Manutenzione batteria:
http://irobot-homesupport-it-eu.cust...mba-500-series
Comparativa su DDay:
http://www.dday.it/redazione/4888/Sf...commento_31625
Visualizzazione Stampabile
Manutenzione batteria:
http://irobot-homesupport-it-eu.cust...mba-500-series
Comparativa su DDay:
http://www.dday.it/redazione/4888/Sf...commento_31625
Grazie mille a tutti:)
Come volevasi:
http://www.dday.it/redazione/4924/Sf...ffidabile.html
con un po' di abile postprocessing si poteva creare un disegno della copertura ;)
Non serve il post-processing....bastava un po' di carbone attivo steso per bene su tutto il pavimento...alla fine del ciclo, la copertura era ben visibile a tutti. ;)
non serve ma fa figo!!!
:cool: :cool: :cool:
Roomba:
http://img198.imageshack.us/img198/2740/roomba.th.jpg
Lg:
http://img35.imageshack.us/img35/6195/75468600.th.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Più rosso è più il dispositivo è passato nella zona. Per il roomba ho compensato il fatto che fosse filmato a doppia velocità.
Ma non ho capito l'esigenza di far passare più volte....
Quando gira una volta al giorno ce ne è d'avanzo, mica abito vicino al deserto o in un cantiere edile.
tu quando (e se) spazzi trascini la scopa dall'inizio alla fine della stanza o passi e ripassi continuamente?
Sempre più soddisfatto...quando finisce di pulire una stanza sembra di aver passato lo straccio, non é solo spazzato ma é proprio pulito:)
Ragazzi sul parquet... scuro e quindi ben graffiabile... come si comporta o voi come vi comportate con lui?
No, perchè... io ho tutta la casa così e al ritorno, come chiunque entri a casa mia compresi gli operai-muratori, metto le pattine per non venire ucciso dalla signora.
secondo round della comparativa Roomba - LG
http://www.dday.it/redazione/4926/Sf...ilenzioso.html
Io l'ho passato sul parquet e non ho notato niente di strano...anche perché le spazzole sono comunque morbide e ci sono delle ruote di plastica che non segnano assolutamente nulla
Non ho ben capito il discorso della pulizia della vaschetta citato nella recensione...io per ora ho svuotato due volte la vaschetta ma non sparso assolutamente nulla, anche perché bisogna estrarla e poi c'é una specie di barra da aprire per far uscire lo sporco...poi non so se il 780 é diverso dal 770 recensito, ma non credo onestamente
Tranquillo Neros...;)
Il mio 520 ha effettivamente il grosso "a vista" una volta estratta la vaschetta, poi si deve aprire lo scomparto con il filtro per la polvere e svuotare anche quello (e ogni tanto gli do una bella passata di compressore).
Da me la polvere fine filtrata è chiusa nello sportellino il resto no, anche se è trattenuta da alcune sbarrette che fanno come da pettine. Bisogna essere abbastanza tordi per spargere il contenuto per terra.