dipende dalla meccanica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
E se aspettassimo
Hai ragione siamo veramente stancanti, scusate! :)
Ribadisco solo che secondo me sarà certamente un buon bitrate, se come deduco avrà una media sopra i 31Mb/s.
Infatti il fatto che non ci stiano due tracce lossless, che occupano in media 3Mb/s l'una, fa supporre che si mantenga in un intervallo tra 31 e 34 (sempre che non abbiano tolto spazio con contenuti speciali su blu-ray che tolgono spazio utile).
Se ci volessero inserire due tracce lossless in teoria i picchi video non dovrebbero superare i 39Mb/s, nei momenti in cui l'audio supera gli 8 (anche se nella pratica abbiamo comunque una grande casistica di DVD fuori standard, chissà che confunsione faranno con i blu-ray complicati come sono)
p.s. adesso correggo un'altra cosa ho scritto 50 miliardi di bit invece che 50 miliardi di byte. Altro che spaccare il capello!!:cry:
-
Sarà sicuramente un buon prodotto... Anche se spero che sia un reference tipo King Kong , ma il tipo di fotografia non credo che lo permetta.
L'importane è che sia il più fedele possibile alla pellicola ed ai voleri di Peter Jackson.
Per avere qualcosa di meglio , speriamo che quadruplichino la banda passante... :D
Sembra una battuta , ma io lo spero davvero... :p
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
il problema del picco si pone solo se le tracce audio possono teoricamente superare gli 8Mb/s perché limiterebbero il picco del video, altrimenti non devono nemmeno essere tirati in ballo.
La questione è un po' complicata dal fatto che bisogna fare i conti giusti e soprattutto dal fatto che non ho letto tutto il 3D perché sono impegnato a fare ... bluray e calcoli del bitbudgeting ;)
Comunque, rifaccio la pappardella:
Il PCM occupa SEMPRE perché è a bitrate fisso, nel caso di 5.1 16bit 48 khz una banda di 16(bit) X 48000 (khz) = 768 KBPS per ogni canale, che moltiplicato 6 fanno 4608. Il DTS MA occupa circa la metà mediamente, ma come è stato detto, ai fini della definizione del bitrate MASSIMO bisogna considerare il picco eventuale che può essere appunto 4608. Giustamente, se è l'unica colonna presente non limita un bel niente perché ci sono 8 mbps riservati all'audio.
Quindi, in questo caso, il video potrà essere encodato ad un bitrate di picco di 40mbps o quasi (bisogna tenere conto dei menù e dei sottotitoli). Se ci fosse un PIP la cosa si complica, ma non è questo il caso, credo.
Il bitrate medio invece è tutt'altra faccenda. Se non ci sono altri contenuti, calcolando 10 minuti di menù sigle e ammenicoli, su un dual layer ci sta un film encodato a bitrate di 40 mbps a bitrate costante fino a 140 minuti, con un audio DTS MA. Salendo con il minutaggio bisogna scendere progressivamente.
Chiaramente, se di audio DTS MA ce ne sono due, la banda da riservare all'audio è di 9216, quindi il picco del video si riduce a circa 38800.
Se lo studio che fa l'encoding è sofisticato, potrebbe encodare l'audio e il video, e verificare sul grafico del bitrate audio e video se ci sono dei punti dove entrambe le tracce vanno al massimo. Se questo non succede, è possibile re-encodare ad un livello più alto fino a raggiungere la massima ottimizzazione.
Un'altra strada che nessuno utilizza ma sarebbe quella giusta è di utilizzare il segment re-encoding, ovvero, si encoda l'audio, si encoda il video ad un bitrate massimo di 40 mbps, si verifica dove eventualmente si ha un buffer overflow (eccesso di bitrate) e si riduce il bitrate al video ma solo per il segmento interessato al picco audio.
Quest'ultima strada è certamente la più efficiente e qualitativa, ma richiede un esperto "encodista" e molto più tempo.
Detto questo, non ho affatto capito chi abbia ragione nella ditriba sopra, ma è uguale....
Ciao
-
William , secondo te è plausibile che due tracce audio LossLess non ci entrino nel BD de "LOTR"? Link
Considerando la durata di 3 ore circa ed un bit rate per il video elevato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Per avere qualcosa di meglio , speriamo che quadruplichino la banda passante... :D
Sembra una battuta , ma io lo spero davvero... :p
Come? Visto che le specifiche BD sono fisse ;)
-
Certo... :)
Lo dico solo a te: Mi riferivo al prossimo cambio di formato per il 4K... ssssssshhh...... :p
-
Ah Ok ;) :p
Sta di fatto che le extended avranno ancora più successo data la presenza delle 2 tracce audio ;)
-
Molto probabile...
Avranno i miei soldi pure per quelle... :D
Speriamo in una bella edizione con "Action figure"... :sperem:
-
ridicoli
Quanta bella ipocrisia c'è in questo topic... fino a pochissimo tempo dire la parola bluray era come parlare arabo oggi invece mi sembra che tutti sappiano tutto e si mettano a fare calcoli astrusi sulla presunta perfezione... Tutti gridano SCAFFALE SCAFFALE ma poi sono sicurissimo che in breve il cofanetto diverrà introvabile perchè tutti lo compreranno, primi fra tutti proprio questi denigratori... Eppoi vorrei proprio vedere quante di queste persone ascoltano il BD in inglese coi sottotili... 1 su 1000 forse... Quindi smettiamola di fare gli ipocriti che è meglio...
Io dico che questa volta la lingua italiana avrà sicuramente un trattamento come si deve quindi chissene importa della lingua inglese con tutto il rispetto per gli inglesi!
Inoltre personalmente a me va benissimo la trilogia cinematografica e non sento tutta la necessità di questa extended che conosco bene...
Non lamentiamoci sempre per tutto perchè fino a poco tempo fa (e molti anche ora) questa qualità audio video ce la sognavamo la notte!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cosmopavone
Le chiacchiere stanno a zero.
Esiste un certo Bd dell'edizione estesa di King Kong.
La durata del film e' del tutto analoga a quella di uno dei capitoli di Isda cinematografico.
Ha sullo stesso disco SEI tracce audio di cui una HD e gli extra.
Guardacaso e' tecnicamente uno dei migliori bd (personalmente di gran lunga il migliore) su piazza.
Inutile che Medusa mi racconti storie, io non ci credo che non c'era il posto per una traccia inglese in dts semplice...
Un pò di chiarezza: il BD di King Kong non brilla di certo per l'encoding: bitrate medio del video 16.4 Mbps. Se LORT uscisse con questi dati ci sarebbero critiche a non finire. Alla New Line hanno deciso di fare un encoding con una compressione praticamente trasparente (cosa che King Kong non è). Per cui è normale che il bitrate video sia spinto.
Altre lamentele?
Sembrava che nessuno dovesse prendere le cinematografiche e invece guarda che putiferio. :p
Comunque potete stare tranquilli: per le extended ci saranno 2 tracce audio 6.1 lossless e tutti gli extra ;)