... molto probabilmente verrà integrato in uno dei prossimi firmware (non credo che tu sia l'unico a cui piacerebbe avere tale funzione).
... bisogna vedere che priorità danno a questa funzione gli sviluppatori dei firmware :asd:
Visualizzazione Stampabile
... molto probabilmente verrà integrato in uno dei prossimi firmware (non credo che tu sia l'unico a cui piacerebbe avere tale funzione).
... bisogna vedere che priorità danno a questa funzione gli sviluppatori dei firmware :asd:
Secondo voi, per i matroska senza suddivisione in capitoli c'è un modo più rapido per scorrere il film oltre i 16x, qualcosa come scorrere il film di 10min ogni volta che si preme un pulsante?
Per tornare a metà film utilizzando il 16x ci metto una vita... :mad:
@ DARKF3D3
se è come l'a-110 per metà film basta che premi "5" (il 50%) sul telecomando ;)
6 è il 60%, 3 il 30% e così via...
Qualche chiarimento sullo scatolotto:
- i sottotitoli sono configurabili (grandezza, colore, posizione)
- è possibile settare i paremetri video (gamma, saturazione, contrasto, ecc...)
- la ventola interna è rumorosa (ho avuto una ps3 e mi pareva silenziosa...)
- la qualità video rispetto al WD TV è migliore
grazie
Io sinceramente lo trovo abbastanza rumoroso (a 3 metri di distanza), non saprei paragonartelo al rumore della PS3 dato che non l'ho mai provata.
@generals
il metodo dello spostamento a percentuale del film tramite tasti numerici funziona... Grazie, mi hai risolto un grandissimo problema!
ho letto molti post ma ancora non mi convinco.
perche' dovrei lasciare il mio silenzioso A110 per questo A200 con ventola ?
ok ha la cpu piu' veloce, ma per cosa la usano ?
legge piu' formati ? li legge meglio ? ho maggiori funzioni ? ha un miglior upscaling ?
insomma una comparativa tra A110 e A200 sarebbe gradita.
non credete ?
... credo che sarebbe da bannarti a vita (assieme ad un altro bel pò di utenti)... il 1° post ti fa proprio così tanto schifo da guardare/leggere??? :mbe:Citazione:
Originariamente scritto da pippolo66
Popcorn Hour A-200 legge la struttura di navigazione menù dei DVD e dei Blu Ray rippatti su hard disk ?
Per intenderci menù, seleziona scene, lingue, extras e così via?
Grazie, sono molto indeciso tra questo e lXtreamer! ;)
ciao ho un domanda da porvi, ho un lettore dvd home theatre hts335w_12 della philips e ho visto che ha l'ingresso coassiale digitale, volevo sapere se collegandolo all'A-200 riesco a sentire l'audio con l'home theatre??
... nel 2° post in 1° pagina (tra le SPECIFICHE) è indicato cosa legge.Citazione:
Originariamente scritto da ght
... ovviamente quello che NON è indicato, è inteso come "non leggibile" ;)
respiro profondo e raggiungimento della pace interiore: fattoCitazione:
Originariamente scritto da ais001
post in prima pagina: letto
dubbi: permangono
forse mi sono espresso male, pardon
ho visto lo schemino con l'elenco delle caratteristiche del C200,A200,A110
quello a cui mi riferivo, però, è se qualcuno ha fatto una prova comparativa (e non riportato un depliantes della casa madre) sulle reali differenze qualitative di visione del A110 e A200
una cosa del tipo:
comparazione dei formati riproducibili
verifica dei formati difficili (x264 5.1, avchd non standard e cose simili)
comparazione della qualità dell'ouput video sia in digitale che analogico
comparazione della capacità di deinterlacing e scaling di video SD
fedeltà della scala cromatica dei due apparecchi
ed ancora tutte quelle cose che dovrebbero convincerti ad upgradare il tuo riprodutorre multimediale
se nei post iniziali c'e' una cosa simile, io non l'ho trovata e me ne scuso anticipatamente (portanto a mia parziale scusa l' Alzaimer incombente causa età che avanza), ringraziando cortesemente chiunque me lo voglia segnalare
se non c'e' una cosa simile e qualcuno l'ha vista in giro per la rete lo ringrazio ugualmente se vorrà darmi un link
live long & prosper :)
... ora la domanda è posta in modo diverso ;)
... il problema che la risposta è quasi certamente: non è possibile almeno qui da noi.
... il perchè è abb ovvio: nessuno che ha un A100/110 si compra anche un A200 e per puro spirito di iniziativa sta a fare dei confronti e li posta nel forum... per farlo devi essere un negozio fisico che li compra e li rivende (difficile che un utente spende 600-800€ per fare dei test tra i lettori).
... dovresti girare la domanda ai venditori ufficiali di questo forum e chiedere se loro hanno la possibilità di farlo, ma dubito fortemente.
... l'unico che potrebbe dirti qualcosa a riguardo è TC.it (Sig. Roberto) che è il rivenditore ufficiale per l' IT della popcornhour.com, ma a memoria qui nel forum non bazzica molto spesso.
... l'unico modo che hai per "dissetare la tua sete di sapere", è affidarsi al forum ufficiale o alle tabelle che comunque sono fatte dal sito/forum ufficiale, ergo la soluzione per ora è quella ;)
Magari un "si" o "no" era sufficiente! :D
O magari con qualche updgrade erano stata implementate delle nuove funzioni.....
Grazie, vado alla prima pagina! :(
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
ciao!
sto scrivendo a destra e a manca in questo e altri forum perchè non riesco a decidermi su che mediaplayer comprare.
Ora sto facendo un pensiero sul popcorn hour a-200 perchè mi sembra quello più compatibile con le mie esigenze.
Posso chiedere a chi di voi è già fortunato possessore la conferma di una pignoleria (che però per me è importante)?
Mi servirebbe sapere che funzioni ci sono per gestire i sottotitoli esterni (quelli su file srt, per intenderci). In particolare, se ci sono funzioni di resincronizzazione per anticipare/ritardare i sottotitoli rispetto al video (qualora ci si ritrovi con una versione video e dei srt non esattamente ottimizzati per quella versione video, ehm...).
Posso chiedere a voi la cortesia di verificare questa possibilità?
grazie! :sperem:
... fai prima a mandare un PM a quelli che l'hanno comprato e che scrivono in questo forum.Citazione:
Originariamente scritto da franciulla
... in 4 pagine di topic mi pare che già a 4-5 persone sia arrivato, quindi prova a contattarli ;)