Visualizzazione Stampabile
-
Bellissima sala
Complimenti, hai un salotto fantastico. Purtroppo con le pareti bianche il VPR "soffrirà" un pò, ma il design dell'arredamento e l'inserimento degli elementi del tuo HomeTheater mi sembra che abbia creato un insieme assolutamente di alto livello.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di scegliere un proiettore abbastanza luminoso altrimenti con la luce riflessa dalle pareti il contrasto ne risentirebbe troppo. Probabilmente i VPR con tecnologia DLP o LCD sono più indicati degli LCOS nel tuo caso.
Max
-
Dicevano i latini repetita iuvant, e allora mi unisco al coro e dico: SPETTACOLARE! :cool:
Credo che alcune problematiche legate alla resa audio/video già sollevate siano inevitabili quando non si possa allestire una stanza dedicata, e sinceramente concordo pienamente con te: d'altro canto, come normale salotto la tua sala vale 110 e lode con bacio accademico. ;)
Spero di poterti scocciare in privato per alcune info sulle tue soluzioni d'arredo.
-
Grazie OXO e MadMax..
toglietemi qualche dubbio sulla resa del vpr. Possibile che la luce venga riflessa così tanto dal contorno e copertura bianca della struttura in cartongesso o addirittura sopra i 2.70 metri di altezza??
Il fatto di avere il soffitto alto e nessuna parete destra, la nicchia scura (il telo rimane all'interno), il tappeto nero...non dovrebbero aiutare o "compensare" o ridurre le riflessioni nella stanza?? Possibile che senza una stanza oscurata o "bat-cave" le capacità di un vpr vengano così compromesse?? Sono proprio curioso di provare.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da crystal
toglietemi qualche dubbio sulla resa del vpr. Possibile che la luce venga riflessa così tanto dal contorno e copertura bianca della struttura in cartongesso o addirittura sopra i 2.70 metri di altezza??
crystal, stai pure tranquillo. io ho avuto impianti ht prima in camera poi in sala, sempre con pareti bianche. al buio della sera la resa è godibilissima.
certo che se si vuole proiettare di giorno con la luce del sole e con i muri bianchi allora le cose cambiano, ma di giorno si lavora e durante il fine settimana di giorno si va a spasso ...
ciao
michele
-
Citazione:
Originariamente scritto da crystal
Possibile che senza una stanza oscurata o "bat-cave" le capacità di un vpr vengano così compromesse?? Sono proprio curioso di provare.....
Si che viene riflessa purtroppo.
Per sfruttare un VPR al 100% ci vuole una sala dedicata trattata.
Con questo non ti voglio dire che non puoi mettere un VPR nella tua stanza....ma la resa non sarà ottimale....c'è poco da fare. ;)
-
Non lo sfrutterò al 100% ok.. Anche perchè di giorno, con la luce del sole, immagino non mi convenga neanche accenderlo. Ma non è un problema visto che solo alla sera mi interessa la visione del vpr. Questo lo sapevo fin dall'inizio..
Ma non ditemi che neanche alla notte, a luci spente non possa sfruttarlo all'80%-90%, pur essendoci sicuramente qualche riflessione che mi danneggerà il livello del nero..
-
Con un ambiente così (stupendo ma non ottimale per un vpr) secondo me lo sfrutteresti al 60-70%..
Il nero IMHO è importantissimo per una visione realistica e coinvolgente..
-
Citazione:
Originariamente scritto da crystal
Non lo sfrutterò al 100% ok.. Anche perchè di giorno, con la luce del sole, immagino non mi convenga neanche accenderlo. Ma non è un problema visto che solo alla sera mi interessa la visione del vpr. Questo lo sapevo fin dall'inizio..
Ma non ditemi che neanche alla notte, a luci spente non possa sfruttarlo all'80%-90%, pur essendoci sicuramente qualche riflessione che mi danneggerà il livello del nero..
crystal, dormi sonni tranquilli. ;)
è vero che in una sala dedicata e trattata l'impianto rende al massimo delle potenzialità. non so qual'è la % a cui si può sfruttare il vpr in un ambiente come il tuo, ma ti assicuro che anche con i muri bianchi di sera si gode alla grande :D
-
penso che la maggior parte di coloro che possiedono un vpr a casa sono più o meno nella mia situazione e solo pochi "fortunati" hanno a disposizione una sala dedicata e trattata..
Non pretendo una qualità d'immagine come sul mio kuro da 50" neanche se acquistassi un vpr JVC HD990, ci mancherebbe.. ma non vorrei rimpiangerlo troppo per la visione dei film visto il lavorone che ho fatto ed i soldi spesi finora..
-
Beh diciamo che se sei abituato al Kuro hai un termine di paragone piuttosto severo, comuque le emozioni di un immagine di 100 pollici sono altre..
-
Citazione:
Originariamente scritto da crystal
...
Non pretendo una qualità d'immagine come sul mio kuro da 50" neanche se acquistassi un vpr JVC HD990, ci mancherebbe...
Vai tranquillo che con il VPR (specialmente con una belva come il JVC 990) vedrai anche meglio del Kuro, magari con qualche punto di nero in più, ottenendo però una vera resa cinematografica passando da 50" a 100" !
Io prima di "costruirmi" la saletta dedicata avevo una situazione simile alla tua. Quello che ti posso dire è che magari farai l'abitudine al fatto che perdi qualche cosa sul nero ma una differenza che ho notato tra la soluzione dedicata e il VPR in sala è che "rischi" di venire "distratto" dalla visione.
Mi spiego meglio, pensa per esempio alla luce riflessa da un portafotografie o la luce riflessa dalle casse nero lucide, o dal top del mobile laccato bianco etc. etc...
Il mio consiglio comunque è quello di prendere il VPR perchè è tutta un'altra cosa la resa video, specialmente con l'HD...
-
Complimenti per l'impianto e per la sala, davvero elegante, adoro il parquet sbiancato !
Riguardo al problema dell'eventuale luce riflessa, c'e' da dire che lo stile del tuo ambiente non lascia alcuno spazio a soluzioni oscuranti che andrebbero inesorabilmente a rovinarlo;
pero' hai anche dei vantaggi secondo me non indifferenti : intanto il fatto che lo schermo si trovi in quella nicchia pitturata di nero e rientrante sara' senza dubbio d'aiuto per limitare le prime riflessioni. Poi c'e' il fatto che le pareti e il soffitto non sono a ridosso dello schermo... e anche questo gioca a tuo vantaggio.
Forse il top del mobile portaelettroniche potrebbe darti una bella botta di riflessione, ma alla fine penso che debba solo provare e vedere con i tuoi occhi, magari con un muletto prestato da qualcuno ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
secondo me lo sfrutteresti al 60-70%..
Il nero IMHO è importantissimo per una visione realistica e coinvolgente..
Concordo a pieno con te. Non più di un 60/70%.... in una sala non trattata devi accettare dei compromessi. Anche la sera. Il problema non è solo il sole...ma il riflesso che viene dalle pareti chiare.
-
Esatto, pensa che io per un calorifero bianco alla mia destra sto diventando matto...
Poi ci sono persone più malate e persone più a posto:D
-
Semplicemente senza parole, lavoro curatissimo. Dimmi se organizzi dei corsi, che vengo ad imparare.