ragazzi impressioni sui dvd?
Visualizzazione Stampabile
ragazzi impressioni sui dvd?
Più che altro mi riferivo all'organizzazione delle prossime presentazioni mirate del cinescaler e delle eventuali comparative con l'edge. Spero insomma che ci siano anche schermi al plasma tarati(magari Kuro ;) ) e non solo vpr, sui quali far andare anche fonti sd.Citazione:
Originariamente scritto da tony76
Grazie
Cercheremo di fare tutto il possibile, l'unica difficoltà è trovare dei Kuro visto che Pioneer è da novembre che li ha terminati
Ho visto che all'ultimo shoot-out a Milano c'era una coppia di schermi jvc.....magari con quelli.....comunque fate vobis.
Aspetto con ansia i pareri di Sleppyhollow con il Sony HW 10 ;)
Domenica faremo una comparativa JVC RS20 e Pioneer 5090H + cine :)
Grande Steven, ottima notizia :)
Attendo fiducioso le prove sul campo, magari se potete vorrei che provaste come si comporta il Cine in accoppiata al plasma Pioneer dandogli in pasto il segnale SD e HD (???) dei canali Sky, visto che sono molto interessato a questo aspetto!
Ieri sera ho attaccato il cinescaler al Pioneer 5090H e ci ho giocato per un paio di ore. Ho tarato la macchina su di un banco ISF sbloccato. Ho fatto così perchè il mio uso e' con l'RS20 e non volevo cambiare tutte le impostazioni del cinescaler per poi cambiarle subito dopo. Come risultato si aveva un brightness leggermente più basso. Ho tenuto il CMS del cinescaler spento perchè ho provato a sistemare il gamut del Pioneer ma con i controlli di questo tv davvero non si riesce a metterlo a posto. Sia chiaro l'impostazione con colore 2 e' molto vicina al riferimento ma non e' perfetta soprattutto sul verde che e' spostato verso l'azzurro e il giallo che e' molto poco saturo. Qui non e' una pecca del cinescaler ma del Pioneer...questa sera provero' solo ad aggiustare la luminanza dei colori che di default sul pioneer e' un po' sparata.
Ora io considero il Pioneer il top nella sua categoria, anche con tutti i suoi difetti (come il rumore video ecc.) e penso che migliorarlo sia impresa ardua ma veramente ardua.
Come prova abbiamo guardato in 3 (Mia moglie, mio fratello ed io) la partita Milan-Genova di ieri sera. (5-2 per la cronaca :D ). Ho preferito non fare continui switching perche' con queste macchine o si vedono le differenze in tempo reale (con 2 tv attaccati) o a fare attacca e stacca subentrano effetti placebo e considerazioni a vanvera. Cosa abbiamo fatto quindi...abbiamo guardato 20 minuti col cinescaler tanto da abituare gli occhi e in seguito abbiamo staccato e guardato il tv liscio.
Siamo stati tutti d'accordo che era meglio riattaccarlo perche' semplicemente si vedeva meglio col processore attaccato. L'immagine era senz'altro piu' tridimensionale dovuta all'uso del filtro nitidezza al massimo...i giocatori erano "staccati" dal manto erboso. L'erba acquisiva tutta un altra profondita' con le zolle e i buchi di San Siro molto più in evidenza di prima. L'immagine senza cinescaler aveva una specie di patina (nebbiolina per citare un termine molto caro a Steven che la vede anche nei cereali alla mattina) che con il cinescaler spariva (forse grazie al brightness piu' basso oppure per la modulazione al passaggio 0-255) e che rendeva l'immagine molto più solida e credibile. La cosa che però più mi ha colpito e' stata la resa dei colori. Ricordo che il CMS era spento ma questi erano molto vivaci ma saturi al punto giusto e non si scomponevano mai (forse grazie al filto CTI). Le maglie del milan erano di un bel rosso fuoco mentre prima erano mosciette. Ho controllato nei grafici del disco test...il colore non cambia di luminanza ne di saturazione ma si vedeva meglio che vi devo dire?
In conclusione bell'esperimento non mi sono soffermato a vedere se l'immagine era piu' fluida o se l'erba "lampeggiava meno" perche' sono fenomeni che a me non danno fastidio anche perchè preferisco godermi lo spettacolo una volta iniziato piuttosto di rovinarmelo con continue paranoie tecniche...l'unica cosa che posso dire e' che sicuramente tutti e tre gli spettatori ieri sera (soprattutto mia moglie che e' la più sana del gruppo) si sono accorti immediatamente del peggioramento d'immagine spegnendo il cinescaler. Se mi si chiede una percentuale di miglioramento globale per quello che ho visto ieri sera direi un 20% che parlando di Kuro e parlando di Pioneer secondo me non e' poco.
Homer come ti trovi con il telecomando del Cinescaler ?
il mio va continuamente in tilt,cosa che se stai calibrando con sonda ti viene voglia di lanciarlo fuori dalla finestra:rolleyes: addirittura se alzo il volume dell'ampli mi compare a schermo il menu del Cinescaler,per spegnerlo poi ci metto oltre i due minuti :eek: spero si possa risolvere con il prossimo firmware.
Homer una sola curiosita', la partita TEST la hai vista sui canali Sky Hd, Sky SD oppure Mediaset Premium (HD o SD?)
Grazie mille!
@Maury tranquillo con l'aggiornamento non da piu' problemi...solo che e' molto sensibile per esempio a volte prende il telecomando di Sky...e' importante anche mettere il cinescaler alla fine della catena video...dopo l'ampli e migliora ulteriormente.
@Bascape la prova l'ho fatta su sky sport hd1 canale 201
Homer perche tieni spento il CMS?stai calibrando con sonda o con un discotest normale?
visto che ha questa funzione molto gradita,perche non sfruttarla?
Sto tarando con sonda ma come ho scritto sopra il kuro non si riesce a portare a rec709 quindi al massimo il CMS del cinescaler mi servirebbe per portare la luminanza di primari e secondari al giusto valore.
io lo voglio togliere lo splitter...Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
nn voglio aggiungere un altro apparecchio ed altri cavi...
:( :(